Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • AA.VV.
  • POSSIBILITA' DI CAMBIAMENTO (IN TERMINI DI UMANIZZAZIONE) DI UNA STRUTTURA OSPEDALIERA CHIUSA: ANALISI DI UN CASO DEFINITO
  • Editore:
  • Luogo/Anno: 1980
  • Pagine: 33
  • Collocazione: G 1980 22
  • Tematiche: OSPEDALE , UMANIZZAZIONE
  • AA.VV.
  • PROBLEMI MEDICI E SCOLASTICI DEGLI IPOACUSICI. ATTI SEMINARIO - PONTE S.GIOVANNI 14-15 FEBBRAIO 1980
  • Editore: REGIONE UMBRIA
  • Luogo/Anno: 1980
  • Pagine: 101
  • Collocazione: A 1980 10
  • Tematiche: PREVENZIONE , SCUOLA
  • ARDIGO', AQUAFRESCA
  • L'ORGANIZZAZIONE DELLE UNITA' SANITARIE LOCALI - LEGGI REGIONALI COMPARATE
  • Editore:
  • Luogo/Anno: 1980
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1980 57
  • Tematiche: DIRITTO , ORGANIZZAZIONE , REGIONE , SANITARIO , SERVIZIO SOCIALE , USL
  • AA.VV.
  • FANCIULLO E SOCIETA'. ATTI CONVEGNO - RECOARO TERME, 13-16 SETTEMBRE 1979
  • Editore: EDIZIONI DEL REZZARA
  • Luogo/Anno: 1980
  • Pagine: 270
  • Collocazione: A 1980 11
  • Tematiche: AMBIENTE , CULTURA , DIRITTO , EDUCAZIONE , INFANZIA , SVILUPPO
  • MERCATELI M.G., BERTONI R.
  • EDUCAZIONE PER LA SALUTE
  • Editore: CONSORZIO SOCIO SANITARIO FAENZA
  • Luogo/Anno: 1980
  • Pagine: 67
  • Collocazione: G 1980 58
  • Tematiche: EDUCAZIONE , MINORI , SALUTE , SCUOLA , USL
  • VACCA R.
  • IL MEDIOEVO PROSSIMO VENTURO
  • Editore: MONDADORI
  • Luogo/Anno: 1980
  • Pagine: 212
  • Collocazione: A 1980 40
  • Tematiche: ASSOCIAZIONISMO , COMUNICAZIONE , CULTURA , SISTEMA , SVILUPPO , TRASPORTI
  • CHIODINI A., PEDRETTI M.G.
  • PER UN'INFORMAZIONE DI BASE SUL PROBLEMA DELL'HANDICAP
  • Editore: PATRON
  • Luogo/Anno: 1980
  • Pagine: 161
  • Collocazione: A 1980 12
  • Tematiche: ASSISTENZA , LAVORO , RICERCA , SALUTE , SCUOLA , SOCIALE , TEMPO LIBERO , DISABILITÀ
  • CENSIS (a cura di)
  • IL BAMBINO NELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA - RIFLESSIONE SOCIOLOGICA A CURA DEL CENSIS - CONFERENZA NAZIONALE DELL'INFANZIA-ROMA, MARZO 1980
  • Editore: COMMISS.ITAL. ANNO INTERNAZ. DEL BAMBINO
  • Luogo/Anno: 1980
  • Pagine: 151
  • Collocazione: G 1980 37
  • Tematiche: APPRENDIMENTO , CULTURA , EMARGINAZIONE , FAMIGLIA , INFANZIA , LAVORO , SALUTE , SCUOLA , SOCIALIZZAZIONE
  • CENSIS (a cura di)
  • I DATI SUI BAMBINI - STATISTICHE DICHIARAZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI DIRITTI DEL BAMBINO- CONFERENZA NAZION. INFANZIA - ROMA, MARZO 1980
  • Editore: COMMISS. ITAL.ANNO INTERNAZ. DEL BAMBINO
  • Luogo/Anno: 1980
  • Pagine: 216
  • Collocazione: G 1980 38
  • Tematiche: AFFETTIVITA' , DIRITTO , ESPERIENZE , INFANZIA , MIGRAZIONI , SCUOLA , STATISTICA , SVILUPPO
  • AA.VV.
