Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • DE CAROLIS G., MORO C.A., PETRELLA G., SGRITTA G.
  • RIFORMA DELLE LEGGI SULLA ADOZIONE E SULL'AFFIDAMENTO EDUCATIVO DEL MINORE
  • Editore: FONDAZIONE E. ZANCAN
  • Luogo/Anno: 1979
  • Pagine: 105
  • Collocazione: A 1979 1
  • Tematiche: ABBANDONO , ADOZIONE , AFFIDAMENTO , FAMIGLIA
  • BATTISTACCI G., BRUTTI C., DE SANDRE I., MORO C.A., SCORTEGAGNA R.
  • FAMIGLIA E TERRITORIO QUALE SPAZIO PER I MINORI?
  • Editore: FONDAZIONE E. ZANCAN
  • Luogo/Anno: 1979
  • Pagine: 174
  • Collocazione: A 1979 2
  • Tematiche: FAMIGLIA
  • LARICCA S. E TARDIOLA A.
  • OBIEZIONE DI COSCIENZA. ENCICLOPEDIA DEL DIRITTO. ESTRATTO DAL III AGGIORNAMENTO
  • Editore: GIUFFRE'
  • Luogo/Anno: 1979
  • Pagine: 0
  • Collocazione: G 1979 63
  • Tematiche: OBIEZIONE COSC.
  • ROSSI SCIUME' G. (a cura di)
  • VOLONTARIATO E SOCIETA'. ORGANIZZAZIONE E PARTECIPAZIONE: INDAGINE SU NOVE GRUPPI
  • Editore: FONDAZIONE AGNELLI
  • Luogo/Anno: 1979
  • Pagine: 91
  • Collocazione: A 1979 7
  • Tematiche: ESPERIENZE , LAVORO , ORGANIZZAZIONE , PARTECIPAZIONE , SOCIALE , SOCIETA' , VOLONTARIATO
  • I.R.S.E.V. (a cura di)
  • VENETO DOCUMENTI - P.T.R.C.V. - I BENI STORICO-CULTURALI
  • Editore: REGIONE VENETO
  • Luogo/Anno: 1979
  • Pagine: 229
  • Collocazione: G 1979 1
  • Tematiche: AMBIENTE , CULTURA , MIGRAZIONI , REGIONE , RICERCA , STORIA , TERRITORIO
  • ROSSI SCIUME' G., CESAREO V.
  • VOLONTARIATO: ORGANIZZAZIONE E PARTECIPAZIONE. INDAGINI SU NOVE GRUPPI - RICERCHE
  • Editore: FONDAZIONE AGNELLI
  • Luogo/Anno: 1979
  • Pagine: 100
  • Collocazione: G 1979 47
  • Tematiche: GRUPPO , ORGANIZZAZIONE , PARTECIPAZIONE , RICERCA , VOLONTARIATO
  • I.R.S.E.V.
  • VENETO DOCUMENTI - P.T.R.C.V. 4 - LA RESIDENZA, L'USO TURISTICO DEL TERRITORIO
  • Editore: REGIONE VENETO
  • Luogo/Anno: 1979
  • Pagine: 74
  • Collocazione: G 1979 2
  • Tematiche: AMBIENTE , CULTURA , MIGRAZIONI , REGIONE , RICERCA , STORIA , TERRITORIO
  • MAINO R.
  • L'AGRICOLTURA NEI COMPRENSORI DEL PIEMONTE
  • Editore: REGIONE PIEMONTE
  • Luogo/Anno: 1979
  • Pagine: 390
  • Collocazione: G 1979 48
  • Tematiche: AGRICOLTURA , ECONOMIA , REGIONE , SOCIETA' , STATISTICA
  • I.R.S.E.V. (a cura di)
  • VENETO DOCUMENTI - P.T.R.C.V. 5 - L'AMBIENTE NATURALE
  • Editore: REGIONE VENETO
  • Luogo/Anno: 1979
  • Pagine: 118
  • Collocazione: G 1979 3
  • Tematiche: AMBIENTE , CULTURA , MIGRAZIONI , REGIONE , RICERCA , STORIA , TERRITORIO
  • AA.VV.
  • VENETO DOCUMENTI - ULSSS 9 - I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI COMPETENZE DEL COMUNE
  • Editore: REGIONE VENETO
  • Luogo/Anno: 1979
  • Pagine: 72
  • Collocazione: G 1979 4
  • Tematiche: ASSISTENZA , COMUNE , SERVIZI , SOCIALE
  • AA.VV.
