Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- JACKSON R.H. (a cura di)
- I BAMBINI E GLI INCIDENTI
- Editore: FELTRINELLI
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 242
- Collocazione: A 1980 24
- Tematiche: EDUCAZIONE , INFANZIA , PREVENZIONE , RISCHIO
- GUITTON J.
- L'AMORE DIVINO
- Editore: EDIZIONI LOGOS
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 73
- Collocazione: A 1980 52
- Tematiche: CHIESA
- CONTINI M.
- COMUNICAZIONE E EDUCAZIONE
- Editore: LA NUOVA ITALIA
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 139
- Collocazione: A 1980 49
- Tematiche: ANTROPOLOGIA , COMUNICAZIONE , EDUCAZIONE , INFANZIA , LINGUAGGIO , PEDAGOGIA , PSICOLOGIA
- AA.VV.
- SERVIZIO EDUCAZIONE PERMANENTE
- Editore: RIP.EDUCAZIONE COMUNE DI MILANO
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 26
- Collocazione: G 1980 13
- Tematiche: ADULTI , EDUCAZIONE , PROGETTO
- ROHM H.
- L'AGGRESSIVITA' INFANTILE - TEORIA E PRASSI PER UN'EDUCAZIONE RISOLUTRICE DI CONFLITTI
- Editore: LA NUOVA ITALIA
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 132
- Collocazione: A 1980 51
- Tematiche: COMPORTAMENTO , EDUCATORE , INFANZIA , PEDAGOGIA , VIOLENZA
- ASSOCIAZIONE LAUREATE "ALMA"
- LA DONNA NEL MAGISTERO DI PAOLO VI
- Editore: TIPOGRAFIA POLIGLOTTA VATICANA
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 482
- Collocazione: A 1980 53
- Tematiche: CHIESA , DONNA
- CARITAS ITALIANA
- FAMIGLIE APERTE SUL MONDO. ESPERIENZE DI VOLONTARIATO FAMILIARE A CONFRONTO
- Editore: CARITAS ITALIANA
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 175
- Collocazione: A 1980 54
- Tematiche: ESPERIENZE , FAMIGLIA , VOLONTARIATO
- ERBA TISSOT H. (a cura di)
- INTERPRETARE LE FIABE
- Editore: ASTROLABIO
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 245
- Collocazione: A 1980 55
- Tematiche: ANIMAZIONE , INFANZIA , PSICOLOGIA
- GRUPPO OPERATORI CARCERARI VOLONTARI
- ASSISTENZA CARCERARIA: PROBLEMI E PROSPETTIVE - ATTI DEGLI INCONTRI FORMATIVI 1979-80
- Editore: ASSESSORATO INTERVENTI SOCIALI
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 44
- Collocazione: G 1980 47
- Tematiche: ASSISTENZA , CARCERE , FORMAZIONE , VOLONTARIATO
- ANZIANI IN PIEMONTE
- Editore: REGIONE PIEMONTE
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 284
- Collocazione: A 1980 4
- Tematiche: ANZIANI , ESPERIENZE , PROGETTO , RIABILITAZIONE , SERVIZI
- SPRINI G. (a cura di)
- LA RICERCA DI BASE IN PSICOLOGIA - ATTI DEL XVIII CONGRESSO DEGLI PSICOLOGI ITALIANI - SOCIETA' ITALIANA DI PSICOLOGIA
- Editore: IL VESPRO
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 760
- Collocazione: A 1980 56
- Tematiche: APPRENDIMENTO , LINGUAGGIO , PSICOLOGIA , TEORIA
- SPRINI G. (a cura di)
- PSICOLOGIA CLINICA - ATTI DEL XVIII CONGRESSO DEGLI PSICOLOGI ITALIANI - SOCIETA' ITALIANA DI PSICOLOGIA
- Editore: IL VESPRO
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 853
- Collocazione: A 1980 57
- Tematiche: ISTITUZIONI , METODO , PSICHIATRIA , PSICOANALISI , PSICOLOGIA , PUBBLICO , TEORIA , TERAPIA
- AA.VV.
- NUOVI STRUMENTI ED INDIRIZZI DI TUTELA IN MATERIA AMBIENTALE
- Editore: FORMEZ
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 320
- Collocazione: A 1980 32
- Tematiche: AMBIENTE , AMMINISTRAZIONE , DIRITTO , POLITICA , TERRITORIO
- JOANNES PAULUS II
- CATECHESI TRADENDAE. EDUCARE ALLA FEDE OGGI. ESORTAZIONE APOSTOLICA CIRCA LA CATECHESI NEL NOSTRO TEMPO
- Editore: FIGLIE DI SAN PAOLO
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 57
- Collocazione: G 1980 60
- Tematiche: EDUCAZIONE , RELIGIONE
- GRUPPO DI STUDIO E DI RICERCA
- IL PARCO-GIOCHI SPERIMENTALE DI TRENTO
- Editore: C.I.G.I.
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 28
- Collocazione: G 1980 36
- Tematiche: ESPERIENZE , GIOCO , INFANZIA
- AA.VV.
- I CONTI DEGLI ITALIANI
- Editore: ISTAT
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 94
- Collocazione: A 1980 33
- Tematiche: AMMINISTRAZIONE , ECONOMIA , LAVORO , PUBBLICO , REDDITO
- AA.VV.
- INDAGINE SULLE CONDIZIONI DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE VENETO 198O - STATISTICA
- Editore: REGIONE VENETO
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 93
- Collocazione: G 1980 9
- Tematiche: RICERCA , SALUTE , SANITARIO , SERVIZI
- MADRE TERESA
- LA GIOIA DI DARSI AGLI ALTRI
- Editore: PAOLINE
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 232
- Collocazione: A 1980 64
- Tematiche: TERZO MONDO , POVERTA' , RELIGIONE
- BORTOLI B. (a cura di)
- MATERIALI PER UNA RICERCA STORICA SULLE SCUOLE DI SERVIZIO SOCIALE - ATTI DEL SEMINARIO DI TRENTO, 1977/1978
- Editore: FONDAZIONE E. ZANCAN - PADOVA E SCUOLA SUPERIORE DI SERVIZIO SOCIALE - TRENTO
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 231
- Collocazione: A 1980 58
- Tematiche: FORMAZIONE , RICERCA , SERVIZIO SOCIALE , STORIA , SUD
- ELIFANI G.
- LA PREVENZIONE INCENDI NELLA PICCOLA E MEDIA INDUSTRIA
- Editore: EDIZIONI PROTEZIONE CIVILE SRL
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 277
- Collocazione: A 1980 25
- Tematiche: INDUSTRIA , PREVENZIONE , PROTEZIONE , RISCHIO