Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • CASTELLANO V. E ALTRI
  • RICERCA SOCIALE E AMBIENTE URBANO - SEMINARIO - ROMA, NOVEMBRE 1967
  • Editore: ISTISS - IST. PER GLI STUDI DI SERV.SOC.
  • Luogo/Anno: 1969
  • Pagine: 255
  • Collocazione: G 1969 7
  • Tematiche: BISOGNI , CASA , CITTA' , CULTURA , ISTITUZIONI , RICERCA , SOCIETA' , URBANISTICA
  • KRAMER R.M., SPECHT H.
  • READINGS IN COMMUNITY ORGANIZATION PRACTICE
  • Editore: KRSMER R.M., SPECHT H.
  • Luogo/Anno: 1969
  • Pagine: 458
  • Collocazione: A 1969 53
  • Tematiche: COMUNITA' , ORGANIZZAZIONE , SOCIALE , AMERICA
  • CROZIER M.
  • IL FENOMENO BUROCRATICO
  • Editore: ETAS KOMPASS
  • Luogo/Anno: 1969
  • Pagine: 334
  • Collocazione: A 1969 38
  • Tematiche: COMPORTAMENTO , ISTITUZIONI , RICERCA , SOCIETA'
  • CENTRO ITALIANO FEMMINILE
  • FAMIGLIA E POTERI PUBBLICI
  • Editore: CENTRO ITALIANO FEMMINILE
  • Luogo/Anno: 1969
  • Pagine: 746
  • Collocazione: G 1969 3
  • Tematiche: FAMIGLIA , LAVORO , SCUOLA , SERVIZI , SOCIALE , TEMPO LIBERO
  • PASSERINI TOLSTRUP K. (a cura di)
  • I SERVIZI PER GLI ANZIANI NEL QUADRO DELLA SICUREZZA SOCIALE IN DANIMARCA - QUADERNO N. 6
  • Editore: A.A.I.
  • Luogo/Anno: 1969
  • Pagine: 61
  • Collocazione: G 1969 11
  • Tematiche: ANZIANI , ASSISTENZA , EUROPA , PRIVATO , PUBBLICO , SERVIZI , SOCIALE
  • BELLI C., GUALA DUCA R. (a cura di)
  • SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE - SVILUPPI ED APPLICAZIONI
  • Editore: FRANCO ANGELI
  • Luogo/Anno: 1969
  • Pagine: 385
  • Collocazione: A 1969 39
  • Tematiche: ORGANIZZAZIONE , SOCIOLOGIA , TEORIA
  • LEFEBVRE H.
  • LA SOCIOLOGIA DI MARX - IL MARXISMO E LA SOCIETA' OPULENTA
  • Editore: IL SAGGIATORE
  • Luogo/Anno: 1969
  • Pagine: 203
  • Collocazione: A 1969 40
  • Tematiche: ECONOMIA , FILOSOFIA , SOCIETA' , SOCIOLOGIA
  • KAHN A.J.
  • THEORY AND PRACTICE OF SOCIAL PLANNING
  • Editore: RUSSEL SAGE FOUNDATION
  • Luogo/Anno: 1969
  • Pagine: 348
  • Collocazione: A 1969 54
  • Tematiche: PROGRAMMAZIONE , SOCIALE
  • BELUFFI M.
  • CINEMA D'ARTE ALIENAZIONE E PSICOTERAPIA
  • Editore: IL MULINO
  • Luogo/Anno: 1969
  • Pagine: 322
  • Collocazione: A 1969 29
  • Tematiche: CULTURA , LINGUAGGIO , METODO , PSICHIATRIA , PSICOLOGIA , RICERCA , TERAPIA
  • MINISTERO DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  • PROGETTO 80 - RAPPORTO PRELIMINARE AL PROGRAMMA ECONOMICO NAZIONALE 1971-75
  • Editore: FELTRINELLI
  • Luogo/Anno: 1969
  • Pagine: 200
  • Collocazione: A 1969 19
  • Tematiche: AGRICOLTURA , AMBIENTE , CASA , ECONOMIA , FORMAZIONE , INDUSTRIA , INTEGRAZIONE , ISTITUZIONI , PROGRAMMAZIONE , PUBBLICO , SCUOLA , SERVIZI , SOCIALE , SUD , SVILUPPO , TERZIARIO
  • SUSTER A., HARING B.
