Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • GUGINO SCIORTINO C.
  • COSCIENZA COLLETTIVA E GIUDIZIO INDIVIDUALE NELLA CULTURA CONTADINA
  • Editore: MANFREDI
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine: 79
  • Collocazione: A 1960 5
  • Tematiche: AGRICOLTURA , ANTROPOLOGIA , COMUNITA' , ISTITUZIONI , LOCALE , RICERCA , SOCIALE , SUD
  • AGRESTI G.
  • MORALE PROFESSIONALE DEL SERVIZIO SOCIALE (APPUNTI)
  • Editore: O.N.A.R.M.O.
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine: 168
  • Collocazione: G 1960 8
  • Tematiche: BISOGNI , ETICA , FORMAZIONE , RELIGIONE , SERVIZIO SOCIALE
  • NICHOLDS E.
  • A PRIMER OF SOCIAL CASEWORK
  • Editore: COLUMBIA UNIVERSITY PRESS
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine: 181
  • Collocazione: A 1960 19
  • Tematiche: METODO , SERVIZIO SOCIALE , TECNICHE
  • TOURNIER P.
  • DISARMONIA DELLA VITA MODERNA
  • Editore: BORLA
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine: 172
  • Collocazione: A 1960 11
  • Tematiche: CHIESA , CONFLITTO , PERSONA , SVILUPPO
  • UFFICIO STUDI E ORGANIZZAZIONE
  • PROPOSTE PER UNA RIORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO SOCIALE COMUNALE
  • Editore: COMUNE DI MILANO
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine: 30
  • Collocazione: G 1960 3
  • Tematiche: COMUNE , ORGANIZZAZIONE , SERVIZIO SOCIALE
  • ISTAT
  • COMPENDIO STATISTICO ITALIANO - 1960
  • Editore: ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine: 329
  • Collocazione: G 1960 9
  • Tematiche: AGRICOLTURA , AMMINISTRAZIONE , DEMOGRAFIA , GIUSTIZIA , INDUSTRIA , INTERNAZIONALE , LAVORO , PUBBLICO , SANITARIO , SCUOLA , SOCIALE , STATISTICA , TERZIARIO , TRASPORTI
  • HEYLEN V.
  • CODIGO DE MORAL DEL SERVICIO SOCIAL
  • Editore: C.E.S.A.
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine: 93
  • Collocazione: G 1960 10
  • Tematiche: ASSOCIAZIONISMO , DIRITTO , ETICA , FORMAZIONE , SERVIZIO SOCIALE
  • FASOLO E. E ALTRI
  • REVISIONE CRITICA DEL MATERIALE DIDATTICO EDITO AD USO DELLE SCUOLE DI SERVIZIO SIOCIALE NEL PERIODO 1954-1959
  • Editore: A.A.I.
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine: 142
  • Collocazione: G 1960 23
  • Tematiche: DIDATTICA , ESPERIENZE , RICERCA , SCUOLA , SERVIZIO SOCIALE
  • HILLMAN A.
  • ORGANIZZAZIONE E PIANIFICAZIONE DELLE COMUNITA'
  • Editore: EDIZIONI DI COMUNITA'
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine: 365
  • Collocazione: A 1960 20
  • Tematiche: COMUNITA' , ORGANIZZAZIONE , PARTECIPAZIONE , PROGRAMMAZIONE , SERVIZI , VALUTAZIONE
  • JOSSELYN I.M.
  • THE ADOLESCENT AND HIS WORLD
  • Editore: FAMILY SERVICE ASSOCIATION ON AMERICA
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine: 124
  • Collocazione: A 1960 36
  • Tematiche: ADOLESCENZA , COMUNICAZIONE
  • VALENTINI E.
  • INDAGINE SULLA GENESI DEL RITMO NEI BAMBINI
  • Editore: UNIVERSITA' DI ROMA
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1960 29
  • Tematiche: COMPORTAMENTO , INFANZIA , MINORI , PSICOLOGIA , STATISTICA
  • KINDELSPERGER W., RYLAND G.
