Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- Editore:
- Luogo/Anno: 1976
- Pagine: 0
- Collocazione: G 1976 52
- Tematiche: -
- Editore:
- Luogo/Anno: 1976
- Pagine: 0
- Collocazione: G 1976 53
- Tematiche: -
- AA.VV.
- LA SCUOLA E' LA SOCIETA'; GLI ANNI '70 - ATTI CONFERENZA NAZIONALE DEL 1974
- Editore: EDIZIONI CINQUE LUNE
- Luogo/Anno: 1976
- Pagine: 558
- Collocazione: A 1976 7
- Tematiche: DISTRETTO , ENTI LOCALI , FORMAZIONE , REGIONE , RIFORME , SCUOLA , SOCIETA' , STATO
- AA.VV.
- VOLONTARIATO, PARTECIPAZIONE, SERVIZI SOCIALI - SASSONE-FRATTOCCHIE (ROMA) 11-14 SETTEMBRE 1976
- Editore: CARITAS ITALIANA
- Luogo/Anno: 1976
- Pagine: 103
- Collocazione: G 1976 7
- Tematiche: PARTECIPAZIONE , SERVIZI , SOCIALE , VOLONTARIATO
- FERRINI E., GIALLUCA B., GEDDES M. E ALTRI
- I CONSORZI SOCIO-SANITARI NEL PROCESSO PER LA RIFORMA SANITARIA - ATTI DEL CONVEGNO REGIONALE - AREZZO, DICEMBRE 1975
- Editore: REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE
- Luogo/Anno: 1976
- Pagine: 223
- Collocazione: A 1976 38
- Tematiche: CONSUMI , DIRITTO , LAVORO , ORGANIZZAZIONE , PARTECIPAZIONE , PROGRAMMAZIONE , RIFORME , SANITARIO , SERVIZI , SOCIALE , TERRITORIO
- REPERTORIO DELLE RICERCHE SULL'EMIGRAZIONE IN EUROPA
- Editore: FORMEZ
- Luogo/Anno: 1976
- Pagine: 154
- Collocazione: A 1976 46
- Tematiche: EUROPA , INFORMAZIONE , MIGRAZIONI , RICERCA
- DIPARTIMENTO SICUREZZA SOCIALE DELLA REGIONE TOSCANA
- IL REGISTRO TUMORI REGIONALE: ESPERIENZE PROSPETTIVE E PROBLEMI - ATTI DELLA TAVOLA ROTONDA - FIRENZE, APRILE 1075
- Editore: REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE
- Luogo/Anno: 1976
- Pagine: 76
- Collocazione: G 1976 29
- Tematiche: ESPERIENZE , MALATTIA , REGIONE
- GIUNTA REGIONALE
- PROPOSTA DI PIANO REGIONALE OSPEDALIERO 1976-1980
- Editore: REGIONE VENETO
- Luogo/Anno: 1976
- Pagine: 180
- Collocazione: G 1976 49
- Tematiche: DIRITTO , OSPEDALE , PROGRAMMAZIONE , REGIONE , SANITARIO , SERVIZIO SOCIALE
- ASSESSORATO ALLA ASSISTENZA DELLA REGIONE PIEMONTE
- NORMATIVA REGIONALE DEI SERVIZI SOCIALI PER IL TEMPO LIBERO GIOVANILE
- Editore: C.I.G.I.
- Luogo/Anno: 1976
- Pagine: 27
- Collocazione: G 1976 19
- Tematiche: DIRITTO , GIOVANI , REGIONE , SERVIZI , TEMPO LIBERO
- BAVIERA I.
- DIRITTO MINORILE
- Editore: GIUFFRE'
- Luogo/Anno: 1976
- Pagine: 402
- Collocazione: A 1976 45
- Tematiche: DIRITTO , MINORI , TEORIA
- LIBRO BIANCO SULL'ASSISTENZA IN ITALIA - RAPPORTO A CURA DEL CENSIS
- Editore: A.N.E.A.
