Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- CENSIS (a cura di)
- L'APPARATO DELL'INTERVENTO E LE AUTONOMIE LOCALI - CONFERENZA NAZIONALE DELL'INFANZIA - ROMA, MARZO 1980
- Editore: COMMISS. ITAL.ANNO INTERNAZ. DEL BAMBINO
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 110
- Collocazione: G 1980 41
- Tematiche: CONSUMI , DIRITTO , DISADATTAMENTO , GESTIONE , INFANZIA , PUBBLICO , REGIONE , SALUTE , SCUOLA , SERVIZI , SOCIALE , TEMPO LIBERO
- NOIA A.
- FORME ALTERNATIVE ALL'ISTITUZIONALIZZAZIONE DEI MINORI IN ITALIA - RIMINI 27-28/09/1980 - ATTI DEL CONVEGNO
- Editore: ASSOCIAZIONE PAPA GIOVANNI XXIII°
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 95
- Collocazione: G 1980 46
- Tematiche: ADOZIONE , AFFIDAMENTO , FAMIGLIA , MINORI
- AA.VV.
- RISOCIALIZZAZIONE: STRUMENTI LEGISLATIVI E OPERATIVI, LA COOPERAZIONE
- Editore: REGIONE VENETO
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 112
- Collocazione: G 1980 10
- Tematiche: COOPERAZIONE , ESPERIENZE , PSICHIATRIA , SERVIZI
- ROVERSI MONACO F., MELOTTO G., AGRIFOGLIO S., MARTINO A.
- LA RIFORMA SANITARIA IN SICILIA - ATTI DEL CONVEGNO SUL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE E SUA APPLICAZIONE IN SICILIA - NOVEMBRE 1979
- Editore: I.S.A.S.
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 273
- Collocazione: G 1980 44
- Tematiche: DIRITTO , ESPERIENZE , ORGANIZZAZIONE , REGIONE , RIFORME , SANITARIO , SUD , UNITA' LOCALE
- PASINI G.
- LE VIE QUOTIDIANE PER LA SCELTA DEGLI ULTIMI
- Editore: CARITAS ITALIANA
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 205
- Collocazione: G 1980 63
- Tematiche: CHIESA , ESPERIENZE , PASTORALE , TERRITORIO , POVERTA' , EMARGINAZIONE
- CAPELLI C.A.
- IL BAMBINO, L'OSPEDALE, IL GIOCO
- Editore: C.I.G.I.
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 74
- Collocazione: G 1980 11
- Tematiche: GIOCO , INFANZIA , MINORI , OSPEDALE , PSICOLOGIA , TERAPIA
- FEUERSTEIN R.
- INSTRUMENTAL ENRICHMENT - AN INTERVENTION PROGRAM FOR COGNITIVE MODIFIABILITY
- Editore: UNIVERSITY PARK PRESS
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 436
- Collocazione: A 1980 59
- Tematiche: ADOLESCENZA , AMERICA , COMPORTAMENTO , CULTURA , DISADATTAMENTO , DISAGIO , EDUCAZIONE , ESPERIENZE , PROGETTO , PSICOLOGIA
- UFFICIO STUDI E PROGRAMMAZIONE
- EDUCARE PER PREVENIRE - 5° CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI SULLA PREVENZIONE DALL'USO DELLA DROGA - FIUGGI 18-22 MAGGIO 1980
- Editore: MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 151
- Collocazione: G 1980 59
- Tematiche: ADOLESCENZA , DROGA , EDUCATORE , EDUCAZIONE , PREVENZIONE , SCUOLA , VALUTAZIONE
- REGUZZONI M. (a cura di)
- ISTRUZIONE RICORRENTE. LA DISCONTINUITA' DEL PROCESSO DI FORMAZIONE
- Editore: MARIETTI
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 90
- Collocazione: A 1980 20
- Tematiche: EDUCAZIONE , LAVORO , SCUOLA
- AA.VV.
- ATTI - LO PSICOLOGO: FORMAZIONE E REALTA' SOCIALI
- Editore: IL VESPRO
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 556
- Collocazione: A 1980 31
- Tematiche: CONFLITTO , FORMAZIONE , LAVORO , PSICOLOGIA , SOCIALE
- AA.VV.
