Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- BOWERS S. E ALTRI
- COLLANA DI SERVIZIO SOCIALE - QUADERNO N. 5
- Editore: A.A.I.
- Luogo/Anno: 1960
- Pagine:
- Collocazione: G 1960 13
- Tematiche: SERVIZIO SOCIALE
- KLEIN A. E ALTRI
- COLLANA DI SERVIZIO SOCIALE
- Editore: A.A.I.
- Luogo/Anno: 1960
- Pagine:
- Collocazione: G 1960 14
- Tematiche: SERVIZIO SOCIALE
- PARLATO V., MAZZARINO M., PEGGIO E.
- INDUSTRIALIZZAZIONE E SOTTOSVILUPPO
- Editore: EINAUDI
- Luogo/Anno: 1960
- Pagine: 277
- Collocazione: A 1960 8
- Tematiche: AGRICOLTURA , CAMBIAMENTO , CONSUMI , DIRITTO , DISOCCUPAZIONE , ECONOMIA , INDUSTRIA , LAVORO , REDDITO , RICERCA , SINDACATO , SOCIALE , SUD , SVILUPPO , TERZIARIO
- GIARDINA C. E ALTRI
- ANNALI DELLA SANITA' PUBBLICA
- Editore: MINISTERO DELLA SANITA'
- Luogo/Anno: 1960
- Pagine:
- Collocazione: G 1960 27
- Tematiche: PSICHIATRIA , PSICOANALISI , RIABILITAZIONE , SERVIZIO SOCIALE , SOCIOLOGIA , TERAPIA
- PERLMAN H.
- SOCIAL CASEWORK - A PROBLEM-SOLVING PROCESS
- Editore: THE UNIVERSITY OF CHICAGO PRESS
- Luogo/Anno: 1960
- Pagine: 268
- Collocazione: A 1960 15
- Tematiche: ESPERIENZE , SERVIZIO SOCIALE , TECNICHE
- BELLINATI C.
- S. GREGORIO BARBARIGO. "UN VESCOVO EROICO"
- Editore: GREGORIANA
- Luogo/Anno: 1960
- Pagine: 253
- Collocazione: A 1960 34
- Tematiche: CHIESA
- COMITATO PERMANENTE DELLE SETTIMANE SOCIALI DEI CATTOLICI D'ITALIA
- L'IMPIEGO DEL TEMPO LIBERO COME ATTUALE PROBLEMA SOCIALE - XXXII SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI D'ITALIA - PADOVA, SETTEMBRE 1959
- Editore: EDIZIONI SETTIMANE SOCIALI
- Luogo/Anno: 1960
- Pagine: 427
- Collocazione: A 1960 9
- Tematiche: ADULTI , COMUNITA' , CULTURA , DISOCCUPAZIONE , EDUCAZIONE , FAMIGLIA , LAVORO , PARTECIPAZIONE , PERSONA , PSICOLOGIA , RELIGIONE , SOCIALE , TEMPO LIBERO
- BUSNELLI C. E ALTRI
- 5° CONGRES ASSOCIATION INTERNATIONALE DES EDUCATEURS DE JEUNES INADAPTES - ROME 17-20 JUIN 1960
- Editore: A.I.E.J.I.
- Luogo/Anno: 1960
- Pagine: 111
- Collocazione: G 1960 35
- Tematiche: DISADATTAMENTO , EDUCATORE , GIOVANI , MINORI , PSICOLOGIA
- HAHN G. E ALTRI
- TRAIT D'UNION - BULLETIN DES INFIRMIERES ET ASSISTANTES SOCIALES CATHOLIQUES LUXEMBOURGEOISES DIPLOMEES - N.1 FEVRIER 1960
- Editore: TRAIT D'UNION
- Luogo/Anno: 1960
- Pagine: 69
- Collocazione: G 1960 15
- Tematiche: EUROPA , SERVIZI , SERVIZIO SOCIALE
- ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI (a cura di)
- IL PROBLEMA DEI MINORI IN ISTITUTO
- Editore: COMUNE DI BERGAMO - STAMPERIA CONTI
- Luogo/Anno: 1960
- Pagine: 90
- Collocazione: G 1960 6
- Tematiche: COMUNE , ISTITUTI , MEDICINA , MINORI , PSICOLOGIA , RICERCA
- JOURBEL H.