- Luogo/Anno: 1976
- Pagine: 140
- Collocazione: A 1976 39
- Tematiche: ASSISTENZA , BISOGNI , CAMBIAMENTO , CONSUMI , MODELLO
- LEMONNIER A.M.
- LUCE SUL PATIBOLO. LETTERE DAL CERCERE DI JACQUES FRESCH GHIGLIOTTINATO IL 1° OTTOBRE 1957, A 27 ANNI
- Editore: ELLE DI CI
- Luogo/Anno: 1976
- Pagine: 147
- Collocazione: A 1976 8
- Tematiche: CARCERE , DELINQUENZA , ESPERIENZE
- FOGU N.
- IL LAVORO A DOMICILIO IN UMBRIA - ANALISI DI UNA ZONA CAMPIONE: IL COMUNE DI MAGIONE
- Editore: CENTRO REG. RICERCHE ECONOM. E SOCIALI
- Luogo/Anno: 1976
- Pagine: 84
- Collocazione: G 1976 50
- Tematiche: CASA , DONNA , LAVORO , METODO , REGIONE , RICERCA
- CAPPELLETTO M., LOMBROSO A. (a cura di)
- CARCERE E SOCIETA'
- Editore: MARSILIO
- Luogo/Anno: 1976
- Pagine: 486
- Collocazione: A 1976 9
- Tematiche: CARCERE , DIRITTO , LAVORO , REGIONE , RIFORME , SANITARIO , SERVIZI , SINDACATO , SOCIALE , SOCIETA'
- ARPES - FORMEZ
- I PROCESSI DECISIONALI NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL MEZZOGIORNO
- Editore: FORMEZ
- Luogo/Anno: 1976
- Pagine: 423
- Collocazione: A 1976 47
- Tematiche: AZIENDA , ECONOMIA , INDUSTRIA , RICERCA , SOCIOLOGIA , SUD
- FOUCAULT M.
- SORVEGLIARE E PUNIRE
- Editore: EINAUDI
- Luogo/Anno: 1976
- Pagine: 340
- Collocazione: A 1976 16
- Tematiche: CARCERE , ISTITUZIONI , PENA , TUTELA
- FORMEZ
- FORMAZIONE DEI QUADRI E INNOVAZIONE GESTIONALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN EUROPA
- Editore: FORMEZ
- Luogo/Anno: 1976
- Pagine: 84
- Collocazione: A 1976 48
- Tematiche: AZIENDA , ECONOMIA , EUROPA , FORMAZIONE , GESTIONE , INDUSTRIA , RICERCA
- INRCA - CENTRO STUDI ECONOMICO SOCIALI
- LE STRUTTURE SOCIO-SANITARIE DECENTRATE - IL QUARTIERE DI POSATORA DI ANCONA
- Editore: INRCA - CENTRO STUDI ECONOMICI SOCIALI
- Luogo/Anno: 1976
- Pagine: 184
- Collocazione: G 1976 46
- Tematiche: LOCALE , RICERCA , SALUTE , SANITARIO , SERVIZIO SOCIALE , TERRITORIO , URBANISTICA
- AMNESTY INTERNATIONAL
- PRIGIONIERI DI COSCIENZA NELL'UNIONE SOVIETICA
- Editore: SUGARCO
- Luogo/Anno: 1976
- Pagine: 225
- Collocazione: A 1976 17
- Tematiche: CARCERE , DIRITTO , PERSONA
- CATELLI G. (a cura di)
- LA SOCIETA' MARGINALE. CONTADINI, SOTTOPROLETARIATO ED EMARGINATI COME SOCIETA' NEGATIVA
- Editore: CITTA' NUOVA EDITRICE
- Luogo/Anno: 1976
- Pagine: 276
- Collocazione: A 1976 10
- Tematiche: AGRICOLTURA , EMARGINAZIONE , MARGINALITA' , SOCIALE , SOCIETA'