Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- CENTRO REGIONALE DI SERVIZIO SOCIALE (a cura di)
- I SERVIZI SOCIALI DI BASE. REGIONE TRENTINO - ALTO ADIGE. CONFERENZA REGIONALE DELL'ASSISTENZA - BOLZANO, MARZO 1968
- Editore: CENTRO REGIONALE DI SERVIZIO SOCIALE
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 181
- Collocazione: G 1968 27
- Tematiche: ORGANIZZAZIONE , SERVIZI , SOCIALE
- CENTRO REGIONALE DI SERVIZIO SOCIALE (a cura di)
- SERVIZI SOCIALI RELATIVI ALL'ARCO ESISTENZIALE: L'ASSISTENZA AGLI ANZIANI NELLA REGIONE TRENTINO - ALTO ADIGE. CONFERENZA REGIONALE DELL'ASSISTENZA - BOLZANO, MARZO 1968
- Editore: CENTRO REGIONALE DI SERVIZIO SOCIALE
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 36
- Collocazione: G 1968 28
- Tematiche: ASSISTENZA , ANZIANI , ORGANIZZAZIONE , SERVIZI , SOCIALE
- ASSOCIAZIONE NAZIONALE ASSISTENTI SOCIALI SEZIONE TRENTINO - ALTO ADIGE (a cura della)
- I SERVIZI SOCIALI NEL COMPRENSORIO DELLA VALLAGARINA - REGIONE TRENTINO - ALTO ADIGE - CONFERENZA REGIONALE DELL'ASSISTENZA. BOLZANO - MARZO, 1968
- Editore: ASSOCIAZIONE NAZIONALE ASSISTENTI SOCIALI SEZIONE TRENTINO - ALTO ADIGE
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 32
- Collocazione: G 1968 29
- Tematiche: ORGANIZZAZIONE , REGIONE , SERVIZI , SOCIALE
- SCUOLA SUPERIORE REGIONALE DI SERVIZIO SOCIALE DI TRENTO (a cura di)
- GLI OPERATORI SOCIALI NELLA REGIONE TRENTINO - ALTO ADIGE
- Editore: SCUOLA SUPERIORE REGIONALE DI SERVIZIO SOCIALE DI TRENTO
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 58
- Collocazione: G 1968 30
- Tematiche: LAVORO , REGIONE , SOCIALE
- ROVAN J.
- L'EUROPA IDEA E REALTA'
- Editore: ARMANDO ARMANDO
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 386
- Collocazione: A 1968 6
- Tematiche: ETNIE , EUROPA , INTERNAZIONALE , ISTITUZIONI , ORGANIZZAZIONE , STORIA
- BUSNELLI C.
- LA COMUNITA' FAMILIARE: RAPPORTI FRA I MEMBRI. ASPETTI PSICOLOGICI DEI RAPPORTI FRA CONIUGI, GENITORI E FIGLI
- Editore: PROBLEMI MINORILI
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine:
- Collocazione: G 1968 21
- Tematiche: ADOLESCENZA , FAMIGLIA , FIGLI , GENITORI , MINORI , PSICHIATRIA , PSICOLOGIA
- BUSNELLI C.
- I PROBLEMI DELL'IGIENEN MENTALE DEGLI INSEGNANTI
- Editore: IST. ITAL. MEDICINA SOCIALE
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine:
- Collocazione: G 1968 22
- Tematiche: ADOLESCENZA , EDUCATORE , MINORI , PSICHIATRIA , PSICOLOGIA , SCUOLA
- BUSNELLI C.
- SESSUALITA' ED EROTISMO
- Editore: IL PROBLEMA MORALE, OGGI
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine:
- Collocazione: G 1968 23
- Tematiche: CHIESA , ETICA , PSICHIATRIA , PSICOLOGIA , SESSUALITA' , SOCIETA'
- RAHNER K., VORGRIMLER H.
- DIZIONARIO DI TEOLOGIA
- Editore: HERDER
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 782
- Collocazione: A 1968 28
- Tematiche: CHIESA
- GROSSO C.
- LA MIA VITA DI ASSISTENTE SOCIALE
- Editore: CICLOSTILATO IN PROPRIO
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 64
- Collocazione: G 1968 8
- Tematiche: ASSISTENZA , ESPERIENZE , LAVORO , SOCIALE
- UNICEF
- UNO SGUARDO AL FUTURO
- Editore: UNICEF
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 31
- Collocazione: G 1968 16
- Tematiche: ASSISTENZA , INFANZIA , INTERNAZIONALE , MINORI , POVERTA' , SVILUPPO , TERZO MONDO
- KINDELSPERGER W. E ALTRI
- RESPONSABILITY OF SCHOOLS OF SOCIAL WORK... TO HELP MEET THE CHANGINGNEEDS OF MEDICAL CARE
- Editore: UNITED HOSPITAL FUND
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 39
- Collocazione: G 1968 2
- Tematiche: FORMAZIONE , SANITARIO , SERVIZIO SOCIALE
- MARTELET G.
- LA TEOLOGIA DEL CONCILIO
- Editore: BORLA
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 286
- Collocazione: A 1968 44
- Tematiche: CHIESA , STORIA
- AA.VV.
- L'ORIENTAMENTO DEGLI ALLIEVI DELLE SCUOLE SECONDARIE
- Editore: MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 67
- Collocazione: A 1968 8
- Tematiche: DIRITTO , ORIENTAMENTO , SERVIZI , SVILUPPO
- BUSNELLI C. E ALTRI
- IL SEMINTERNATO PER SCOLARIZZABILI
- Editore: A.A.I.
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 142
- Collocazione: A 1968 9
- Tematiche: ASSISTENZA , DISADATTAMENTO , INTEGRAZIONE , LAVORO , MINORI , ORGANIZZAZIONE , POLITICA , SCUOLA , SOCIALE
- TIMUSS R.M.
- COMMITMENT TO WELFARE
- Editore: GEORGE ALLEN AND UNIWIN
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 272
- Collocazione: A 1968 29
- Tematiche: SERVIZI , SOCIALE
- CANEVINI DIOMEDE M. (a cura di)
- SCUOLA PRATICA DI SERVIZIO SOCIALE - NUMERO SPECIALE - AGOSTO 1968
- Editore: E.N.S.I.S.S.
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 51
- Collocazione: G 1968 9
- Tematiche: ADULTI , ASSISTENZA , FAMIGLIA , POLITICA , PSICOLOGIA , RUOLO , SOCIOLOGIA
- PARSONS T.
- LA STRUTTURA DELL'AZIONE SOCIALE
- Editore: IL MULINO
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 975
- Collocazione: A 1968 24
- Tematiche: AMERICA , COMPORTAMENTO , PERSONA , SCIENZA , SOCIOLOGIA
- EMANUELE M.L.
- INTRODUZIONE AL CASEWORK
- Editore: C.E.L.U.P.
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 142
- Collocazione: A 1968 17
- Tematiche: ETICA , SERVIZIO SOCIALE , UTENTE , VALORI
- CLOWARD R.A., OHLIN L.E.
- TEORIA DELLE BANDE DELINQUENTI IN AMERICA
- Editore: LATERZA
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 246
- Collocazione: A 1968 25
- Tematiche: AMERICA , BANDE , DELINQUENZA , TEORIA