- JEUNESSE EN DANGER
- Editore: LIBRAIRIE ARTHEME FAYARD
- Luogo/Anno: 1960
- Pagine: 150
- Collocazione: A 1960 2
- Tematiche: BANDE , DELINQUENZA , DISADATTAMENTO , GENITORI , GIUSTIZIA , MINORI , PREVENZIONE , RISCHIO , RUOLO
- PIZZORNO A.
- COMUNITA' E RAZIONALIZZAZIONE
- Editore: EINAUDI
- Luogo/Anno: 1960
- Pagine: 431
- Collocazione: A 1960 16
- Tematiche: ASSOCIAZIONISMO , COMUNITA' , FAMIGLIA , INDUSTRIA , LAVORO , PARROCCHIA , RICERCA , SOCIOLOGIA , TEMPO LIBERO , URBANISTICA , VALORI
- SOCIETA' ITALIANA DI PSICOLOGIA (a cura di)
- ATTI DEL XII CONGRESSO DEGLI PSICOLOGI ITALIANI - TRIESTE 14-17 SETTEMBRE 1958
- Editore: UNIVERSITARIA
- Luogo/Anno: 1960
- Pagine: 387
- Collocazione: G 1960 1
- Tematiche: APPRENDIMENTO , INFANZIA , METODO , PSICOLOGIA , SOCIALE , TECNICHE , TERAPIA
- ANCONA L. E ALTRI
- PADRE GEMELLI PSICOLOGO
- Editore: VITA E PENSIERO
- Luogo/Anno: 1960
- Pagine: 189
- Collocazione: A 1960 3
- Tematiche: AFFETTIVITA' , DEVIANZA , EDUCAZIONE , LAVORO , LINGUAGGIO , PSICHIATRIA , PSICOLOGIA , PSICOMOTORIO , SOCIALE
- ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI BERGAMO
- I PROBLEMI DELLE PERSONE SOLE A BERGAMO
- Editore: COMUNE DI BERGAMO
- Luogo/Anno: 1960
- Pagine: 48
- Collocazione: G 1960 16
- Tematiche: COMUNE , NORD , RICERCA , SOLITUDINE
- COMMISSIONE NAZIONALE ITALIANA UNESCO
- I FATTORI CULTURALI DELLO SVILUPPO ECONOMICO - ATTI DEL CONVEGNO DI CAGLIARI - APRILE 1959
- Editore: VITA E PENSIERO
- Luogo/Anno: 1960
- Pagine: 500
- Collocazione: A 1960 4
- Tematiche: ADULTI , CULTURA , ECONOMIA , ESPERIENZE , REGIONE , SCUOLA , SOCIALE , SUD , SVILUPPO
- HAZON F.
- LA COMUNITA' LOCALE - ORIENTAMENTI DI POLITICA AMMINISTRATIVA
- Editore: EDIZIONI ACLI
- Luogo/Anno: 1960
- Pagine: 530
- Collocazione: A 1960 31
- Tematiche: AMMINISTRAZIONE , COMUNITA' , ENTI LOCALI , POLITICA
- KATZ D., KATZ R.
- TRATTATO DI PSICOLOGIA
- Editore: BORINGHIERI
- Luogo/Anno: 1960
- Pagine: 694
- Collocazione: A 1960 25
- Tematiche: PEDAGOGIA , PSICOLOGIA , SCIENZA , TEORIA
- SANTORI G.
- COMPENDIO DI SESSUOLOGIA
- Editore: MINERVA MEDICA
- Luogo/Anno: 1960
- Pagine: 494
- Collocazione: A 1960 1
- Tematiche: SESSUALITA' , SVILUPPO
- DIENA L.
- GLI UOMINI E LE MASSE
- Editore: EINAUDI
- Luogo/Anno: 1960
- Pagine: 246
- Collocazione: A 1960 17
- Tematiche: CITTA' , INDUSTRIA , LAVORO , RICERCA , TEMPO LIBERO