Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- PERLMAN H.
- IL CASEWORK
- Editore: O.N.A.R.M.O.
- Luogo/Anno: 1964
- Pagine: 292
- Collocazione: A 1964 8
- Tematiche: ESPERIENZE , SERVIZIO SOCIALE , TECNICHE
- ASS. NAZ. ASSISTENTI SOCIALI
- PER UN PIANO DI SERVIZIO SOCIALE A LONGARONE
- Editore: A.N.A.S.
- Luogo/Anno: 1964
- Pagine: 69
- Collocazione: G 1964 11
- Tematiche: PROGETTO , SERVIZIO SOCIALE
- ISRAEL NATIONAL COMMITTEE FOR SOCIAL SERVICE
- SOCIAL PROGRESS THROUGH SOCIAL PLANNING - THE ROLE OF SOCIAL WORK
- Editore: MINISTRY OF SOCIAL WELFARE
- Luogo/Anno: 1964
- Pagine: 47
- Collocazione: G 1964 12
- Tematiche: INTERNAZIONALE , LAVORO , SOCIALE
- CHENU M.D.
- PER UNA TEOLOGIA DEL LAVORO
- Editore: BORLA EDITORE
- Luogo/Anno: 1964
- Pagine: 142
- Collocazione: A 1964 26
- Tematiche: CHIESA , LAVORO , PASTORALE
- BENCINI BARIATTI A. (a cura di)
- STUDI SULLA INSUFFICIENZA MENTALE
- Editore: INFANZIA ANORMALE S.I.P.
- Luogo/Anno: 1964
- Pagine: 145
- Collocazione: G 1964 15
- Tematiche: ADOLESCENZA , ESPERIENZE , INFANZIA , PSICHIATRIA , SOCIOLOGIA
- GUILLAUME P.
- MANUALE DI PSICOLOGIA
- Editore: EDITRICE UNIVERSITARIA
- Luogo/Anno: 1964
- Pagine: 333
- Collocazione: A 1964 3
- Tematiche: PSICOLOGIA
- CARROL J.B.
- PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO
- Editore: ALDO MARTELLO EDITORE
- Luogo/Anno: 1964
- Pagine: 196
- Collocazione: A 1964 12
- Tematiche: DIDATTICA , LINGUAGGIO , PSICOLOGIA , SCIENZA , SCUOLA
- VENTRICE F. (a cura di)
- IL RAPPORTO PROFESSIONALE NEL SERVIZIO SOCIALE DI IMPRESA - RELAZIONIPRESENTATE AL SEMINARIO DI STUDI - MILANO, SETTEMBRE 1964
- Editore: I.A.S.F.
- Luogo/Anno: 1964
- Pagine: 134
- Collocazione: G 1964 8
- Tematiche: AZIENDA , INTERNAZIONALE , PSICOLOGIA , SERVIZIO SOCIALE , UTENTE
- MARCON E.
- INDAGINE STATISTICA SULL'OCCUPAZIONE QUALIFICATA
- Editore: ISTAT
- Luogo/Anno: 1964
- Pagine: 75
- Collocazione: G 1964 13
- Tematiche: LAVORO , STATISTICA
- PELLIZZI C. (a cura di)
- BORGO A MOZZANO 1954-1964- ASPETTI SOCIOLOGICI DI UN ESPERIMENTO DI ASSISTENZA TECNICA IN UNA COMUNITA' RURALE
- Editore: SHELL ITALIANA
- Luogo/Anno: 1964
- Pagine: 167
- Collocazione: G 1964 9
- Tematiche: AGRICOLTURA , ASSOCIAZIONISMO , COMUNICAZIONE , DEMOGRAFIA , ESPERIENZE , FORMAZIONE , GRUPPO , LOCALE , SOCIOLOGIA
- FINZI B.
- CONTRIBUTO ALLA STORIA DELLA GERIATRIA A VENEZIA
- Editore: NUOVA EDITORIALE
- Luogo/Anno: 1964
- Pagine: 192
- Collocazione: A 1964 1
- Tematiche: ANZIANI , ISTITUZIONI , STORIA
- ZAVALLONI R.
- LA PSICOLOGIA CLINICA NELL'EDUCAZIONE
- Editore: VITA E PENSIERO
- Luogo/Anno: 1963
- Pagine: 507
- Collocazione: A 1963 17
- Tematiche: EDUCAZIONE , MALATTIA , PSICOANALISI , PSICOLOGIA , SCUOLA
- ROSS M.
- ORGANIZZAZIONE DI COMUNITA'
- Editore: O.N.A.R.M.O.
- Luogo/Anno: 1963
- Pagine: 275
- Collocazione: A 1963 8
- Tematiche: COMUNITA' , LAVORO , ORGANIZZAZIONE , PROGRAMMAZIONE , RUOLO , SERVIZIO SOCIALE , TEORIA
- GUILLAUME P.
- LA PSICOLOGIA DELLA FORMA
- Editore: EDITRICE UNIVERSITARIA
- Luogo/Anno: 1963
- Pagine: 234
- Collocazione: A 1963 18
- Tematiche: FILOSOFIA , FRANCIA , PSICOLOGIA , TEORIA
- AA.VV.
- I RIFLESSI SULLA SCUOLA DELLE ODIERNE TRASFORMAZIONI SOCIO-ECONOMICHE IN ITALIA
- Editore: ASSOCIAZIONE ITALIANAN MAESTRI CATTOLICI
- Luogo/Anno: 1963
- Pagine: 157
- Collocazione: G 1963 18
- Tematiche: CHIESA , ECONOMIA , PROGRAMMAZIONE , SCUOLA , SOCIOLOGIA
- SCHNEIDER F.
- TU E I TUOI FIGLI
- Editore: EDIZIONI PAOLINE
- Luogo/Anno: 1963
- Pagine: 303
- Collocazione: A 1963 1
- Tematiche: ADOLESCENZA , EDUCAZIONE , FIGLI , GENITORI , INFANZIA , PEDAGOGIA , RELIGIONE , SCUOLA , SESSUALITA'
- MONTINI L. (a cura di)
- I RIFUGIATI STRANIERI IN ITALIA
- Editore: O.N.U. - ALTO COMMISS. PER I RIFUGIATI
- Luogo/Anno: 1963
- Pagine: 156
- Collocazione: G 1963 11
- Tematiche: DIRITTO , GESTIONE , LAVORO , MIGRAZIONI , PROGETTO , SERVIZI
- FRIEDLANDER W.A. (a cura di)
- PRINCIPI E METODI DEL SERVIZIO SOCIALE
- Editore: IL MULINO
- Luogo/Anno: 1963
- Pagine: 348
- Collocazione: A 1963 28
- Tematiche: SOCIALE , METODO
- UFFICIO PROBLEMI ASSISTENZIALI DELLA DIREZIONE CENTRALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA (a cura di)
- IL RUOLO DELL'ASSISTENZA NELLA SICUREZZA SOCIALE
- Editore: 5 LUNE
- Luogo/Anno: 1963
- Pagine: 290
- Collocazione: A 1963 29
- Tematiche: ASSISTENZA
- MASETTO U. E ALTRI
- CONVEGNO DI STUDI SUL SERVIZIO SOCIALE DI FABBRICA - ASSISI, NOVEMBRE 1963
- Editore: C.G.I.I.
- Luogo/Anno: 1963
- Pagine: 152
- Collocazione: G 1963 6
- Tematiche: AZIENDA , COMUNITA' , EDUCAZIONE , FORMAZIONE , PERSONA , SERVIZIO SOCIALE , SUD , SUPERVISIONE , SVILUPPO , VALORI