Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • BONASIO C. (a cura di)
  • UN GRUPPO IN CAMMINO
  • Editore: EDIZIONI PAOLINE
  • Luogo/Anno: 1975
  • Pagine: 142
  • Collocazione: A 1975 34
  • Tematiche: CHIESA , ESPERIENZE , GIOVANI
  • TAMBURINO G. E ALTRI
  • INCONTRO DIBATTITO SULL'ASSISTENZA AI CARCERATI
  • Editore: GRUPPO DI ASSISTENZA CARCERARIA
  • Luogo/Anno: 1975
  • Pagine: 62
  • Collocazione: G 1975 15
  • Tematiche: ASSISTENZA , CARCERE , FAMIGLIA , RIABILITAZIONE , VOLONTARIATO
  • AA.VV.
  • OPERATORI VOLONTARI NEL SETTORE CARCERARIO
  • Editore: S.E.A.C. SEZIONE CAMPANIA
  • Luogo/Anno: 1975
  • Pagine: 171
  • Collocazione: A 1975 9
  • Tematiche: CARCERE , FORMAZIONE , LAVORO , SOCIALE , VOLONTARIATO
  • SERVIZIO INFORMAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO (a cura di)
  • PER UNA POLITICA REGIONALE DEI SERVIZI SOCIALI A TUTELA DEI MINORI - ATTI DEL CONVEGNO DI ABANO, GENNAIO 1975
  • Editore: REGIONE VENETO
  • Luogo/Anno: 1975
  • Pagine: 471
  • Collocazione: G 1975 7
  • Tematiche: DIRITTO , MINORI , POLITICA , REGIONE , SERVIZI , SOCIALE , TUTELA
  • AA.VV.
  • LO SVILUPPO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI DI BASE: PROBLEMATICHE EMERGENTI
  • Editore: A.A.I. - I.R.E.S.S.
  • Luogo/Anno: 1975
  • Pagine: 154
  • Collocazione: A 1975 15
  • Tematiche: COORDINAMENTO , ENTI LOCALI , ORGANIZZAZIONE , REGIONE , SANITARIO , SERVIZI , SOCIALE , SVILUPPO
  • CROCELLA M., CORADESCHI C.
  • NATI IN CARCERE
  • Editore: EMME EDIZIONI
  • Luogo/Anno: 1975
  • Pagine: 111
  • Collocazione: A 1975 10
  • Tematiche: CARCERE , DONNA , INFANZIA , VIOLENZA
  • SGOBBI M.
  • STORIA ED ANALISI DELL'INDENNITA' DI CONTINGENZA. TESI DI LAUREA
  • Editore: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA
  • Luogo/Anno: 1975
  • Pagine: 207
  • Collocazione: G 1975 35
  • Tematiche: CHIESA , PARROCCHIA , SERVIZIO SOCIALE
  • GROPPO M. (a cura di)
  • LA COMUNICAZIONE EDUCATIVA - APPRENDIMENTO E PROGRAMMAZIONE TECNOLOGICA
  • Editore: VITA E PENSIERO
  • Luogo/Anno: 1975
  • Pagine: 225
  • Collocazione: A 1975 22
  • Tematiche: APPRENDIMENTO , COMUNICAZIONE , EDUCAZIONE , PROGRAMMAZIONE , TECNOLOGIE
  • KLEIN M. E ALTRI
  • LA COPPIA - IL BAMBINO TRA AMORE E ODIO, LA BIOLOGIA DEL PIACERE, IL METODO SINTO TERMICO - DOCUMENTI
  • Editore: CENTRO STUDI PAVESE DI SESSUOLOGIA
  • Luogo/Anno: 1975
  • Pagine: 95
  • Collocazione: G 1975 26
  • Tematiche: COPPIA
  • GROPPO M. (a cura di)
  • LA COMUNICAZIONE EDUCATIVA - LE TECNOLOGIE DELL'ISTRUZIONE
  • Editore: VITA E PENSIERO
  • Luogo/Anno: 1975
  • Pagine: 233
  • Collocazione: A 1975 23
  • Tematiche: APPRENDIMENTO , COMUNICAZIONE , MASS MEDIA , TECNOLOGIE
  • COHEN A.
