Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- SHEEN F.J.
- VI PRESENTO LA RELIGIONE
- Editore: BORLA
- Luogo/Anno: 1954
- Pagine: 205
- Collocazione: A 1954 64
- Tematiche: CHIESA
- LERCARO G.
- PRINCIPI CRISTIANI PER IL SUPERAMENTO DEL PROLETARIATO
- Editore: COLLEGIO UNIVERSITARIO ANTONIANUM
- Luogo/Anno: 1954
- Pagine: 29
- Collocazione: A 1954 23
- Tematiche: CHIESA , INFORMAZIONE , LAVORO , PASTORALE , SOCIETA'
- LINTON R.
- THE CULTURAL BACKGROUND OF PERSONALITY
- Editore: APPLETON CENTURY CROFTS
- Luogo/Anno: 1954
- Pagine: 128
- Collocazione: A 1954 68
- Tematiche: PSICOLOGIA , CULTURA
- LA PIRA G.
- PER UNA ARCHITETTURA CRISTIANA DELLO STATO
- Editore: LIBRERIA EDITRICE FIORENTINA
- Luogo/Anno: 1954
- Pagine: 406
- Collocazione: A 1954 24
- Tematiche: CAMBIAMENTO , CHIESA , PASTORALE , POLITICA , SOCIETA' , STATO
- GUILBAUD G.T.
- LA CYBERNETIQUE
- Editore: PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE
- Luogo/Anno: 1954
- Pagine: 135
- Collocazione: A 1954 54
- Tematiche: SCIENZA , TECNOLOGIE
- LE GALL A.
- LES INSUCCES SCOLAIRES
- Editore: PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE
- Luogo/Anno: 1954
- Pagine: 128
- Collocazione: A 1954 55
- Tematiche: DISAGIO , FORMAZIONE , INFANZIA , MINORI , SCUOLA
- BARBANO S.
- EDUCAZIONE E SCIENZE BIOPSICHICHE
- Editore: U.C.I.I.M.
- Luogo/Anno: 1954
- Pagine: 40
- Collocazione: G 1954 1
- Tematiche: EDUCAZIONE , MEDICO , PSICOLOGIA , SCIENZA , SCUOLA
- LAUNAY C.
- L'ADOPTION
- Editore: LES EDITIONS SOCIALES FRANCAISES
- Luogo/Anno: 1954
- Pagine: 222
- Collocazione: A 1954 2
- Tematiche: ADOZIONE , DIRITTO , PREVENZIONE , RISCHIO
- CHATEAU J.
- L'ENFANT ET LE JEU
- Editore: EDITIONS DU SCARABEE
- Luogo/Anno: 1954
- Pagine: 184
- Collocazione: A 1954 56
- Tematiche: GIOCO , INFANZIA , MINORI , PEDAGOGIA , PSICOLOGIA
- DRISCOLL G.
- COMMENT ETUDIER LE COMPORTEMENT DES ENFANTS
- Editore: EDITIONS DU SCARABEE
- Luogo/Anno: 1954
- Pagine: 113
- Collocazione: A 1954 57
- Tematiche: COMPORTAMENTO , INFANZIA , MINORI , PSICOLOGIA
- ISTAT
- COMPENDIO STATISTICO ITALIANO - 1954
- Editore: ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO
- Luogo/Anno: 1954
- Pagine: 405
- Collocazione: G 1954 5
- Tematiche: AGRICOLTURA , AMMINISTRAZIONE , CULTURA , DEMOGRAFIA , GIUSTIZIA , INDUSTRIA , INTERNAZIONALE , LAVORO , PUBBLICO , SCUOLA , SOCIALE , STATISTICA , TERZIARIO
- GERMAIN C.
- LE SURSIS ET LA PROBATION
- Editore: IMPRIMERIE ADMINISTRATIVE MELUN
- Luogo/Anno: 1954
- Pagine:
- Collocazione: G 1954 16
- Tematiche: CARCERE , DELINQUENZA , DEVIANZA , FRANCIA , PSICOANALISI , PSICOLOGIA
- BAERS M. (a cura di)
- LE SERVICE SOCIAL ET LA PERSONNE HUMAINE DANS LE MONDE MODERNE - 8e CONFERENCE INTERN. CATHOLIQUE DE SERVICE SOCIAL - COLOGNE, AVRIL 1954
- Editore: U.C.I.S.S.
- Luogo/Anno: 1954
- Pagine: 220
- Collocazione: G 1954 9
- Tematiche: CHIESA , PERSONA , SERVIZIO SOCIALE
- NEGRI A.
- I CANTI DELL'ISOLA VESPERTINA. IL DONO. FONS AMORIS
- Editore: BMM
- Luogo/Anno: 1954
- Pagine: 209
- Collocazione: A 1954 66
- Tematiche: RELIGIONE
- SHEEN F.J.
- LA DIVINA AVVENTURA
- Editore: BORLA
- Luogo/Anno: 1954
- Pagine: 130
- Collocazione: A 1954 67
- Tematiche: RELIGIONE
- DALLA VOLTA A.
- ALCOOLISMO INFANTILE E INFLUENZA DELL'AMBIENTE FAMILIARE
- Editore: PROVINCIA DI GENOVA
- Luogo/Anno: 1954
- Pagine:
- Collocazione: G 1954 17
- Tematiche: ALCOOLISMO , FAMIGLIA , INFANZIA , PSICHIATRIA , PSICOLOGIA
- ISTITUTO DI STUDI SUL LAVORO
- LE RELAZIONI UMANE NELL'INDUSTRIA - ATTI DEL I CONVEGNO NAZIONALE - MILANO, APRILE 1954
- Editore: ISTITUTO DI STUDI SUL LAVORO
- Luogo/Anno: 1954
- Pagine: 146
- Collocazione: G 1954 6
- Tematiche: AZIENDA , COMUNICAZIONE , UMANIZZAZIONE
- DALLA VOLTA A.
- L'ALCOOLISMO INIZIALE NEL BAMBINO
- Editore: CRIANCA PORTUGUESA
- Luogo/Anno: 1954
- Pagine:
- Collocazione: G 1954 18
- Tematiche: ALCOOLISMO , FAMIGLIA , INFANZIA , PSICHIATRIA , PSICOLOGIA
- MAGISTRETTI A.
- IL MONDO AFFETTIVO DEL FANCIULLO - FORMAZIONI E MALFORMAZIONI DELLA PERSONALITA' AFFETTIVA E MORALE - VOL. I° E II°
- Editore: LA SCUOLA EDITRICE
- Luogo/Anno: 1954
- Pagine: 176
- Collocazione: A 1954 25
- Tematiche: AFFETTIVITA' , EDUCAZIONE , FORMAZIONE , INFANZIA , PEDAGOGIA , PERSONA
- BASTIEN H.
- PSICOLOGIA DELL'APPRENDIMENTO - IL PROBLEMA FONDAMENTALE DELLA PSICOLOGIA PEDAGOGICA - VOL. VI°
- Editore: LA SCUOLA EDITRICE
- Luogo/Anno: 1954
- Pagine: 239
- Collocazione: A 1954 26
- Tematiche: ADOLESCENZA , EDUCAZIONE , FORMAZIONE , PEDAGOGIA , PSICOLOGIA , SCUOLA