Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- MONLOUBOU L.
- LA PREGHIERA SECONDO LUCA
- Editore: EDIZIONI DEHONIANE
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 256
- Collocazione: A 1979 50
- Tematiche: RELIGIONE
- FRASCIONE E. E ALTRI
- L'ASSISTENZA SANITARIA - TECNOLOGIA SANITARIA - RIVISTA DELL'U.S.L.
- Editore: M. RAGNO EDITORE
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 45
- Collocazione: G 1979 57
- Tematiche: ORGANIZZAZIONE , OSPEDALE , RIFORME , SANITARIO , TERRITORIO , USL
- PACI M., BELLABARBA G., MORI M.
- LA MEDIA VALLE DEL TENNA: PROBLEMI DI RIEQUILIBRIO TERRITORIALE E ALCUNE CARATTERISTICHE DELLA STRUTTURA OSPEDALIERA
- Editore: UNIVERSITA' DI URBINO
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 79
- Collocazione: G 1979 52
- Tematiche: OSPEDALE , PROGRAMMAZIONE , RICERCA , SANITARIO , STATISTICA , TERRITORIO
- UFFICIO STUDI E PROGRAMMAZIONE
- EDUCARE PER PREVENIRE - 4° CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI SULLA PREVENZIONE DALL'USO DELLA DROGA - FIUGGI 7-11 MAGGIO 1979
- Editore: MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 105
- Collocazione: G 1979 58
- Tematiche: ADOLESCENZA , DROGA , EDUCATORE , EDUCAZIONE , PREVENZIONE , SCUOLA , VALUTAZIONE
- ROMER K. E ALTRI
- LA GERMANIA SI PRESENTA - LA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA
- Editore: BERTELSMANN LEXIKON-VERLAG
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 381
- Collocazione: G 1979 53
- Tematiche: COMUNICAZIONE , CULTURA , GERMANIA , INFORMAZIONE , STATISTICA , TERRITORIO
- FORMEZ
- LA DIFESA DELLA COSTA NELLA GESTIONE DEL TERRITORIO REGIONALE - PESCARA 9-10 GIUGNO 1979 - ATTI
- Editore: FORMEZ
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 295
- Collocazione: A 1979 40
- Tematiche: AMMINISTRAZIONE , FORMAZIONE , GESTIONE , ISTITUZIONI , REGIONE , SUD , TERRITORIO
- FORMEZ
- I CONTRATTI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DI FRONTE ALL'APERTURA AI MERCATI EUROPEI DEGLI APPALTI PUBBLICI DI OPERE E FORNITURE N. 2 VOL.
- Editore: FORMEZ
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 410
- Collocazione: A 1979 41
- Tematiche: AMMINISTRAZIONE , ECONOMIA , EUROPA , ORGANIZZAZIONE , PUBBLICO , RICERCA
- ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA
- LE REGIONI IN CIFRE
- Editore: I.S.T.A.T.
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 134
- Collocazione: G 1979 40
- Tematiche: REGIONE , STATISTICA
- ISTITUTO STATISTICO DELLE COMUNITA' EUROPEE
- STATISTICHE GENERALI DELLA COMUNITA'
- Editore: I.S.C.E.
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 197
- Collocazione: G 1979 41
- Tematiche: REGIONE , STATISTICA
- I.S.T.A.T.
- COMPENDIO STATISTICO ITALIANO - 1979
- Editore: I.S.T.A.T.
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 418
- Collocazione: G 1979 42
- Tematiche: RICERCA , STATISTICA
- STROPPA C. (a cura di)
- I PROCESSI DI COMUNICAZIONE NELL'AMBITO URBANO
- Editore: PATRON
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 372
- Collocazione: A 1979 24
- Tematiche: BISOGNI , CASA , CITTA' , COMUNICAZIONE , CONSULTORIO , ESPERIENZE , INFORMATICA , INFORMAZIONE , SOCIALE , URBANISTICA
- BARTOLOMEI G., WIENAND U.
- IL MALE DI TESTA
- Editore: FELTRINELLI
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 173
- Collocazione: A 1979 15
- Tematiche: PSICOLOGIA , RUOLO , TERRITORIO , VOLONTARIATO
- CARITAS ITALIANA
- OBIEZIONE ALLA VIOLENZA SERVIZIO ALL'UOMO
- Editore: CARITAS ITALIANA
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 165
- Collocazione: A 1979 25
- Tematiche: CHIESA , CIVILE , FORMAZIONE , INTERNAZIONALE , OBIEZIONE COSC. , SERVIZI
- MADARO J., MAURO M., NICOTERA P. (a cura di)
- RILEVAZIONE DELLE IPAB OPERANTI NEL COMPRENSORIO 34 SCHEDE MONOGRAFICHE
- Editore: COMUNE DI VENEZIA
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 60
- Collocazione: G 1979 43
- Tematiche: ASSISTENZA , ISTITUTI , RICERCA , IPAB
- AA.VV.
- PROPOSTE PER LA PROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI E SANITARI DEL COMPRENSORIO DELLA "BASSA MAREMMA" (VT2)
- Editore: PROVINCIA DI VITERBO
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 188
- Collocazione: G 1979 10
- Tematiche: DEMOGRAFIA , PROGRAMMAZIONE , SANITARIO , SERVIZI , SOCIALE
- CHIARI G., SCHIESARO G., VIOLA M. (a cura di)
- TEMPO LIBERO E CULTURA GIOVANILE - INDAGINE CONOSCITIVA IN UN'AREA GEOGRAFICA CAMPIONE
- Editore: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE PAVIA
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 205
- Collocazione: G 1979 34
- Tematiche: ADOLESCENZA , CULTURA , GIOVANI , RICERCA
- MOSSETTO G. E ALTRI
- INDAGINE SULLA SITUAZIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE PIEMONTESI
- Editore: REGIONE PIEMONTE
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 49
- Collocazione: G 1979 44
- Tematiche: AZIENDA , ECONOMIA , INDUSTRIA , REGIONE , RICERCA , STATISTICA
- COMITATO TECNICO SCIENTIFICO E UFFICIO CENTRALE DELLA PROGRAMM. SANIT
- PIANO SANITARIO NAZIONALE PER IL TRIENNIO 1980-1982 - 2 VOLUMI
- Editore: MINISTERO DELLA SANITA'
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 254
- Collocazione: G 1979 25
- Tematiche: ANZIANI , CONSUMI , FORMAZIONE , GESTIONE , INFANZIA , LAVORO , PUBBLICO , RICERCA , SALUTE , SERVIZI , STATO , VALUTAZIONE
- GIUS E., BORZAGA C., CAVANNA D. E ALTRI
- CONDIZIONE GIOVANILE E DROGA - INDAGINE SUI FENOMENI DI MUTAMENTO SOCIALE E DI CRISI NEL COMPORTAMENTO GIOVANILE
- Editore: PRIVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 443
- Collocazione: A 1979 34
- Tematiche: CAMBIAMENTO , DISOCCUPAZIONE , DROGA , GIOVANI , LAVORO , POLITICA , PROVINCIA , RELIGIONE , RICERCA , VALORI
- MOSSETTO G. E ALTRI
- ANALISI STATISTICA DELL'INDUSTRIA MANIFATTURIERA DEL PIEMONTE
- Editore: REGIONE PIEMONTE
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 142
- Collocazione: G 1979 45
- Tematiche: ECONOMIA , INDUSTRIA , REGIONE , RICERCA , STATISTICA