Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • COMITATO PROMOTORE SETTIMANA VENETOEUROPA
  • VENETO: UNA REALTA' REGIONALE DELLA COMUNITA' EUROPEA
  • Editore: COMIT. PROM. SETTIMANA VENETOEUROPA
  • Luogo/Anno: 1976
  • Pagine: 103
  • Collocazione: G 1976 45
  • Tematiche: EUROPA , REGIONE , RICERCA , STATISTICA
  • DAVIES B.
  • SOCIAL CONTROL AND EDUCATION
  • Editore: CONTEMPORARY SOCIOLOGY OF THE SCHOOL
  • Luogo/Anno: 1976
  • Pagine: 191
  • Collocazione: A 1976 20
  • Tematiche: EDUCAZIONE , SCUOLA , SOCIALE , SOCIOLOGIA
  • FIRAS, CISM, UNEBA, CARITAS
  • GLI ISTITUTI EDUCATIVO-ASSISTENZIALI IERI E OGGI - SINTESI DEL SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PER OPERATORI - SESTRI LEVANTE, FEBBRAIO 1976
  • Editore:
  • Luogo/Anno: 1976
  • Pagine: 36
  • Collocazione: G 1976 25
  • Tematiche: ASSISTENZA , EDUCAZIONE , EMARGINAZIONE , FAMIGLIA , FORMAZIONE , INFANZIA , ISTITUTI
  • CARBONARO G. (a cura di)
  • I CONTI DEGLI ITALIANI - COMPENDIO DELLA VITA ECONOMICA NAZIONALE - VOLUNE X - 1976
  • Editore: ISTAT
  • Luogo/Anno: 1976
  • Pagine: 92
  • Collocazione: A 1976 33
  • Tematiche: AMMINISTRAZIONE , CONSUMI , ECONOMIA , INTERNAZIONALE , LAVORO , PUBBLICO , REDDITO , STATISTICA
  • GIUS E., PREVITERA G. (a cura di)
  • LA DIFFUSIONE DELLA DROGA TRA I GIOVANI
  • Editore: COOPERATIVA LIBRARIA UNIVERSITARIA
  • Luogo/Anno: 1976
  • Pagine: 370
  • Collocazione: A 1976 26
  • Tematiche: COMUNITA' , CULTURA , DROGA , ESPERIENZE , MEDICO , PSICHIATRIA , SOCIOLOGIA , TERAPIA
  • PERUCCI C.
  • NATURA, AMBITO, METODO DELL'EDUCAZIONE POLITICA NELLA SCUOLA
  • Editore: UNIONE CATTOLICA ITAL. INSEGNANTI MEDI
  • Luogo/Anno: 1976
  • Pagine: 31
  • Collocazione: G 1976 12
  • Tematiche: EDUCAZIONE , POLITICA , SCUOLA
  • SCURATI CESSRE
  • NON DIRETTIVITA'
  • Editore: LA SCUOLA EDITRICE
  • Luogo/Anno: 1976
  • Pagine: 142
  • Collocazione: A 1976 21
  • Tematiche: APPRENDIMENTO , CULTURA , PSICOLOGIA , SCUOLA , UMANIZZAZIONE
  • SORGE B.
  • LE DOTTRINE POLITICHE FONDAMENTALI
  • Editore: UNIONE CATTOLICA ITAL. INSEGNANTI MEDI
  • Luogo/Anno: 1976
  • Pagine: 47
  • Collocazione: G 1976 13
  • Tematiche: POLITICA , TEORIA
  • ALTAN C., MARRADI A.
  • VALORI, CLASSI SOCIALI, SCELTE POLITICHE - INDAGINE SULLA GIOVENTU'DEGLI ANNI SETTANTA
  • Editore: BOMPIANI
  • Luogo/Anno: 1976
  • Pagine: 502
  • Collocazione: A 1976 27
  • Tematiche: GIOVANI , INDICATORE , LAVORO , RICERCA , RUOLO , SINDACATO
  • KAHN A., KAMERMAN S.
  • SOCIAL SERVICES IN INTERNATIONAL PERSPECTIVE
  • Editore: U.S. DEPARTMENT OF HEALTH
  • Luogo/Anno: 1976
  • Pagine: 411
  • Collocazione: A 1976 36
  • Tematiche: ABBANDONO , ANZIANI , FAMIGLIA , INFANZIA , INTERNAZIONALE , ISTITUTI , LAVORO , ORGANIZZAZIONE , SERVIZI , SERVIZIO SOCIALE , VIOLENZA
  • KAHN A.J., KAMERMAN S.
