Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • COMUNE DI REGGIO EMILIA ASSESSORATO DIRITTI DI CITTADINANZA E PARI OPPORTUNITA'
  • SERVIZI SOCIALI TERRITORIALI. UN ANNO DI ATTIVITA. RELAZIONE ANNUALE 2005
  • Editore: COMUNE DI REGGIO EMILIA
  • Luogo/Anno: 2006
  • Pagine: 143
  • Collocazione: G 2006 29
  • Tematiche: SERVIZI , SOCIALE , COMUNE
  • BREDA MINEO A. (a cura di)
  • DON PAOLO GIURIATI 1940-2000. SOCIOLOGO INSIGNE. ORIGINALE INTERPRETE DELLA STORIA PADOVANA
  • Editore: PANDA EDIZIONE
  • Luogo/Anno: 2006
  • Pagine: 47
  • Collocazione: G 2006 55
  • Tematiche: SOCIOLOGIA
  • CALCAGNO G.
  • I PROBLEMI DEI FIGLI "DIVISI" VISTI DALLA PARTE DELLA SCUOLA
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2006
  • Luogo/Anno: 2006
  • Pagine: 6
  • Collocazione: C 2006 388
  • Tematiche: SCUOLA , DIVORZIO
  • FONDAZIONE ZANCAN
  • NUOVE POLITICHE REGIONALI PER LA FAMIGLIA: ANALISI COMPARATA E COSTRUZIONE DI SOLUZIONI DA SPERIMENTARE. MALOSCO (TN), 3-6 SETTEMBRE 2006
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2006
  • Pagine: 0
  • Collocazione: DAE 2006 7
  • Tematiche: FAMIGLIA , POLITICA
  • AA.VV.
  • NELLE RADICI UN FUTURO DI CARITA'. RIFLESSIONI ED ESPERIENZE DI VITA NEL 150° DELLA PROVINCIA DI SIENA DELLE FIGLIE DELLA CARITA' DI S. VINCENZO DE PAOLI
  • Editore: CENTRO LITURGICO VICENZIANO
  • Luogo/Anno: 2006
  • Pagine: 266
  • Collocazione: G 2006 150
  • Tematiche: CHIESA , VALORI , SOLIDARIETA'
  • SCHIAVI P., TAROCCO R.
  • L’ELABORAZIONE DELLE ATTESE TRA INSEGNANTI E STUDENTI. LA COMUNICAZIONE EDUCATIVA LUOGO DELLA PREVENZIONE
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 6-7/2006
  • Luogo/Anno: 2006
  • Pagine: 12
  • Collocazione: C 2006 215
  • Tematiche: PREVENZIONE , DROGA , SCUOLA
  • BANCA D'ITALIA
  • I BILANCI DELLE FAMIGLIE ITALIANE NELL'ANNO 2004. SUPPLEMENTO AL BOLLETTINO STATISTICO INDAGINI CAMPIONARIE
  • Editore: BANCA D'ITALIA
  • Luogo/Anno: 2006
  • Pagine: 50
  • Collocazione: G 2006 30
  • Tematiche: FAMIGLIA , LAVORO , PREVIDENZA , STATISTICA
  • FONDAZIONE ZANCAN
  • LA DIFESA DELLA PATRIA: IL SIGNIFICATO E GLI APPORTI DAL SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO. MALOSCO (TN), 6-9 SETTEMBRE 2006
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2006
  • Pagine: 0
  • Collocazione: DAE 2006 8
  • Tematiche: VOLONTARIATO , OBIEZIONE COSC. , NON VIOLENZA
  • MO E., PIANO L.
  • LA SPIRITUALITA' DI SAN GIUSEPPE COTTOLENGO
  • Editore: EDILIBRI
  • Luogo/Anno: 2006
  • Pagine: 205
  • Collocazione: A 2006 85
  • Tematiche: ANTROPOLOGIA , CHIESA , VALORI
  • GUARISE P., RIGO E., SCHIAVI P.