  • NUOVI SVILUPPI DELLA TEORIA E DELLA PRATICA DEL SERVIZIO SOCIALE DI GRUPPO (TRADUZIONE)
  • Editore: O.N.A.R.M.O.
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine: 110
  • Collocazione: G 1960 19
  • Tematiche: APPRENDIMENTO , ESPERIENZE , FORMAZIONE , GRUPPO , LAVORO , SERVIZIO SOCIALE
  • RABASSINI A., RIGO L.
  • CINQUE ANNI DI ATTIVITA' DEL CENTRO MEDICO-PSICO-PEDAGOGICO DELL'ENTE NAZIONALE PROTEZIONE MORALE DEL FANCIULLO
  • Editore: GIORNALE MEDICO
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1960 30
  • Tematiche: INFANZIA , MINORI , PEDAGOGIA , PSICOANALISI , PSICOLOGIA
  • BARATTA R., STURZO L., E ALTRI
  • CENTO PROBLEMI DI COSCIENZA
  • Editore: PRO CIVITATE CHRISTIANA
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine: 598
  • Collocazione: A 1960 12
  • Tematiche: ABORTO , BIOETICA , CHIESA , CONFLITTO , DIRITTO , ECONOMIA , FAMIGLIA , GIUSTIZIA , MEDICINA , MORTE , PENA , POLITICA , STATO , SUICIDIO , PROSTITUZIONE
  • CENTRE D'ETUDE DE LA DELINQUANCE JUVENILE - A.S.B.L.
  • NOUVELLES FORMES DE TRAITEMENT DE LA DELINQUANCE JUVENILE - COLLOQUE NOVEMBRE 1960
  • Editore: C.E.D.J.
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine: 103
  • Collocazione: G 1960 11
  • Tematiche: DELINQUENZA , EDUCAZIONE , GIOVANI , GIUSTIZIA , ISTITUTI , MINORI , PSICHIATRIA , RIABILITAZIONE
  • PERROTTI N.
  • APERCUS THEORIQUES DE LA DEPERSONNALISATION
  • Editore: PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1960 31
  • Tematiche: PERSONA , PSICHIATRIA , PSICOANALISI , PSICOLOGIA
  • TENTORI T.
  • DONNA FAMIGLIA LAVORO
  • Editore: C.I.F.
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine: 149
  • Collocazione: A 1960 13
  • Tematiche: DONNA , FAMIGLIA , LAVORO , RICERCA , SOCIOLOGIA
  • TAYLOR E.J.
  • INTERNATIONAL SOCIETY FOR THE WELFARE OF CRIPPLES - 8° WORLD CONGRESS - REHABILITATION AND WORLD PEACE
  • Editore: INT. SOCIETY FOR THE WELFARE OF CRIPPLES
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine: 433
  • Collocazione: A 1960 32
  • Tematiche: INFORMAZIONE , INTERNAZIONALE , RIABILITAZIONE , SOCIALE , STATO
  • BARTOLESCHI B., GROPPELLI A.
  • ESPERIMENTO TRIENNALE DI CLASSI DIFFERENZIALI PER LA PREVENZIONE DEI RITARDI E DISADATTAMENTI SCOLASTICI
  • Editore: SCUOLA DI BASE
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1960 32
  • Tematiche: ADOLESCENZA , DISADATTAMENTO , DISAGIO , PREADOLESCENZA , PREVENZIONE , RICERCA , SCUOLA
  • BUREAU INTERNATIONAL D'EDUCATION
  • XXIII° CONFERENCE INTERNATIONALE DE L'INSTRUCTION PUBLIQUE
  • Editore: UNESCO
  • Luogo/Anno: 1960
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1960 33
  • Tematiche: FORMAZIONE , INFORMAZIONE , INTERNAZIONALE , PUBBLICO , SCUOLA , SVIZZERA