- RAPPORTO PROGETTO PADOVA
- Editore: CIR
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 67
- Collocazione: G 1980 1
- Tematiche: ISTITUZIONI , PARTECIPAZIONE , PROGETTO , SVILUPPO , TERRITORIO
- AA.VV.
- ED A (EDUCAZIONE ADULTI) RIVISTA NOVEMBRE-DICEMBRE 1980
- Editore: SEA 80
- Luogo/Anno: 1980
- Pagine: 128
- Collocazione: G 1980 6
- Tematiche: ADULTI , GIOVANI , SCUOLA , UNIVERSITA'
- SCUOLA DI SERVIZIO SOCIALE FIRAS
- RUOLO POLITICO-PROMOZIONALE DEL SERVIZIO SOCIALE OGGI IN ITALIA - CONTRIBUTI DI STUDI E RICERCHE DELLA SCUOLA DI SERV. SOCIALE FIRAS
- Editore: USMI-FIRAS
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 112
- Collocazione: G 1979 23
- Tematiche: DIRITTO , RUOLO , SERVIZIO SOCIALE
- FAGIOLI C.
- ASSISTENZA DOMICILIARE PER LA FAMIGLIA NELLA NUOVA POLITICA DEL SERVIZIO SOCIALE SUL TERRITORIO (TESI DI DIPLOMA)
- Editore: SCUOLA SUPERIORE DI SERVIZIO SOCIALE
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 185
- Collocazione: G 1979 6
- Tematiche: ASSISTENZA , CASA , FAMIGLIA , SERVIZIO SOCIALE , TERRITORIO
- SCIUME' ROSSI G., DEGIARDE E.
- VOLONTARIATO E SOCIETA' - IL VOLONTARIATO NEI SERVIZI SOCIALI IN GERMANIA OCCIDENTALE, REGNO UNITO, FRANCIA E BELGIO
- Editore: FONDAZIONE AGNELLI
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 60
- Collocazione: G 1979 7
- Tematiche: EUROPA , SERVIZI , SOCIALE , SOCIETA' , VOLONTARIATO
- RACCO M. E ALTRI
- DISCORSO SULLA 833 - SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE VERIFICA ISTITUZIONALE E PROSPETTIVE DI REVISIONE
- Editore: I.S.I.S.
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 40
- Collocazione: G 1979 35
- Tematiche: DIRITTO , SANITARIO , SISTEMA
- ISTITUTO SI SOCIOLOGIA UNOIVERSITA' DI BOLOGNA
- RIFORMA SANITARIA, SERVIZI TERRITORIALI E SISTEMA INFORMATIVO LOCALE - ALCUNE ESPERIENZE A CONFRONTO IN EMILIA ROMAGNA - ATTI
- Editore: COMUNE DI BOLOGNA
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 132
- Collocazione: G 1979 54
- Tematiche: ESPERIENZE , INFORMAZIONE , LOCALE , RIFORME , SANITARIO , SERVIZIO SOCIALE , TERRITORIO
- FASOLO C., (a cura di)
- Studia patavina. Rivista di Scienze Religiose. Indici del primo venticinquennio 1954-1978
- Editore: Libreria Gregoriana Editrice
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 721
- Collocazione: G 1979 65
- Tematiche: RELIGIONE
- (diretto da) BALLONI A., GUIDICINI P., AA. VV.
- CITTA', CRIMINE E DEVIANZA. ANNO I, N 1. CRIMINE E DIRITTI UMANI
- Editore: FRANCO ANGELI EDITORE
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 182
- Collocazione: G 1979 66
- Tematiche: CITTA' , VIOLENZA , PREVENZIONE
- (diretto da) BALLONI A., GUIDICINI P., AA. VV.
- CITTA', CRIMINE E DEVIANZA. ANNO I, N 2. L'ASSISTENZA POST-PENITENZIARIA DAL PRIVATO AL PUBBLICO: QUALE PROSPETTIVA?
- Editore: FRANCO ANGELI EDITORE
- Luogo/Anno: 1979
- Pagine: 236
- Collocazione: G 1979 68
- Tematiche: DEVIANZA , CAMBIAMENTO , SOCIALE , CARCERE