  • CONTROLLO SOCIALE E COMPORTAMENTO DEVIANTE
  • Editore: IL MULINO
  • Luogo/Anno: 1975
  • Pagine: 211
  • Collocazione: A 1975 11
  • Tematiche: COMPORTAMENTO , CULTURA , DEVIANZA , RUOLO , SOCIALE
  • CAVALLONE A.M. (a cura di)
  • VERSO UNA NORMATIVA NEL SETTORE DELLA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI SOCIALI (RACCOLTA DI TESTI LEGISLATIVI E DOCUMENTI)
  • Editore: A.A.I.
  • Luogo/Anno: 1975
  • Pagine: 313
  • Collocazione: G 1975 8
  • Tematiche: DIRITTO , ESPERIENZE , FORMAZIONE , REGIONE , SERVIZIO SOCIALE , UNITA' LOCALE
  • ISFOL - OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO E SULLE PROFESSIONI N. 4
  • LA DISTRIBUZIONE COMMERCIALE
  • Editore: ISFOL
  • Luogo/Anno: 1975
  • Pagine: 80
  • Collocazione: G 1975 27
  • Tematiche: ECONOMIA , FORMAZIONE , INDUSTRIA , LAVORO , ORGANIZZAZIONE
  • DEYON P.
  • LE TEMPS DES PRISONS
  • Editore: UNIVERSITE DE LILLE III
  • Luogo/Anno: 1975
  • Pagine: 190
  • Collocazione: A 1975 12
  • Tematiche: CARCERE , DELINQUENZA , SISTEMA , STORIA
  • MACRI' D. E ALTRI
  • LA QUALIFICA UNICA PROFESSIONALE NELLA PUBLICA AMMINISTRAZIONE - ACIREALE 28 GIUGNO 1974 - ATTI
  • Editore: FORMEZ
  • Luogo/Anno: 1975
  • Pagine: 126
  • Collocazione: A 1975 43
  • Tematiche: AMMINISTRAZIONE , FORMAZIONE , INFORMAZIONE , PUBBLICO
  • DE RITA G. E ALTRI
  • PROBLEMI E PROSPETTIVE DELL'EMIGRAZIONE - ROMA 9 GENNAIO 1975 - ATTI
  • Editore: SERVIZIO SOCIALE INTERNAZIONALE
  • Luogo/Anno: 1975
  • Pagine: 34
  • Collocazione: G 1975 28
  • Tematiche: INTERNAZIONALE , MIGRAZIONI , SERVIZIO SOCIALE
  • ISFOL
  • STRUMENTI CEE DI INTERVENTO FINANZIARIO
  • Editore: ISFOL
  • Luogo/Anno: 1975
  • Pagine: 181
  • Collocazione: G 1975 21
  • Tematiche: DIRITTO , ECONOMIA , EUROPA , FORMAZIONE , ISTITUZIONI
  • SCUOLA PER GLI ASSISTENTI SOCIALI
  • FUNZIONI E STRUMENTI DEL SERVIZIO SOCIALE - DISPENSE DEL CORSO DI METODOLOGIA DEL SERVIZIO SOCIALE
  • Editore: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA
  • Luogo/Anno: 1975
  • Pagine: 310
  • Collocazione: G 1975 29
  • Tematiche: ASSISTENZA , EDUCATORE , FORMAZIONE , METODO , SERVIZIO SOCIALE , SOCIALE
  • AVVEDUTO S.
  • GLI ADULTI SONO ADULTI SE PARTECIPANO - QUADERNI DI COREA - SERIE L'EDUCAZIONE
  • Editore: LIBRERIA EDITRICE FIORENTINA
  • Luogo/Anno: 1975
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1975 30
  • Tematiche: ADULTI , ANIMAZIONE , EDUCAZIONE , FORMAZIONE , PARTECIPAZIONE , SERVIZIO SOCIALE
  • CENTRI DI ORIENTAM. PROV. DI BL-PD-RO-TV-VE-VR-VI
  • INDAGINI SULLE ISTITUZIONI CHE OSPITANO HANDICAPPATI NELLA REGIONE VENETO
  • Editore: REGIONE VENETO
  • Luogo/Anno: 1975
  • Pagine: 334
  • Collocazione: G 1975 16
  • Tematiche: ISTITUZIONI , REGIONE , RICERCA , STATISTICA , DISABILITÀ