  • SOCIAL SERVICES IN INTERNATIONAL PERSPECTIVE. THE EMERGENCE OF THE SIXTH SYSTEM
  • Editore: U.S. DEPARTMENT OF HEALTH, EDUCATION AND WELFARE
  • Luogo/Anno: 1976
  • Pagine: 411
  • Collocazione: A 1976 49
  • Tematiche: SERVIZIO SOCIALE , INTERNAZIONALE
  • LEWIN K.
  • IL BAMBINO NELL'AMBIENTE SOCIALE
  • Editore: LA NUOVA ITALIA
  • Luogo/Anno: 1976
  • Pagine: 86
  • Collocazione: A 1976 31
  • Tematiche: AMBIENTE , BISOGNI , COMPORTAMENTO , INFANZIA , PSICOLOGIA , SOCIALE
  • KARPATI M., SASSO R.
  • ADOLESCENTI ZINGARI E NON ZINGARI
  • Editore: LACIO DROM
  • Luogo/Anno: 1976
  • Pagine: 412
  • Collocazione: A 1976 41
  • Tematiche: ADOLESCENZA , CULTURA , ETNIE , EUROPA , MIGRAZIONI , RICERCA
  • BONINI M.C., CARUGATI F., DE PAOLIS P., EMILIANI F., PALMONARI A.
  • DIVENTARE UGUALI. I MINORI DALL'ISTITUTO AI GRUPPI-APPARTAMENTO
  • Editore: COINES EDIZIONI
  • Luogo/Anno: 1976
  • Pagine: 53
  • Collocazione: A 1976 29
  • Tematiche: AFFIDAMENTO , CASA , COMUNITA' , ESPERIENZE , INFANZIA , ISTITUTI , MINORI
  • GRUPPO OPERATORI CARCERI VOLONTARI
  • STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE
  • Editore: GRUPPO OPERATORI CARCERI VOLONTARI
  • Luogo/Anno: 1976
  • Pagine: 31
  • Collocazione: G 1976 32
  • Tematiche: ASSOCIAZIONISMO , CARCERE , DIRITTO , VOLONTARIATO
  • GREGANTI G.
  • CARCERE E COMUNITA'
  • Editore: EDIZIONI PAOLINE
  • Luogo/Anno: 1976
  • Pagine: 190
  • Collocazione: A 1976 5
  • Tematiche: CARCERE , COMUNITA' , RIABILITAZIONE , RIFORME
  • AA.VV.
  • GLI EMARGINATI
  • Editore: ZANICHELLI
  • Luogo/Anno: 1976
  • Pagine:
  • Collocazione: A 1976 6
  • Tematiche: ANZIANI , EMARGINAZIONE , FAMIGLIA
  • L'ABATE A., TREVISAN C. E ALTRI
  • SICUREZZA SOCIALE PROGRAMMAZIONE REGIONALE CONSORZI SOCIO-SANITARI - ATTI DEI SEMINARI RESIDENZIALI DI SIENA, TIRRENIA E FIRENZE - 1975
  • Editore: REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE
  • Luogo/Anno: 1976
  • Pagine: 513
  • Collocazione: A 1976 37
  • Tematiche: FORMAZIONE , INTEGRAZIONE , LAVORO , PREVENZIONE , PROGRAMMAZIONE , REGIONE , SANITARIO , SERVIZI , SOCIALE , STATO
  • AA.VV.
  • LETTRES DE L'ARCHE
  • Editore: LETTRES DE L'ARCHE N. 10/76
  • Luogo/Anno: 1976
  • Pagine: 34
  • Collocazione: G 1976 11
  • Tematiche: COMUNICAZIONE , ESPERIENZE , FRANCIA
  • PUSIC E. E ALTRI
  • SVILUPPO SOCIALE IN EUROPA E NEL BACINO MEDITERRANEO: COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI - QUADERNO N. 18
  • Editore: A.A.I.
  • Luogo/Anno: 1976
  • Pagine: 112
  • Collocazione: A 1976 42
  • Tematiche: COOPERAZIONE , EUROPA , INTERNAZIONALE , PARTECIPAZIONE , SERVIZIO SOCIALE , SOCIETA'