Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- UFFICIO STUDI E PROGRAMMAZIONE
- EDUCARE PER PREVENIRE - 7° CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI SULLA PREVENZIONE DALL'USO DELLA DROGA - FIUGGI 14-19 GIUGNO 1982
- Editore: MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
- Luogo/Anno: 1982
- Pagine: 130
- Collocazione: G 1982 50
- Tematiche: ADOLESCENZA , DROGA , EDUCATORE , EDUCAZIONE , PREVENZIONE , SCUOLA , VALUTAZIONE
- PAVONE M., SANTANERA F.
- ANZIANI E INTERVENTI ASSISTENZIALI
- Editore: LA NUOVA ITALIA SCIENTIFICA
- Luogo/Anno: 1982
- Pagine: 122
- Collocazione: A 1982 19
- Tematiche: ANZIANI , ASSISTENZA , CASA , EMARGINAZIONE , ORGANIZZAZIONE , PROGRAMMAZIONE , SOCIETA'
- ANDREOLI V., PAROLIN A. (a cura di)
- LA TOSSICODIPENDENZA NELLA PROVINCIA DI VERONA: DOCUMENTI PER UNA PROGRAMMAZIONE OPERATIVA
- Editore: PROVINCIA DI VERONA
- Luogo/Anno: 1982
- Pagine: 155
- Collocazione: A 1982 30
- Tematiche: DROGA , OSPEDALE , RICERCA , STORIA
- NANNI R. E ALTRI
- PROGRAMMA DI EDUCAZIONE SANITARIA PER UNA PROCREAZIONE RESPONSABILE
- Editore: U.S.L. N. 28 BOLOGNA NORD
- Luogo/Anno: 1982
- Pagine: 7
- Collocazione: G 1982 51
- Tematiche: INFORMAZIONE , MATERNITA' , SALUTE , SANITARIO , SERVIZIO SOCIALE , SESSUALITA' , USL
- AA.VV.
- DINAMICHE DELL'OCCUPAZIONE GIOVANILE E STRATEGIE FORMATIVE
- Editore: REGIONE LOMBARDIA
- Luogo/Anno: 1982
- Pagine: 143
- Collocazione: G 1982 2
- Tematiche: FORMAZIONE , GIOVANI , LAVORO
- AA.VV.
- EDUCAZIONE OGGI
- Editore: PROVINCIA DI PAVIA
- Luogo/Anno: 1982
- Pagine: 109
- Collocazione: G 1982 6
- Tematiche: EDUCAZIONE , INTEGRAZIONE , POLITICA , SCUOLA
- POLETTI P., VIAN F.
- METODOLOGIA DELLA PROGRAMMAZIONE NEI SERVIZI PER LA TUTELA DELLA SALUTE
- Editore: CENTRO RIC. E FORM. ONGARO-POLETTI CEREF
- Luogo/Anno: 1982
- Pagine: 111
- Collocazione: G 1982 25
- Tematiche: METODO , PROGRAMMAZIONE , SALUTE , SANITARIO , SERVIZI , TUTELA
- PAVONE M., TORTELLO M.
- HANDICAPPATI, SCUOLA, ENTI LOCALI
- Editore: NUOVA GUARALDI EDITRICE
- Luogo/Anno: 1982
- Pagine: 142
- Collocazione: A 1982 20
- Tematiche: COMUNE , DIRITTO , ENTI LOCALI , REGIONE , SCUOLA , USL , DISABILITÀ
- AA.VV.
- PATOLOGIA E PROBLEMI CONNESSI ALL'USO INADEGUATO DI ALCOOLICI
- Editore: REGIONE VENETO - GIUNTA REGIONALE
- Luogo/Anno: 1982
- Pagine: 306
- Collocazione: A 1982 48
- Tematiche: ALCOOLISMO , EDUCAZIONE , ESPERIENZE , MEDICINA , PREVENZIONE , SANITARIO
- AA.VV.
- VIVERE LA CARITA' COME COMUNITA' - AUDIOVISIVO
- Editore: CARITAS ITALIANA
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine:
- Collocazione: G 1981 7
- Tematiche: CHIESA , PASTORALE
- IMPERADORI L., NERI M.
- LE STAGIONI DELLA SOLIDARIETA'
- Editore: EDIZIONE IL QUADRIFOGLIO
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 142
- Collocazione: A 1981 23
- Tematiche: COOPERAZIONE , MIGRAZIONI , SISTEMA , SOCIETA' , SOLIDARIETA' , VALORI
- AA.VV.
- MANUEL DES SECOURS EN CAS DE CATASTROPHE - 1°
- Editore: CARITAS INTERNATIONALIS
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 92
- Collocazione: G 1981 14
- Tematiche: EMERGENZA , RISCHIO
- PANTOZZI G.
- L'ORDINAMENTO DEI SERVIZI SOCIALI E SANITARI NEL TRENTINO ALTO ADIGE
- Editore: SCUOLA SUP. DI SERVIZIO SOCIALE
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 168
- Collocazione: G 1981 41
- Tematiche: ORGANIZZAZIONE , PROVINCIA , SANITARIO , SERVIZI , SOCIALE
- BATTISTI A.
- I NUOVI POVERI INTERPELLANO LA CHIESA. PER L'AVVENTO DI FRATERNITA'
- Editore:
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 60
- Collocazione: G 1981 52
- Tematiche: POVERTA' , CHIESA
- AA.VV.
- LINEE PROGRAMMATICHE PER IL PIANO SOCIO-ASSISTENZIALE
- Editore: REGIONE LOMBARDIA
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 138
- Collocazione: G 1981 8
- Tematiche: ASSISTENZA , PROGRAMMAZIONE , REGIONE , SOCIALE
- AA.VV.
- PROTEZIONE CIVILE - LINEE E PROPOSTE ORGANIZZATIVE REGIONALI
- Editore: REGIONE LOMBARDIA
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 23
- Collocazione: G 1981 4
- Tematiche: CIVILE , PROGRAMMAZIONE , PROTEZIONE , REGIONE , VOLONTARIATO
- SINIGAGLIA G.
- L'UNITA' CHIRURGICO-RIANIMATORIA DI PRONTO IMPIEGO
- Editore: LA CA' GRANDA N. 4/81
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 4
- Collocazione: G 1981 31
- Tematiche: CIVILE , EMERGENZA , OSPEDALE , PROTEZIONE
- FARA G., CUNDO P.
- PSICOANALISI, ROMANZO BORGHESE
- Editore: MARTINELLI
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 164
- Collocazione: A 1981 43
- Tematiche: PSICOLOGIA
- AA.VV.
- HANDICAPPATI E UNITA' LOCALE. RISPOSTA AI BISOGNI DI PREVENZIONE, DI RIABILITAZIONE, DI INSERIMENTO SCOLASTICO E LAVORATIVO
- Editore: FONDAZIONE E. ZANCAN
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 114
- Collocazione: A 1981 1
- Tematiche: INTEGRAZIONE , LAVORO , PREVENZIONE , RIABILITAZIONE , SCUOLA , UNITA' LOCALE , DISABILITÀ
- BARZAGHI U.
- I GIOCHI SULLE SCIENZE SOCIALI E LA SIMULAZIONE DELL'INTERVENTO IN CASO DI EMERGENZA
- Editore: BIT 1981
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 10
- Collocazione: G 1981 32
- Tematiche: CIVILE , EMERGENZA , GIOCO , INFORMATICA , PREVENZIONE , PROTEZIONE