  • VENETO DOCUMENTI - U.S.L. 10 - L'AVVIO DELLA RIFORMA SANITARIA E L'ISTITUZIONE DELLE UNITA' SANITARIE LOCALI NEL VENETO
  • Editore: REGIONE VENETO
  • Luogo/Anno: 1979
  • Pagine: 336
  • Collocazione: G 1979 5
  • Tematiche: DIRITTO , RIFORME , SANITARIO , USL
  • DANI L., URIPA, REGIONE VENETO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE DEGLI OPERATORI SOCIO-SANITARI - PROPOSTE OPERATIVE E ORIENTAMENTI publicationsGRAFICI
  • Editore: ERREDICI
  • Luogo/Anno: 1979
  • Pagine: 45
  • Collocazione: G 1979 30
  • Tematiche: FORMAZIONE , GESTIONE , LAVORO , REGIONE , SANITARIO , SOCIALE
  • CONSO G., GIOSTRA G.
  • NATURA GIURIDICA E VICENDE INTERRUTTIVE DELL'AFFIDAMENTO IN PROVA AL SERVIZIO SOCIALE
  • Editore: RASSEGNA PENITENZ. CRIMINOL. N.1-2
  • Luogo/Anno: 1979
  • Pagine: 12
  • Collocazione: C 1979 2
  • Tematiche: AFFIDAMENTO , CARCERE , DIRITTO , ESPERIENZE , SERVIZIO SOCIALE
  • BETTINI R.
  • A PROPOSITO DI CRIMINALITA' ROMANA E DI BILANCI SOCIO-AMMINISTRATIVI D'AREA
  • Editore: RASSEGNA PENITENZ. CRIMINOL. N.1-2
  • Luogo/Anno: 1979
  • Pagine: 24
  • Collocazione: C 1979 3
  • Tematiche: CITTA' , PREVENZIONE , SERVIZIO SOCIALE , STATISTICA , TERRITORIO , VIOLENZA
  • GREGANTI G.
  • RAGAZZI IN PRIGIONE
  • Editore: EDIZIONI PAOLINE
  • Luogo/Anno: 1979
  • Pagine: 313
  • Collocazione: A 1979 8
  • Tematiche: CARCERE , ESPERIENZE , GIOVANI , GIUSTIZIA , ISTITUZIONI , MINORI , POLITICA , SOCIETA' , VOLONTARIATO
  • BATTISTACCI G.
  • IL CARCERE MINORILE RISOLVE LE PROBLEMATICHE E LE DIFFICOLTA' DEL MINORE?
  • Editore: RASSEGNA PENITENZ. CRIMINOL. N.1-2
  • Luogo/Anno: 1979
  • Pagine: 18
  • Collocazione: C 1979 4
  • Tematiche: CARCERE , DIRITTO , DISAGIO , EDUCAZIONE , ESPERIENZE , MINORI , RIABILITAZIONE
  • BIANCHI E. E ALTRI
  • SCUOLA SUPERIORE DI SERVIZIO SOCIALE - ANNO ACCADEMICO 1978-79
  • Editore: CONSORZIO STUDI UNIVERSITARI
  • Luogo/Anno: 1979
  • Pagine: 69
  • Collocazione: G 1979 31
  • Tematiche: FORMAZIONE , SERVIZIO SOCIALE
  • SARZANA C.
  • CRIMINALITA' E TECNOLOGIA: IL CASO DEI "COMPUTER-CRIMES"
  • Editore: RASSEGNA PENITENZ. CRIMINOL. N.1-2
  • Luogo/Anno: 1979
  • Pagine: 37
  • Collocazione: C 1979 5
  • Tematiche: ESPERIENZE , PREVENZIONE , TECNOLOGIE , VIOLENZA
  • CORTELLESSA D.
  • LA CRIMINALITA' NEI CAPOLUOGHI E NEGLI ALTRI COMUNI
  • Editore: RASSEGNA PENITENZ. CRIMINOL. N.1-2
  • Luogo/Anno: 1979
  • Pagine: 62
  • Collocazione: C 1979 6
  • Tematiche: COMUNE , DELINQUENZA , ESPERIENZE , SOCIOLOGIA , STATISTICA , VIOLENZA
  • DE LEO G.
  • UN CASO DI PRESUNTA VIOLENZA CARNALE CONTRO LA MADRE: UN'ANALISI PSICO-SOCIOLOGICA
  • Editore: RASSEGNA PENITENZ. CRIMINOL. N.1-2
  • Luogo/Anno: 1979
  • Pagine: 14
  • Collocazione: C 1979 7
  • Tematiche: ESPERIENZE , MODELLO , PSICHIATRIA , PSICOLOGIA , SOCIOLOGIA , VIOLENZA