Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- FEUERSTEIN R.
- THE DYNAMIC ASSESSMENT OF RETARDED PERFORMERS. THE LEARNING POTENTIAL ASSESSMENT DEVICE, THEORY, INSTRUMENTS AND TECHNIQUES
- Editore: UNIVERSITY PARK PRESS
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 413
- Collocazione: A 1979 30
- Tematiche: ADOLESCENZA , APPRENDIMENTO , TECNICHE , TEORIA
- RASSEGNA PENITENZIARIA E CRIMINOLOGICA N. 3-4
- MISURE ALTERNATIVE E DEPENALIZZAZIONE IN UNA MODERNA PROSPETTIVA DI DIFESA SOCIALE - ROMA 2-3 DICEMBRE 1977 - ATTI DEL CONVEGNO
- Editore: MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 221
- Collocazione: B 1979 6
- Tematiche: CARCERE , RIFORME , SOCIALE , STATO , VALUTAZIONE
- URIE BRINFENBRENNER
- THE ECOLOGY OF HUMAN DEVELOPMENT
- Editore: HARVARD UNIVERSITY PRESS
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 27
- Collocazione: G 1979 18
- Tematiche: ECOLOGIA , PERSONA , SVILUPPO
- GUITTON J.
- IL MIO PICCOLO CATECHISMO
- Editore: PAOLINE
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 208
- Collocazione: A 1979 45
- Tematiche: CHIESA
- COMITATO ITALIANO PER IL GIOCO INFANTILE
- GUIDA PRATICA DEGLI ENTI LOCALI PER IL 1979 - STUDI ED ESPERIENZE
- Editore: C.I.G.I.
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 28
- Collocazione: G 1979 27
- Tematiche: CITTA' , ENTI LOCALI , ESPERIENZE , GIOCO , GIOVANI , INFANZIA , POLONIA , TEMPO LIBERO
- VILLA R. (a cura di)
- LA VIOLENZA INTERPRETATA
- Editore: IL MULINO
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 281
- Collocazione: A 1979 9
- Tematiche: CARCERE , COMPORTAMENTO , DELINQUENZA , DONNA , GIOVANI , MINORI , POLITICA , VIOLENZA
- DELEGATION A L'EMPLOI MINISTERE DU TRAVAIL ET DE LA PARTICIPATION
- LE TRAVAIL PROTEGE
- Editore: MINISTERE DU TRAVAIL ET DE PARTICIPATION
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 28
- Collocazione: G 1979 19
- Tematiche: FRANCIA , INTEGRAZIONE , LAVORO , RIABILITAZIONE
- ALBERONI F.
- INNAMORAMENTO E AMORE
- Editore: GARZANTI
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 148
- Collocazione: A 1979 23
- Tematiche: AFFETTIVITA' , NASCITA , PSICOLOGIA , SESSUALITA' , SOCIOLOGIA , SVILUPPO
- CYBART J.M.
- DIRECTION PARTICIPATIVE PAR LES OBJECTIFS EN C.A.T.
- Editore: G.I.E. LES C.A.T. DE POITOU CHARENTES
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 31
- Collocazione: G 1979 20
- Tematiche: FRANCIA , INTEGRAZIONE , RIABILITAZIONE
- CARITAS ITALIANA
- VOLONTARIATO E MEZZOGIORNO - NAPOLI 28-30 DICEMBRE 1978
- Editore: CARITAS ITALIANA
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 46
- Collocazione: G 1979 55
- Tematiche: CHIESA , EMARGINAZIONE , ESPERIENZE , FORMAZIONE , SUD , VOLONTARIATO
- CARITAS ITALIANA
- VOLONTARIATO DI ISPIRAZIONE CRISTIANA
- Editore: EDIZIONI DEHONIANE
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 494
- Collocazione: A 1979 31
- Tematiche: ASSOCIAZIONISMO , CHIESA , SERVIZI , SOCIALE , VOLONTARIATO
- VIAN F., BATTISTELLA G., MORO A.C.
- LA REGIONE DI FRONTE ALLE NUOVE COMPETENZE IN MATERIA DI ASSISTENZA SOCIALE
- Editore: SERVIZI SOCIALI N. 1/79
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 20
- Collocazione: B 1979 1
- Tematiche: ASSISTENZA , REGIONE , RUOLO , SOCIALE
- AA.VV.
- IL TRASFERIMENTO DELLE I.P.A.B. AI COMUNI: PROBLEMI E PROSPETTIVE
- Editore: SERVIZI SOCIALI N. 2/79
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 35
- Collocazione: B 1979 2
- Tematiche: ANZIANI , ASSISTENZA , COMUNE , ISTITUTI
- AA.VV.
- L'INTEGRAZIONE TRA "SOCIALE" E "SANITARIO" ED IL DISTRETTO DI BASE
- Editore: SERVIZI SOCIALI N. 3/79
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 48
- Collocazione: B 1979 3
- Tematiche: DISTRETTO , INTEGRAZIONE , SANITARIO , SOCIALE , UNITA' LOCALE
- TREVISAN C. E ALTRI
- IL PERSONALE SOCIO-SANITARIO DEGLI ENTI SCIOLTI O IN VIA DI SCIOGLIMENTO COME RISORSA PER LA POLITICA LOCALE DEI SERVIZI
- Editore: SERVIZI SOCIALI N. 4/79
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 27
- Collocazione: B 1979 4
- Tematiche: ENTI LOCALI , LAVORO , LOCALE , POLITICA , SANITARIO , SERVIZI , SOCIALE
- SCUOLA SUPERIORE DI SERVIZIO SOCIALE "MONSIGNOR GIOVANNI FERRO"
- Editore:
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 184
- Collocazione: G 1979 24
- Tematiche: FORMAZIONE , SERVIZIO SOCIALE
- CARITAS ITALIANA
- OBIEZIONE ALLA VIOLENZA SERVIZIO ALL'UOMO
- Editore: CARITAS ITALIANA
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 165
- Collocazione: G 1979 28
- Tematiche: CIVILE , DIRITTO , ESPERIENZE , FORMAZIONE , INTERNAZIONALE , OBIEZIONE COSC. , RUOLO , SERVIZI , VIOLENZA , VOLONTARIATO
- TREVISAN C., FALCON G., a cura di
- MODELLO DI UNITA' LOCALE
- Editore: FONDAZIONE ZANCAN PROGRESS N. 3/79
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 28
- Collocazione: B 1979 5
- Tematiche: LAVORO , ORGANIZZAZIONE , SERVIZI , SOCIALE , UNITA' LOCALE
- BUTTURINI E., ANDREOLI V.
- GIOVANI DROGA E RAPPORTO EDUCATIVO - ESPERIENZA DI UN CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI
- Editore: FIORINI
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 223
- Collocazione: A 1979 32
- Tematiche: DROGA , EDUCAZIONE , EMARGINAZIONE , FORMAZIONE , GIOVANI , SCUOLA
- BUSNELLI C., GETREVI M., FIORENTINO BUSNELLI E., GUIDUCCI P.L., LANZANOVA I.
- L'EDUCATORE NEI NUOVI ORIENTAMENTI DELL'ATTIVITÀ EDUCATIVA. SEMINARIO PER EDUCATORI PROFESSIONALI, 27-28 APRILE 1979
- Editore: USMI
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 115
- Collocazione: G 1979 72
- Tematiche: ASSISTENZA , EDUCATORE , EDUCAZIONE , TERRITORIO