  • IL QUOTIDIANO CONFRONTO TRA GIOVANI E ADULTI NELLE COMUNITA' LOCALI. OLTRE L'INDISTINZIONE TRA GIOVANI E ADULTI
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 6-7/2006
  • Luogo/Anno: 2006
  • Pagine: 10
  • Collocazione: C 2006 216
  • Tematiche: DROGA , PREVENZIONE
  • CONTI P., SCIUME’ M.
  • LE ISTRUZIONI DI UNA CIRCOLARE E CIÒ CHE AVVENIVA PRIMA
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 3/2006
  • Luogo/Anno: 2006
  • Pagine: 4
  • Collocazione: C 2006 389
  • Tematiche: SCUOLA , DIVORZIO
  • FONDAZIONE ZANCAN
  • STRUMENTI OPERATIVI PER UNA RETE INTEGRATA DI SERVIZI SANITARI E SOCIOSANITARI SUL TERRITORIO. L'ASSETTO DELLA RETE DEI SERVIZI TERRITORIALI NELLE OTTO UNITA' OPERATIVE. MALOSCO (TN), 10-12 SETTEMBRE 2006
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2006
  • Pagine: 0
  • Collocazione: DAE 2006 9
  • Tematiche: SERVIZI , SALUTE , TERRITORIO
  • ANGELINI L., BERTANI D.
  • FREE STUDENT BOX. SPORTELLI E RETI DI COUNSELING NELLE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 6-7/2006
  • Luogo/Anno: 2006
  • Pagine: 9
  • Collocazione: C 2006 217
  • Tematiche: SCUOLA
  • GRUPPO SOLIDARIETA'
  • DISABILITA' DALLA SCUOLA AL LAVORO
  • Editore: GRUPPO SOLIDARIETA'
  • Luogo/Anno: 2006
  • Pagine: 109
  • Collocazione: G 2006 56
  • Tematiche: SCUOLA , LAVORO
  • ANDRIA P.
  • IL SUPERAMENTO DEGLI ISTITUTI NELLA LUNGA MARCIA PER L'ATTUAZIONE DEI DIRITTI DEI MINORI
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2006
  • Luogo/Anno: 2006
  • Pagine: 7
  • Collocazione: C 2006 390
  • Tematiche: MINORI , ISTITUTI
  • FONDAZIONE ZANCAN
  • COMUNI E MODELLI DI GESTIONE DEL WELFARE LOCALE, CON PROPOSTE DA SPERIMENTARE. MALOSCO (TN), 17-20 SETTEMBRE 2006
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2006
  • Pagine: 0
  • Collocazione: DAE 2006 10
  • Tematiche: GESTIONE , COMUNE , LOCALE
  • RIPAMONTI E.
  • COORDINARE LE RETI SOCIALI. TRACCE METODOLOGICHE PER UN COMPITO DIFFICILE
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 6-7/2006
  • Luogo/Anno: 2006
  • Pagine: 12
  • Collocazione: C 2006 218
  • Tematiche: COORDINAMENTO , SERVIZI
  • SOCIETA' SOLIDALE CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DELLA PROVINCIA DI CUNEO
  • BILANCIO SOCIALE E DI MISSIONE 2006 RIFERITO ALL'ESERCIZIO 2005
  • Editore: SOCIETA' SOLIDALE
  • Luogo/Anno: 2006
  • Pagine: 125
  • Collocazione: G 2006 31
  • Tematiche: VOLONTARIATO , SERVIZI , SOCIALE
  • REGIONE DEL VENETO
  • RIPENSARE IL VENETO
  • Editore: REGIONE DEL VENETO
  • Luogo/Anno: 2006
  • Pagine: 255
  • Collocazione: G 2006 57
  • Tematiche: CITTA' , INDUSTRIA
  • FOIS D., LUZZATTO L.
  • LO SVILUPPO PSICHICO DEL BAMBINO E L'ISTITUZIONALIZZAZIONE
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA N. 4/2006
  • Luogo/Anno: 2006
  • Pagine: 16
  • Collocazione: C 2006 391
  • Tematiche: MINORI , ISTITUTI