Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- TREVISAN C., MENAPACE BRISCA L., PERAZZOLLI E., PIAZZA G.
- IL SERVIZIO SOCIALE NELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE
- Editore: FONDAZIONE E. ZANCAN
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 146
- Collocazione: A 1968 4
- Tematiche: PROGRAMMAZIONE , REGIONE , SERVIZIO SOCIALE
- TREVISAN C. (a cura di)
- L'UNITA' LOCALE DI SERVIZI
- Editore: FONDAZIONE E. ZANCAN
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 414
- Collocazione: A 1968 5
- Tematiche: COMPRENSORIO , COMUNE , DECENTRAMENTO , ESPERIENZE , MODELLO , SERVIZI , UNITA' LOCALE
- NICOLOSI G.
- CORSO DI PEDAGOGIA SOCIALE - PRINCIPI GENERALI DELLA PEDAGOGIA RESIDENZIALE - VOL. I°
- Editore: FACOLTA' DI SERVIZIO SOCIALE
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 62
- Collocazione: G 1968 6
- Tematiche: FORMAZIONE , PEDAGOGIA , SOCIALE
- AA.VV.
- I PROBLEMI DELL'IGIENE MENTALE DEGLI INSEGNANTI - PERUGIA 22 MAGGIO 1968
- Editore: IST. ITALIANO DI MEDICINA SOCIALE
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 94
- Collocazione: G 1968 1
- Tematiche: EDUCAZIONE , PSICHIATRIA , PSICOLOGIA , SCUOLA
- CALVEZ J.
- INTRODUZIONE ALLA VITA POLITICA
- Editore: MORCELLIANA
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 231
- Collocazione: A 1968 12
- Tematiche: DEMOCRAZIA , DIRITTO , PARTECIPAZIONE , POLITICA , SOCIETA' , STATO
- GARRETT A.
- IL COLLOQUIO - PRINCIPI E METODI
- Editore: A.A.I.
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 183
- Collocazione: A 1968 14
- Tematiche: COMUNICAZIONE , SERVIZIO SOCIALE
- TENTORI C., TREVISAN C., ZANOTTA M.A. (a cura di)
- RICERCA E AZIONE SOCIALE IN ITALIA - QUADERNI DI "ASSISTENZA OGGI" N. 4 - VOL. 2
- Editore: A.A.I.
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 115
- Collocazione: G 1968 7
- Tematiche: RICERCA , SOCIALE
- FERRACUTI F., LAZZARI R.
- LA VIOLENZA NEI MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
- Editore: RAI
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 90
- Collocazione: A 1968 18
- Tematiche: COMPORTAMENTO , COMUNICAZIONE , MASS MEDIA , VIOLENZA
- SERVIZIO OPINIONI
- LA CULTURA ED I GUSTI MUSICALI DEGLI ITALIANI - QUADERNO DEL SERVIZIO OPINIONI - N.13
- Editore: RAI
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 145
- Collocazione: A 1968 19
- Tematiche: CULTURA , RICERCA , TEMPO LIBERO
- QUADERNI DEL SERVIZIO OPINIONI
- L'ACCOGLIENZA DEL PUBBLICO PER I PROGRAMMI TELEVISIVI DEL 1965 E 1966 - QUADERNI DEL SERVIZIO OPINIONI - N.14
- Editore: RAI
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 250
- Collocazione: A 1968 20
- Tematiche: COMPORTAMENTO , COMUNICAZIONE , MASS MEDIA , RICERCA
- MITSCHERLICH A.
- IL FETICCIO URBANO - LA CITTA' INABITABILE, ISTIGATRICE DI DISCORDIA
- Editore: EINAUDI
- Luogo/Anno: 1968
- Pagine: 142
- Collocazione: A 1968 23
- Tematiche: CITTA' , EUROPA , GERMANIA , PROGRAMMAZIONE , PSICOLOGIA , URBANISTICA
- SABINE G.H.
- STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
- Editore: ETAS KOMPASS
- Luogo/Anno: 1967
- Pagine: 755
- Collocazione: A 1967 19
- Tematiche: FILOSOFIA , POLITICA , STATO , STORIA
- PAVAN P.
- LA DEMOCRAZIA E LE SUE RAGIONI
- Editore: STUDIUM
- Luogo/Anno: 1967
- Pagine: 232
- Collocazione: A 1967 20
- Tematiche: CHIESA , DIRITTO , GIUSTIZIA , POLITICA , STATO , TECNICHE
- ASSESSORATO PER GLI ENTI LOCALI E L'ASSISTENZA - CENTRO REGIONALE DI SERVIZIO SOCIALE
- INDAGINE SULLE CASE DI RIPOSO DELLA REGIONE TRENTINO - ALTO ADIGE
- Editore: CENTRO REGIONALE DI SERVIZIO SOCIALE
- Luogo/Anno: 1967
- Pagine: 151
- Collocazione: G 1967 32
- Tematiche: ANZIANI , ISTITUTI , REGIONE , RICERCA
- BUSNELLI C.
- ASPETTI PSICOLOGICI DELLA PERSONALITA' DELL'ANZIANO ED ATTEGGIAMENTI VERSO L'ISTITUTO DI ASSISTENZA
- Editore: OPERA NAZ. PENSIONATI D'ITALIA
- Luogo/Anno: 1967
- Pagine:
- Collocazione: G 1967 29
- Tematiche: ANZIANI , ASSISTENZA , ISTITUTI , PSICHIATRIA , PSICOLOGIA
- COQUERET A.
- DISCUTERE E COSTRUIRE
- Editore: GRIBAUDI
- Luogo/Anno: 1967
- Pagine: 100
- Collocazione: A 1967 15
- Tematiche: GRUPPO , LAVORO , METODO
- BRENNER C.
- BREVE CORSO DI PSICOANALISI
- Editore: MARTINELLI
- Luogo/Anno: 1967
- Pagine: 239
- Collocazione: A 1967 4
- Tematiche: PSICOLOGIA , TEORIA
- AA.VV.
- LA NUOVA SCUOLA MEDIA
- Editore: MOVIMENTO CIRCOLI DELLA DIDATTICA
- Luogo/Anno: 1967
- Pagine: 806
- Collocazione: G 1967 1
- Tematiche: DIRITTO , EDUCAZIONE , INFANZIA , PROGRAMMAZIONE , PSICOLOGIA , SCUOLA
- TOUCHARD J.
- STORIA DEL PENSIERO POLITICO
- Editore: ETAS KOMPASS
- Luogo/Anno: 1967
- Pagine: 689
- Collocazione: A 1967 21
- Tematiche: FILOSOFIA , POLITICA , STORIA , TEORIA
- PONTARA L.
- L'ASSISTENZA NELLA REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE - CONFERENZA REGIONALE DELL'ASSISTENZA BOLZANO 29-30 MAGGIO 1967
- Editore: REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE
- Luogo/Anno: 1967
- Pagine: 164
- Collocazione: G 1967 16
- Tematiche: ASSISTENZA , ESPERIENZE , INFORMAZIONE , REGIONE , SERVIZIO SOCIALE