Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • FANELLI G.
  • ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO
  • Editore: DANTE ALIGHIERI
  • Luogo/Anno: 1951
  • Pagine: 544
  • Collocazione: A 1951 23
  • Tematiche: DIRITTO , GIUSTIZIA , ISTITUZIONI , PRIVATO , UNIVERSITA'
  • LEVI S.
  • ELEMENTI DI NEUROPSICOLOGIA INFANTILE
  • Editore: VALLECCHI
  • Luogo/Anno: 1951
  • Pagine: 207
  • Collocazione: A 1951 2
  • Tematiche: INFANZIA , PSICHIATRIA , PSICOLOGIA , PSICOMOTORIO , SVILUPPO
  • ROPKE W.
  • LA CRISI DEL COLLETTIVISMO
  • Editore: LA NUOVA ITALIA
  • Luogo/Anno: 1951
  • Pagine: 166
  • Collocazione: A 1951 13
  • Tematiche: ECONOMIA , EUROPA , TEORIA
  • CICOTERO A.
  • GLI ILLEGITTIMI - ASPETTI SOCIALI, GIURIDICI, ASSISTENZIALI DEL PROBLEMA DEI FIGLI ILLEGITTIMI
  • Editore: UNIONE TIPOGRAFICO-EDITRICE TORINESE
  • Luogo/Anno: 1951
  • Pagine: 131
  • Collocazione: A 1951 12
  • Tematiche: ADOZIONE , AFFIDAMENTO , DIRITTO , INFANZIA , PATERNITA' , RAGAZZE-MADRI , SERVIZI , STORIA
  • BELEY L.
  • L'ENFANT INSTABLE
  • Editore: PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE
  • Luogo/Anno: 1951
  • Pagine: 140
  • Collocazione: A 1951 26
  • Tematiche: FRANCIA , INFANZIA , MALATTIA , MINORI , PEDAGOGIA , PSICHIATRIA
  • CANESTRELLI L. (a cura di)
  • ATTI DEL IX° CONVEGNO DEGLI PSICOLOGI ITALIANI - ROMA 1-4 NOVEMBRE 1951
  • Editore: EDITRICE UNIVERSITARIA
  • Luogo/Anno: 1951
  • Pagine: 311
  • Collocazione: G 1951 2
  • Tematiche: COMUNICAZIONE , FORMAZIONE , PSICOLOGIA , SCIENZA
  • FEDE C.
  • PRINCIPI DI SCIENZA ECONOMICA
  • Editore: CEDAM
  • Luogo/Anno: 1951
  • Pagine: 322
  • Collocazione: A 1951 10
  • Tematiche: ECONOMIA
  • MAISONNEUVE J.
  • PSYCHOLOGIE SOCIALE
  • Editore: PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE
  • Luogo/Anno: 1951
  • Pagine: 128
  • Collocazione: A 1951 27
  • Tematiche: FRANCIA , PSICOLOGIA , SOCIALE , TEORIA
  • ZNANIECKI F., ALTRI
  • EDUCATIONAL THEORY… THE SCIENTIFIC FUNCTION OF SOCIOLOGY OF EDUCATION
  • Editore: THE JHON DEWEY SOCIETY / THE COLLEGE OF EDUCATION UNIVERSITY OF ILLINOIS
  • Luogo/Anno: 1951
  • Pagine: 164
  • Collocazione: G 1951 14
  • Tematiche: SOCIOLOGIA , EDUCAZIONE
  • BOVET L.
  • LES ASPECTS PSYCHIATRIQUES DE LA DELINQUANCE JUVENILE
  • Editore: O.M.S.
  • Luogo/Anno: 1951
  • Pagine: 99
  • Collocazione: A 1951 3
  • Tematiche: DELINQUENZA , GIOVANI , PREVENZIONE , PSICHIATRIA , TERAPIA
  • PALMADE G.
  • LA PSYCHOTHERAPIE
  • Editore: PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE
  • Luogo/Anno: 1951
  • Pagine: 126
  • Collocazione: A 1951 28
  • Tematiche: FRANCIA , PSICHIATRIA , PSICOANALISI
  • PAVAN P.
  • L'ASCESA DEL LAVORO
  • Editore: FIGLIE DELLA CHIESA
  • Luogo/Anno: 1951
  • Pagine: 182
  • Collocazione: A 1951 14
  • Tematiche: ECONOMIA , LAVORO , SINDACATO , SOCIETA' , STORIA
  • ANCEL A.
  • LA CHIESA E GLI OPERAI
  • Editore: ALZANI
  • Luogo/Anno: 1951
  • Pagine: 154
  • Collocazione: A 1951 15
  • Tematiche: CHIESA , INFORMAZIONE , LAVORO , SOCIETA'
  • MALATO M.T., PLATANIA S.
  • LA TRASPARENZA NEL DISEGNO INFANTILE E I SUOI RAPPORTI COL LIVELLO INTELLETTUALE
  • Editore: IL LAVORO NEUROPSICHIATRICO
  • Luogo/Anno: 1951
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1951 3
  • Tematiche: INFANZIA , PSICHIATRIA
  • AA.VV.
  • PSICOLOGIA E VITA CONTEMPORANEA
  • Editore: STUDIUM CHRISTI
  • Luogo/Anno: 1951
  • Pagine: 154
  • Collocazione: A 1951 4
  • Tematiche: PSICOLOGIA
  • VEILLARD M.
  • LES TRIBUNAUX DE L'ENFANCE ET LEURS SERVICES AUXILIAIRES EN SUISSE
  • Editore: ERE NOUVELLE
  • Luogo/Anno: 1951
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1951 4
  • Tematiche: DIRITTO , GIUSTIZIA , INFANZIA , MINORI , SERVIZIO SOCIALE , SVIZZERA
  • LONGHI L.
  • LA TRAMA SPAZIO-TEMPORALE DELLA PERCEZIONE - ROMA NOVEMBRE 1951
  • Editore:
  • Luogo/Anno: 1951
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1951 5
  • Tematiche: COMUNICAZIONE , INFORMAZIONE , PSICOLOGIA
  • AA.VV.
  • RASSEGNA DI NEUROPSICOPATOLOGIA E IGIENE MENTALE INFANTILE
  • Editore: IL LAVORO NEUROPSICHIATRICO
  • Luogo/Anno: 1951
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1951 6
  • Tematiche: INFANZIA , PSICHIATRIA , PSICOANALISI , UNIVERSITA'
  • MASLOW A.H., MITTELMANN B.
  • PRINCIPLES OF ABNORMAL PSYCHOLOGY. THE DYNAMICS OF PSYCHIC ILLNESS
  • Editore: HARPER & BROTHERS PUBBLICHERS
  • Luogo/Anno: 1951
  • Pagine: 665
  • Collocazione: A 1951 37
  • Tematiche: PSICHIATRIA , PSICOLOGIA
  • BOLLEA G.
  • TESTS DI EFFICIENZA E METODI PROIETTIVI IN PSICOPATOLOGIA INFANTILE
  • Editore: IL LAVORO NEUROPSICHIATRICO
  • Luogo/Anno: 1951
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1951 7
  • Tematiche: INFANZIA , PSICHIATRIA , PSICOANALISI , PSICOLOGIA , UNIVERSITA'