Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- AUTORI VARI
- VOLONTARIATO E SERVIZI SOCIALI
- Editore: REGIONE LOMBARDIA
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 94
- Collocazione: A 1981 61
- Tematiche: ENTI LOCALI , POLITICA , SERVIZI , SOCIALE , VOLONTARIATO
- BELLABARBA G. (a cura di)
- SEMINARIO SPERIMENTALE PER GLI OPERATORI DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI DELL'ULS 12
- Editore: COMUNE DI ANCONA
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 125
- Collocazione: G 1981 15
- Tematiche: DISTRETTO , EQUIPE , PROGRAMMAZIONE , RIFORME , SANITARIO
- FROLAND C. ET AL.
- HELPING NETWORKS AND HUMAN SERVICES
- Editore: SAGE PUBBLICATIONS
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 200
- Collocazione: A 1981 84
- Tematiche: ASSISTENZA , SERVIZI
- AA.VV.
- PREVENZIONE DALLE TOSSICODIPENDENZE - ATTI
- Editore: REGIONE UMBRIA
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 97
- Collocazione: G 1981 16
- Tematiche: DROGA , ISTITUZIONI , PREVENZIONE , RIABILITAZIONE , SCUOLA
- BOSWELL J., REIGER G.
- MANUALE DI SOPRAVVIVENZA
- Editore: SUGARCO
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 278
- Collocazione: G 1981 17
- Tematiche: PREVENZIONE , SALUTE , TECNICHE
- SISTI U. E ALTRI
- NOTIZIARIO DELL'ISPETTORATO DEI CAPPELLANI DEGLI ISTITUTI DI PREVENZIONE E PENA IN ITALIA
- Editore: ISPETTORATO CAPPELLANI ISTITUTI PENA
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 168
- Collocazione: G 1981 34
- Tematiche: CARCERE , MORTE , PENA
- MALUCCIO A.N., SINANOGLU P.A.
- THE CHALLENGE OF PARTNERSHIP. WORKING WITH PARENTS OF CHILDREN IN FOSTER CARE
- Editore: CHILD WELFARE LEAGUE OF AMERICA
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 225
- Collocazione: A 1981 85
- Tematiche: GENITORI , FAMIGLIA , AFFIDAMENTO
- AA.VV.
- LA RIEDUCAZIONE EQUESTRE DEGLI HANDICAPPATI
- Editore: REGIONE LOMBARDIA
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 72
- Collocazione: G 1981 18
- Tematiche: RIABILITAZIONE , DISABILITÀ
- HENDERSON P., THOMAS D.N.
- READINGS IN COMMUNITY WORK
- Editore: GEORGE ALLEN & UNIWIN
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 198
- Collocazione: A 1981 86
- Tematiche: SERVIZIO SOCIALE , COMUNITA'
- LOPEZ TRUJILLO A., SORGE B. e altri
- CONFERENZA DI PUEBLA E REALTA' ITALIANA
- Editore: EDIZIONI DEL REZZARA
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 69
- Collocazione: A 1981 28
- Tematiche: CHIESA , COOPERAZIONE , CULTURA , ECONOMIA , PASTORALE , SVILUPPO
- SORGI G.
- PER UNO STUDIO DELLA PARTECIPAZIONE POLITICA
- Editore: MILELLA
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 171
- Collocazione: A 1981 62
- Tematiche: PARTECIPAZIONE , POLITICA , SOCIALE
- MIGLIORINI P.
- CALAMITA' NATURALI
- Editore: EDITORI RIUNITI
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 142
- Collocazione: A 1981 29
- Tematiche: AMBIENTE , EMERGENZA , PERSONA , SOCIETA'
- CATTARINUSSI C., PELANDA C. (a cura di)
- DISASTRO E AZIONE UMANA
- Editore: FRANCO ANGELI
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 336
- Collocazione: A 1981 30
- Tematiche: AMBIENTE , COMPORTAMENTO , CRISI , PREVENZIONE , RISCHIO
- SOLIVETTI L.M.
- CONTROLLO DELLA ANTISOCIALITA' E TRATTAMENTI PREVENTIVI
- Editore: FRANCO ANGELI
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 184
- Collocazione: A 1981 31
- Tematiche: ADULTI , COMPORTAMENTO , EDUCAZIONE , MINORI , PREVENZIONE , SOCIALE
- GENOVESI G.
- SCUOLA PARALLELA E MASS MEDIA
- Editore: LA NUOVA ITALIA
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 215
- Collocazione: A 1981 74
- Tematiche: EDUCAZIONE , INFANZIA , LINGUAGGIO , MASS MEDIA , PEDAGOGIA , RUOLO , SCUOLA , TEMPO LIBERO
- AA.VV.
- REDDITO, LAVORO, OCCUPAZIONE NELLE FAMIGLIE CALABRESI
- Editore: FORMEZ
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 342
- Collocazione: A 1981 46
- Tematiche: ADULTI , DISOCCUPAZIONE , EDUCAZIONE , FAMIGLIA , GIOVANI , LAVORO , POLITICA , REDDITO , RICERCA , SOCIALE , SUD
- LINDNER U. (a cura di)
- L'ISTRUZIONE SUPERIORE NEL QUADRO DELLA PROGRAMMAZIONE IN POLONIA
- Editore: FORMEZ
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 126
- Collocazione: A 1981 47
- Tematiche: LAVORO , ORGANIZZAZIONE , SCUOLA
- ANDERSSON G.
- FOLLOWING AN UNCHARTED PATH THROUGH SWEDEN - A FOLLOW-UP STUDY OF ADOPTED CHILDREN WHO CAME TO SWEDEN BETWEEN THE AGE OF 5 AND 12 YEARS
- Editore: ADOPTION CENTRE
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 66
- Collocazione: G 1981 36
- Tematiche: ADOLESCENZA , ADOZIONE , FAMIGLIA , INFANZIA , LINGUAGGIO , RICERCA , SCANDINAVIA
- AA.VV.
- UNIVERSITA' E FORMAZIONE PERMANENTE
- Editore: FORMEZ
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 192
- Collocazione: A 1981 48
- Tematiche: ESPERIENZE , EUROPA , FORMAZIONE , METODO , RICERCA , RUOLO , UNIVERSITA' , VALUTAZIONE
- TENTORI T., ZANOTTA M.A., BRICHETTI R.
- RICERCA E AZIONE SOCIALE IN ITALIA - VIII
- Editore: MINISTERO DELL'INTERNO - D.G.S.C.
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 302
- Collocazione: A 1981 5
- Tematiche: ESPERIENZE , RICERCA , SOCIALE