Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- VITETTI G.
- IL VALORE DELL'ISTITUTO GIURIDICO DELL'ADOZIONE NEL SETTORE DEGLI ILLEGITTIMI
- Editore: PONTIFICIA OPERA DI ASSISTENZA
- Luogo/Anno: 1959
- Pagine: 70
- Collocazione: G 1959 26
- Tematiche: ADOZIONE , CHIESA , DIRITTO , FIGLI , GIUSTIZIA
- ENTE GESTIONE SERVIZIO SOCIALE CASE PER LAVORATORI
- RELAZIONE SULL'ATTIVITA' DELL'ENTE NELL'ANNO 1959
- Editore: ENTE GESTIONE SERV. SOC. CASE PER LAVOR.
- Luogo/Anno: 1959
- Pagine: 62
- Collocazione: G 1959 3
- Tematiche: ADULTI , CASA , CULTURA , DECENTRAMENTO , EDUCAZIONE , EQUIPE , ESPERIENZE , GRUPPO , LAVORO , SERVIZI , SERVIZIO SOCIALE , SUPERVISIONE
- FERRACUTI F.
- SULLA METODOLOGIA PSICOLOGICA NELL'ESAME DELLA PERSONALITA' AI FINI MEDICO-LEGALI
- Editore: TIP. DELLE MANTELLATE
- Luogo/Anno: 1959
- Pagine: 32
- Collocazione: A 1959 31
- Tematiche: DIRITTO , MEDICINA , METODO , PSICOLOGIA
- FLOURNOY H.
- L'ENFANT NERVEUX - CONSEIL EDUCATIFS
- Editore: COMITE NAT. SUISSE HYGIENE MENTALE
- Luogo/Anno: 1959
- Pagine: 15
- Collocazione: A 1959 32
- Tematiche: EDUCAZIONE , INFANZIA , MALATTIA , MINORI , PSICHIATRIA , SVIZZERA
- MERLINI C.
- IL SERVIZIO SOCIALE NELLE IMPRESE - L'INTRODUZIONE E L'INSERIMENTO DELL'ASSISTENTE SOCIALE NELL'IMPRESA, NELLE ESPERIENZE UCID DI MILANO
- Editore: UNIONE CRISTIANA IMPRENDITORI E DIRIGENT
- Luogo/Anno: 1959
- Pagine: 41
- Collocazione: G 1959 4
- Tematiche: AZIENDA , LAVORO , SEGRETARIATO , SERVIZIO SOCIALE
- DAL CANTON M.P.
- ORIENTAMENTI DI POLITICA ASSISTENZIALE - CAMERA DEI DEPUTATI - ROMA 26 MAGGIO 1959
- Editore: ALDO GARZANTI
- Luogo/Anno: 1959
- Pagine: 27
- Collocazione: G 1959 31
- Tematiche: ASSISTENZA , ISTITUZIONI , POLITICA
- SEGRETARIATO UCID DI SERVIZIO SOCIALE
- IL SERVIZIO SOCIALE NELLE IMPRESE - APPLICAZIONI DELLE TECNICHE DEL SERVIZIO SOCIALE IN DIVERSI SETTORI DEL LAVORO
- Editore: UNIONE CRISTIANA IMPRENDITORI E DIRIGENT
- Luogo/Anno: 1959
- Pagine: 65
- Collocazione: G 1959 5
- Tematiche: AZIENDA , ESPERIENZE , LAVORO , SERVIZIO SOCIALE
- PUMPHREY M. W.
- THE TEACHING OF VALUES AND ETHICS IN SOCIAL WORK EDUCATION
- Editore: COUNCIL ON SOCIAL WORK EDUCATION
- Luogo/Anno: 1959
- Pagine: 164
- Collocazione: A 1959 7
- Tematiche: APPRENDIMENTO , ETICA , FORMAZIONE , METODO , RUOLO , SERVIZIO SOCIALE , VALORI
- DELLAERT R.
- LES REEDUCABLES
- Editore: CAHIERS DE L'ENFANCE
- Luogo/Anno: 1959
- Pagine: 15
- Collocazione: G 1959 32
- Tematiche: FRANCIA , INFANZIA , MINORI , RIABILITAZIONE
- CONSORZIO PROVINCIALE PER L'ISTRUZIONE TECNICA
- L'ORIENTAMENTO PROFESSIONALE NELLA PROVINCIA DI PADOVA
- Editore: ERREDICI'
- Luogo/Anno: 1959
- Pagine: 52
- Collocazione: G 1959 13
- Tematiche: LAVORO , NORD , ORIENTAMENTO , PROVINCIA
- MORTATI C.
