Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • DEL BO D., PETRILLI G., ALESSANDRINI F. E ALTRI
  • PROBLEMI DELLA COMUNITA' INTERNAZIONALE
  • Editore: O.N.A.R.M.O.
  • Luogo/Anno: 1961
  • Pagine: 143
  • Collocazione: G 1961 22
  • Tematiche: INTERNAZIONALE , POLITICA , STATO
  • GIBBENS T.
  • TENDANCES ACTUELLES DE LA DELINQUANCE JUVENILE
  • Editore: O.M.S.
  • Luogo/Anno: 1961
  • Pagine: 58
  • Collocazione: G 1961 16
  • Tematiche: ALCOOLISMO , DELINQUENZA , DROGA , FAMIGLIA , GIOVANI , METODO , PREVENZIONE , PSICHIATRIA , RIABILITAZIONE , SOCIETA' , VIOLENZA
  • CAO PINNA M. E ALTRI
  • GLI ISTITUTI PER MINORI
  • Editore: A.A.I.
  • Luogo/Anno: 1961
  • Pagine: 254
  • Collocazione: G 1961 17
  • Tematiche: ASSISTENZA , DEVIANZA , EDUCAZIONE , FORMAZIONE , GESTIONE , INFANZIA , ISTITUTI , LAVORO , MINORI , RICERCA , STATISTICA
  • SCUOLE DI SERVIZIO SOCIALE
  • II° SEMINARIO NAZIONALE DI SERVIZIO SOCIALE - I PROGRAMMI DI INSEGNAMENTO DELLE SCUOLE DI SERVIZIO SOCIALE - FREGENE OTTOBRE 1961
  • Editore: A.A.I.
  • Luogo/Anno: 1961
  • Pagine: 252
  • Collocazione: G 1961 2
  • Tematiche: FORMAZIONE , SERVIZIO SOCIALE
  • CATELANI R., TREVISAN C.
  • CITTA' IN TRASFORMAZIONE E SERVIZIO SOCIALE
  • Editore: ENTE GESTIONE SERV. SOC. CASE PER LAVOR.
  • Luogo/Anno: 1961
  • Pagine: 115
  • Collocazione: A 1961 3
  • Tematiche: CAMBIAMENTO , CASA , CITTA' , COMUNE , DECENTRAMENTO , MIGRAZIONI , SERVIZIO SOCIALE , SOCIALE , URBANISTICA
  • TARTARA M.
  • L'ISOLOTTO A FIRENZE - INDAGINE SUI PROBLEMI DI ADATTAMENTO IN UN QUARTIERE DI EDILIZIA PUBBLICA
  • Editore: ENTE GESTIONE SERV. SOC. CASE PER LAVOR.
  • Luogo/Anno: 1961
  • Pagine: 98
  • Collocazione: A 1961 4
  • Tematiche: CASA , CITTA' , COMUNE , RICERCA , SERVIZI , SOCIALE , URBANISTICA
  • CATELANI R.
  • I CENTRI SOCIALI NELLO SVILUPPO DELLE CITTA'
  • Editore: ENTE GESTIONE SERV. SOC. CASE PER LAVOR.
  • Luogo/Anno: 1961
  • Pagine: 10
  • Collocazione: G 1961 3
  • Tematiche: CITTA' , SERVIZIO SOCIALE , SVILUPPO , URBANISTICA
  • EUROPEAN SOCIAL WELFARE PROGRAMME
  • EUROPEAN SEMINAR ON SOCIAL ASPECTS OF HOUSING - LEPOLAMPI (FINLAND) 16-26 AUGUST 1959
  • Editore: UNITED NATIONS
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine: 123
  • Collocazione: G 1960 24
  • Tematiche: CASA , EDUCAZIONE , EUROPA , RICERCA , SOCIALE , SOCIALIZZAZIONE , STATO
  • BUSNELLI C.
  • LA RIABILITAZIONE DEI SOGGETTI IN ETA' EVOLUTIVA CHE PRESENTANO IRREGOLARITA' PSICHICHE
  • Editore: ANNALI DELLA SANITA' PUBBLICA
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1960 36
  • Tematiche: ADOLESCENZA , EDUCAZIONE , MINORI , PSICHIATRIA , PSICOLOGIA , RIABILITAZIONE
  • BUSNELLI C.
  • PROBLEMI DI SANITA' MENTALE DEL FANCIULLO MENTALMENTE INSUFFICIENTE
  • Editore: NOTIZIARIO AMMINISTRAZIONE SANITARIA
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1960 37
  • Tematiche: ADOLESCENZA , MINORI , PSICHIATRIA , PSICOLOGIA
  • TOWLE C.