  • L'EDUCAZIONE DELLA COSCIENZA OGGI
  • Editore: EDIZIONI PAOLINE
  • Luogo/Anno: 1969
  • Pagine: 99
  • Collocazione: A 1969 55
  • Tematiche: EDUCAZIONE , VALORI , RELIGIONE
  • RATZINGER J., BEINERT W.
  • IL PROBLEMA DELLA TRANSUSTANZIAZIONE E DEL SIGNIFICATO DELL'EUCARISTIA
  • Editore:
  • Luogo/Anno: 1969
  • Pagine: 0
  • Collocazione: A 1969 56
  • Tematiche: RELIGIONE
  • LYONNET E ALTRI
  • LA BIBBIA NELLA CHIESA DOPO LA "DEI VERBUM"
  • Editore: EDIZIONI PAOLINE
  • Luogo/Anno: 1969
  • Pagine: 172
  • Collocazione: A 1969 57
  • Tematiche: RELIGIONE , CHIESA
  • WISDORF J.
  • PROBLEMI DI COSCIENZA PER RAGAZZI (12-14 ANNI)
  • Editore: ELLE DI CI
  • Luogo/Anno: 1969
  • Pagine: 162
  • Collocazione: A 1969 58
  • Tematiche: ADOLESCENZA , VALORI , EDUCAZIONE , RELIGIONE
  • DE VINCK J.
  • LA VIRTU' DEL SESSO
  • Editore: EDIZIONI PAOLINE
  • Luogo/Anno: 1969
  • Pagine: 267
  • Collocazione: A 1969 59
  • Tematiche: RELIGIONE , EDUCAZIONE , SESSUALITA'
  • BARRA G.
  • COME PRESENTARE AL FEDE AI GIOVANI
  • Editore: GRIBUALDI
  • Luogo/Anno: 1969
  • Pagine: 136
  • Collocazione: A 1969 60
  • Tematiche: EDUCAZIONE , RELIGIONE , GIOVANI
  • MATZA D.
  • COME SI DIVENTA DEVIANTI
  • Editore: IL MULINO
  • Luogo/Anno: 1969
  • Pagine: 315
  • Collocazione: A 1969 6
  • Tematiche: DELINQUENZA , DEVIANZA , DROGA , GIOVANI , RICERCA , SOCIOLOGIA
  • AMMASSARI P., GARZONIO DELL'ORTO F., FERRARESI F.
  • IL BUROCRATE DI FRONTE ALLA BUROCRAZIA
  • Editore: GIUFFRE'
  • Luogo/Anno: 1969
  • Pagine: 497
  • Collocazione: A 1969 33
  • Tematiche: COMPORTAMENTO , FUNZIONI , POLITICA , STATO , TECNICHE
  • COMITATO REGIONALE VENETO DELLE ACLI
  • LA PROGRAMMAZIONE REGIONALE NEL VENETO
  • Editore: ACLI
  • Luogo/Anno: 1969
  • Pagine: 86
  • Collocazione: G 1969 12
  • Tematiche: AGRICOLTURA , ECONOMIA , INDUSTRIA , LAVORO , NORD , PROGRAMMAZIONE , REGIONE , SCUOLA , SVILUPPO , URBANISTICA
  • CORTESI L.
  • IL SOCIALISMO ITALIANO TRA RIFORME E RIVOLUZIONE 1892/1921
  • Editore: LATERZA
  • Luogo/Anno: 1969
  • Pagine: 973
  • Collocazione: A 1969 41
  • Tematiche: POLITICA , STORIA