- LA PERSONA, LO STATO E LE COMUNITA' INTERMEDIE
- Editore: ERI RAI
- Luogo/Anno: 1959
- Pagine: 236
- Collocazione: A 1959 19
- Tematiche: COMUNITA' , PERSONA , STATO , TEORIA
- CLAPAREDE E. E ALTRI
- EDUCAZIONE NUOVA - QUATTRO SAGGI SU PROBLEMI MEDICO-PSICICI-PEDAGOGICI
- Editore: S.E.P.E.G.
- Luogo/Anno: 1959
- Pagine: 94
- Collocazione: G 1959 33
- Tematiche: DISADATTAMENTO , EDUCAZIONE , INFANZIA , PEDAGOGIA , PSICOLOGIA , VIOLENZA
- O'DONNELL TH.
- PROBLEMI ATTUALI DI MEDICINA E MORALE
- Editore: MARIETTI
- Luogo/Anno: 1959
- Pagine: 324
- Collocazione: A 1959 8
- Tematiche: ABORTO , ETICA , EUTANASIA , MALATTIA , MATERNITA' , MATRIMONIO , MEDICINA , STORIA , SUICIDIO , TERMINALE
- DEBRE' R., DOUMIC A.
- LE SOMMEIL DE L'ENFANT
- Editore: PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE
- Luogo/Anno: 1959
- Pagine: 195
- Collocazione: A 1959 26
- Tematiche: FRANCIA , INFANZIA , MINORI
- ROSSI M.
- LA FATICA - PROBLEMI UMANI DEL LAVORO
- Editore: EDIZIONI PAOLINE
- Luogo/Anno: 1959
- Pagine: 150
- Collocazione: A 1959 9
- Tematiche: LAVORO , PREVENZIONE , PSICOLOGIA , SALUTE
- CENTRE EMILE BERNHEIM POUR L'ETUDE DES AFFAIRES-UNIVERS. DE BRUXELLES
- LA FORMATION DES CADRES SUPERIEURS AU SEIN DES ENTREPRISES
- Editore: OFFICE BELGE POUR LA PRODUCTIVITE'
- Luogo/Anno: 1959
- Pagine: 125
- Collocazione: G 1959 14
- Tematiche: AMERICA , AZIENDA , EUROPA , FORMAZIONE , LAVORO , NORD , RICERCA
- BUZZI MARESCA M.
- SERVIZIO SOCIALE DI FABBRICA - CONVEGNI INTERNAZIONALI - ZURIGO, SETTEMBRE 1957 - DORTMUND, MARZO 1959
- Editore: I.A.S.F.
- Luogo/Anno: 1959
- Pagine: 38
- Collocazione: G 1959 21
- Tematiche: AZIENDA , SERVIZIO SOCIALE
- MORTATI C.
- LA PERSONA, LO STATO E LE COMUNITA' INTERMEDIE
- Editore: ERI RAI
- Luogo/Anno: 1959
- Pagine: 236
- Collocazione: A 1959 24
- Tematiche: COMUNITA' , PERSONA , STATO
- ASSOCIAZIONE ITALIANA DI SCIENZE SOCIALI
- INFORMAL DISCUSSION MEETING ON POLITICAL SOCIOLOGY - 4° WORLD CONGRESS OF SOCIOLOGY - STRESA 8-15 SEPTEMBER 1959
- Editore: ASSOCIAZ. ITALIANA DI SCIENZE SOCIALI
- Luogo/Anno: 1959
- Pagine: 50
- Collocazione: G 1959 27
- Tematiche: FORMAZIONE , INFORMAZIONE , POLITICA , SCIENZA , SOCIALE , SOCIOLOGIA
- MESCHIERI L.
- L'ATTIVITA' DEL SENESCENTE IN RAPPORTO ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' LAVORATIVE E RICREATIVE
- Editore: IL PENSIERO SCIENTIFICO
- Luogo/Anno: 1959
- Pagine:
- Collocazione: G 1959 34
- Tematiche: ANZIANI , LAVORO , TEMPO LIBERO , PREVIDENZA