Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • WILSON G., RYLAND G.
  • IL SERVIZIO SOCIALE DI GRUPPO (ESTRATTI)
  • Editore: A.A.I.
  • Luogo/Anno: 1962
  • Pagine: 513
  • Collocazione: A 1962 18
  • Tematiche: METODO , SERVIZIO SOCIALE , SUPERVISIONE , TECNICHE
  • LANG J.L.
  • L'ENFANCE INADAPTEE - PROBLEME MEDICO-SOCIAL
  • Editore: PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE
  • Luogo/Anno: 1962
  • Pagine: 163
  • Collocazione: A 1962 27
  • Tematiche: DISADATTAMENTO , INFANZIA , SALUTE , SERVIZIO SOCIALE
  • WIDLOCHER D.
  • LE PSYCHODRAME CHEZ L'ENFANT
  • Editore: PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE
  • Luogo/Anno: 1962
  • Pagine: 152
  • Collocazione: A 1962 28
  • Tematiche: INFANZIA , PEDAGOGIA , PSICOLOGIA
  • COMITATO PERMANENTE PER LE SETTIMANE SOCIALI
  • SOLIDARIETA' FRA I POPOLI E STATI DI RECENTE FORMAZIONE - XXXIV SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI D'ITALIA - COMO, SETTEMBRE 1961
  • Editore: EDIZIONI SETTIMANE SOCIALI
  • Luogo/Anno: 1962
  • Pagine: 407
  • Collocazione: A 1962 6
  • Tematiche: CHIESA , COOPERAZIONE , DEMOGRAFIA , DIRITTO , ECONOMIA , INTERNAZIONALE , ORGANIZZAZIONE , POLITICA , SOCIALE , SOLIDARIETA' , STORIA , SVILUPPO , VALORI
  • CENTRE D'ETUDES ET DE DOCUMENTATION SOCIALES
  • CENTRE D'ETUDES ET DE DOCUMENTATION SOCIALES DE LA PROVINCE DE LIEGE - BULLETIN MENSUEL
  • Editore: C.E.D.S.
  • Luogo/Anno: 1962
  • Pagine: 51
  • Collocazione: G 1962 16
  • Tematiche: ASSISTENZA , ASSOCIAZIONISMO , FRANCIA , INFORMAZIONE
  • BIGINI P. (a cura di)
  • FINI ISTITUZIONALI ED ATTIVITA' DELL'UNIONE ITALIANA DEI CIECHI - LEGISLAZIONE SOCIALE IN FAVORE DEI PRIVI DELLA VISTA
  • Editore: UNIONE ITALIANA DEI CIECHI
  • Luogo/Anno: 1962
  • Pagine: 48
  • Collocazione: G 1962 19
  • Tematiche: DIRITTO , ISTITUTI , ORGANIZZAZIONE , SOCIALE
  • PERICO G.
  • DIFENDIAMO LA VITA
  • Editore: CENTRO STUDI SOCIALI
  • Luogo/Anno: 1962
  • Pagine: 596
  • Collocazione: A 1962 7
  • Tematiche: ABORTO , ARMAMENTI , BIOETICA , DELINQUENZA , DROGA , EUTANASIA , NASCITA , OBIEZIONE COSC. , PSICHIATRIA , SESSUALITA' , SOFFERENZA , SPORT , TEMPO LIBERO
  • MORSE D.
  • LES ASPECTS SOCIAUX DE L'AGE: EMPLOI ET RETRAITE - RAPPORT DU DIRECTEUR GENERAL - CONFERENCE INTERNATIONALE DU TRAVAIL, GENEVE 1962
  • Editore: B.I.T. - BUREAU INTERNATIONAL DU TRAVAIL
  • Luogo/Anno: 1962
  • Pagine: 114
  • Collocazione: G 1962 2
  • Tematiche: ANZIANI , BISOGNI , DEMOGRAFIA , ECONOMIA , INTERNAZIONALE , LAVORO , SINDACATO , SOCIALE , PREVIDENZA
  • TENTORI T. (a cura di)
  • GUIDA publicationsGRAFICA PER IL SERVIZIO SOCIALE ALLE RICERCHE SOCIALI ITALIANE
  • Editore: A.A.I.
  • Luogo/Anno: 1962
  • Pagine: 193
  • Collocazione: G 1962 17
  • Tematiche: FORMAZIONE , SCUOLA , SERVIZIO SOCIALE
  • O.N.M.I.