  • INTRODUZIONE ALL'ASSISTENZA SOCIALE
  • Editore: OPERE NUOVE
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine: 151
  • Collocazione: A 1960 18
  • Tematiche: AMMINISTRAZIONE , ASSISTENZA , BISOGNI , FORMAZIONE , PUBBLICO , SERVIZIO SOCIALE
  • PARISI G.
  • MINORI E LORO ORGANI GIUDIZIARI DI PROTEZIONE - LEGISLAZIONE COORDINATA
  • Editore: JANDI SAPI EDITORI
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine: 267
  • Collocazione: A 1960 29
  • Tematiche: DIRITTO , GIUSTIZIA , ISTITUZIONI , MINORI
  • ROMANI B.
  • GLI UOMINI NON SONO UGUALI
  • Editore: VALLECCHI EDITORE
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine: 187
  • Collocazione: A 1960 35
  • Tematiche: DEMOCRAZIA , VALORI
  • LASORSA N.
  • L'APPRENDISTATO - NORME PRATICHE PER L'APPLICAZIONE DELLA LEGGE SULLA DISCIPLINA DELL'APPRENDISTATO E RELATIVO REGOLAMENTO
  • Editore: GRAFICA EDITRICE
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine: 140
  • Collocazione: A 1960 10
  • Tematiche: APPRENDIMENTO , ASSISTENZA , DIRITTO , EUROPA , FORMAZIONE , INTERNAZIONALE , ISTITUZIONI , LAVORO , ORGANIZZAZIONE , SOCIALE , PREVIDENZA
  • COETSIER L. E ALTRI
  • SERVIZIO SOCIALE DI FABBRICA - CICLO EUROPEO DI STUDI SUL SERVIZIO SOCIALE DI IMPRESA - BRUXELLES, SETTEMBRE 1960
  • Editore: I.A.S.F.
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine: 52
  • Collocazione: G 1960 17
  • Tematiche: AZIENDA , DIRITTO , FORMAZIONE , SERVIZIO SOCIALE
  • CONFEDERAZIONE GENERALE DELL'INDUSTRIA ITALIANA
  • IL CONTRIBUTO DELL'INDUSTRIA ITALIANA PER LO SVILUPPO DEL TURISMO SOCIALE - CONVEGNO NAZIONALE DI STUDI - MILANO, NOVEMBRE 1960
  • Editore: C.G.I.I.
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine: 14
  • Collocazione: G 1960 18
  • Tematiche: INDUSTRIA , SERVIZI , SOCIALE , TEMPO LIBERO
  • GUTIERREZ M.M., ROLLERO P.
  • LO SPIRITO E L'AZIONE D'EQUIPE NEI CENTRI MEDICO-PSICO-PEDAGOGICI ALLA LUCE DEL CONGRESSO DELL'U.M.O.S.E.A.
  • Editore: ORIENTAMENTI PEDAGOGICI
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1960 28
  • Tematiche: PEDAGOGIA , PSICOLOGIA , SERVIZIO SOCIALE
  • BIESTEK F. - LOYOLA UNIVERSITY DI CHICAGO
  • RELIGIONE E SERVIZIO SOCIALE - LEZIONE TENUTA A LAKE SHORE CAMPUS PER GLI ASSISTENTI SOCIALI CATTOLICI
  • Editore: O.N.A.R.M.O.
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine: 52
  • Collocazione: G 1960 25
  • Tematiche: AMERICA , FORMAZIONE , INFORMAZIONE , RELIGIONE , SERVIZIO SOCIALE
  • PEREGO A.
  • LA FINALITA' MATRIMONIALE E LA LIMITAZIONE DELLE NASCITE
  • Editore: BORLA
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine: 116
  • Collocazione: G 1960 7
  • Tematiche: CHIESA , FIGLI , MATRIMONIO , NASCITA , TEORIA
  • SIMON B.K.
  • RELATIONSHIP BETWEEN THEORY AND PRACTICE IN SOCIAL CASEWORK. 1 EGO ASSESSMENT. 2 EGO-SUPPORTIVE CASEWORK TREATMENT
  • Editore: NATIONAL ASSOCIATION OF SOCIAL WORKERS
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine: 55
  • Collocazione: G 1960 38
  • Tematiche: SERVIZIO SOCIALE , TEORIA