  • LE REGIONI IN CIFRE
  • Editore: ISTAT
  • Luogo/Anno: 1980
  • Pagine: 139
  • Collocazione: G 1980 17
  • Tematiche: COMUNE , DEMOGRAFIA , ISTITUTI , REGIONE , SCUOLA
  • MOVIMENTO DI VOLONTARIATO ITALIANO
  • STATUTO O "CARTA DEL VOLONTARIATO" - TESTO E COMMENTO
  • Editore: MOVIMENTO DI VOLONTARIATO ITALIANO
  • Luogo/Anno: 1980
  • Pagine: 24
  • Collocazione: G 1980 48
  • Tematiche: DIRITTO , FUNZIONI , RUOLO , VOLONTARIATO
  • AA.VV.
  • QUALE INTEGRAZIONE? DOCUMENTAZIONE SUI PROBLEMI DELL'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE DEI PORTATORI DI HANDICAPS
  • Editore: DISTRETTO CAGLIARI EST
  • Luogo/Anno: 1980
  • Pagine: 147
  • Collocazione: A 1980 13
  • Tematiche: INTEGRAZIONE , SCUOLA , DISABILITÀ
  • AA.VV.
  • LA FORMAZIONE DEI CONCETTI - SVILUPPO MENTALE E APPRENDIMENTO
  • Editore: GIUNTI BARBERA
  • Luogo/Anno: 1980
  • Pagine: 194
  • Collocazione: A 1980 38
  • Tematiche: APPRENDIMENTO , INFANZIA , PSICOLOGIA , SCUOLA , SVILUPPO
  • AUTORI VARI
  • LA STORIA CONTEMPORANEA NEGLI ARCHIVI REGIONALI-INDAGINE CAMPIONE
  • Editore: REGIONE LOMBARDIA
  • Luogo/Anno: 1980
  • Pagine: 336
  • Collocazione: A 1980 41
  • Tematiche: CULTURA , ISTITUZIONI , POLITICA , STATO , STORIA
  • VIANELLO R.
  • RICERCHE PSICOLOGICHE SULLA RELIGIOSITA' INFANTILE
  • Editore: GIUNTI BARBERA
  • Luogo/Anno: 1980
  • Pagine: 343
  • Collocazione: A 1980 30
  • Tematiche: INFANZIA , PSICOLOGIA , RELIGIONE , RICERCA
  • AA.VV.
  • IL PROBLEMA DEI GIOVANI E L'EMARGINAZIONE
  • Editore: FRANCO ANGELI
  • Luogo/Anno: 1980
  • Pagine: 34
  • Collocazione: G 1980 18
  • Tematiche: EMARGINAZIONE , GIOVANI , METODO , PROGETTO
  • CENSIS (a cura di)
  • LA CONDIZIONE DELL'INFANZIA IN QUATTRO AREE TIPO: TORINO CILENTO FOGGIA PALERMO - CONFERENZA NAZIONALE DELL'INFANZIA - ROMA, MARZO 1980
  • Editore: COMMISS. ITAL.ANNO INTERNAZ. DEL BAMBINO
  • Luogo/Anno: 1980
  • Pagine: 380
  • Collocazione: G 1980 39
  • Tematiche: BISOGNI , CITTA' , ESPERIENZE , INFANZIA , POVERTA' , SALUTE , SCUOLA , SERVIZI
  • AA.VV.
  • CARCERE E COMUNITA' ESTERNA
  • Editore: PROVINCIA DI VITERBO
  • Luogo/Anno: 1980
  • Pagine: 55
  • Collocazione: G 1980 19
  • Tematiche: AMBIENTE , CARCERE , COMUNITA'
  • AA.VV.
  • MODELLO DI INTERVENTI PER L'ASSISTENZA ALL'ANZIANO - ESTRATTO DAL "GIORNALE DI GERONTOLOGIA"
  • Editore: SOCIETA' ITALIANA DI GERONTOLOGIA
  • Luogo/Anno: 1980
  • Pagine: 6
  • Collocazione: G 1980 20
  • Tematiche: ANZIANI , ASSISTENZA , PROGETTO
  • CENSIS (a cura di)
  • BISOGNI SOCIALI IN TRASFORMAZIONE: SOVRACCARICO MATERIALE E NUOVE POVERTA' DELL'INFANZIA - CONFERENZA NAZIONALE INFANZIA-ROMA, MARZO 1980
  • Editore: COMMISS. ITAL.ANNO INTERNAZ. DEL BAMBINO
  • Luogo/Anno: 1980
  • Pagine: 202
  • Collocazione: G 1980 40
  • Tematiche: BISOGNI , CAMBIAMENTO , CONSULTORIO , EDUCAZIONE , FAMIGLIA , INFANZIA , POVERTA' , SALUTE , SCUOLA , SERVIZI