  • L'OPERA NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DELLA MATERNITA' E DELL'INFANZIA DALLA SUA FONDAZIONE
  • Editore: O.N.M.I.
  • Luogo/Anno: 1962
  • Pagine: 252
  • Collocazione: G 1962 3
  • Tematiche: ASSISTENZA , FORMAZIONE , INFANZIA , ISTITUZIONI , LAVORO , MATERNITA' , ORGANIZZAZIONE , SANITARIO , SOCIALE , STATISTICA , STORIA
  • AA.VV.
  • DEONTOLOGIE EN SERVICE SOCIAL
  • Editore: ANAS
  • Luogo/Anno: 1961
  • Pagine: 146
  • Collocazione: G 1961 1
  • Tematiche: ETICA , SERVIZIO SOCIALE
  • GUSBERTI M.
  • ISTITUTI MEDICO PEDAGOGICI E SPECIALI - INCHIESTA SU 950 MINORI
  • Editore: PIZZORNI
  • Luogo/Anno: 1961
  • Pagine: 37
  • Collocazione: G 1961 48
  • Tematiche: INFANZIA , ISTITUTI , MEDICINA , MINORI , PEDAGOGIA , PSICHIATRIA
  • SEGRETARIATO UCID DI SERVIZIO SOCIALE
  • IL SERVIZIO SOCIALE NELLE IMPRESE - COMUNICAZIONI PER LA X CONFERENZAINTERNAZIONALE DI SERVIZIO SOCIALE - ROMA GENNAIO 1961
  • Editore: UNIONE CRISTIANA IMPRENDITORI E DIRIGENT
  • Luogo/Anno: 1961
  • Pagine: 26
  • Collocazione: G 1961 4
  • Tematiche: AZIENDA , LAVORO , SEGRETARIATO , SERVIZIO SOCIALE
  • CECCALDI M.
  • LE PHENOMENE DES BANDES - MANIFESTATION ACTUELLE DE LA DELINQUENCE JUVENILE
  • Editore: REVUE PENITENTIAIRE
  • Luogo/Anno: 1961
  • Pagine: 54
  • Collocazione: G 1961 49
  • Tematiche: BANDE , CARCERE , DELINQUENZA , GIOVANI , SOCIOLOGIA
  • ZAZZO R.
  • I DEBOLI MENTALI
  • Editore: S.E.I.
  • Luogo/Anno: 1961
  • Pagine: 542
  • Collocazione: A 1961 27
  • Tematiche: ESPERIENZE , INTERNAZIONALE , MEDICINA , PSICHIATRIA , PSICOLOGIA
  • PONTIFICIA OPERA ASSISTENZA
  • L'ADOLESCENZA - ATTI DEL V CONGRESSO NAZIONALE MEDICO-PEDAGOGICO DELLA PONTIFICA OPERA ASSISTENZA - ROMA, MAGGIO 1961
  • Editore: P.O.A.
  • Luogo/Anno: 1961
  • Pagine: 231
  • Collocazione: G 1961 18
  • Tematiche: ADOLESCENZA , CULTURA , ISTITUZIONI , LAVORO , PEDAGOGIA , SALUTE , SOCIALIZZAZIONE , TEMPO LIBERO
  • KELLER W.
  • LA BIBBIA AVEVA RAGIONE
  • Editore: GARZANTI
  • Luogo/Anno: 1961
  • Pagine: 416
  • Collocazione: A 1961 38
  • Tematiche: RELIGIONE
  • COLAGIOVANNI E.
  • I LEADERS E LA DIFFUSIONE DELLE IDEE
  • Editore: O.N.A.R.M.O.
  • Luogo/Anno: 1961
  • Pagine: 107
  • Collocazione: G 1961 23
  • Tematiche: GRUPPO , INTERAZIONE , LAVORO , PSICOLOGIA , RUOLO , SOGGETTIVITA' , VALORI
  • PALAZZINI P.
  • MORALE GENERALE
  • Editore: MORCELLIANA
  • Luogo/Anno: 1961
  • Pagine: 253
  • Collocazione: A 1961 7
  • Tematiche: CHIESA , DIRITTO , ETICA , PSICOLOGIA
  • TOURNIER P.
  • DALLA SOLITUDINE ALLA COMUNITA'
  • Editore: BORLA
  • Luogo/Anno: 1961
  • Pagine: 196
  • Collocazione: A 1961 19
  • Tematiche: CHIESA , COMUNITA' , SCIENZA , SOCIALIZZAZIONE