Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- BAUD F.
- LES RELATIONS HUMAINES
- Editore: PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE
- Luogo/Anno: 1955
- Pagine: 125
- Collocazione: A 1955 45
- Tematiche: COMUNICAZIONE , FRANCIA , PERSONA , PSICOLOGIA
- PHILIPPON O.
- LA PROSTITUZIONE SENZA MASCHERA
- Editore: EDIZIONI PAOLINE
- Luogo/Anno: 1955
- Pagine: 270
- Collocazione: A 1955 12
- Tematiche: DIRITTO , DONNA , FRANCIA , PREVENZIONE , PSICOLOGIA , RIABILITAZIONE , PROSTITUZIONE
- BATTISTELLA R.
- IL SENSO PROFONDO DEL MOVIMENTO OPERAIO
- Editore: POLIGRAFICA SALVATI
- Luogo/Anno: 1955
- Pagine: 53
- Collocazione: A 1955 21
- Tematiche: LAVORO , SINDACATO , STORIA
- MARCEL G., GUITTON J., MASURE E.
- RICERCA DELLA FAMIGLIA
- Editore: EDIZIONI PAOLINE
- Luogo/Anno: 1955
- Pagine: 336
- Collocazione: A 1955 13
- Tematiche: DIRITTO , ETICA , FAMIGLIA , FIGLI , GENITORI , PEDAGOGIA , PSICOLOGIA , SOCIOLOGIA
- VALENTINI E.
- CONVEGNO NAZIONALE DI STUDIO SULLA TELEVISIONE PER RAGAZZZI
- Editore:
- Luogo/Anno: 1955
- Pagine:
- Collocazione: G 1955 39
- Tematiche: INFANZIA , MASS MEDIA , MINORI , PEDAGOGIA , PSICOLOGIA , TEMPO LIBERO
- VALENTINI E.
- GLI ASPETTI PSICOLOGICI DELL'AZIONE IMMEDIATA DEL FILM SUI RAGAZZI
- Editore: I PROBLEMI DELLA PEDAGOGIA
- Luogo/Anno: 1955
- Pagine:
- Collocazione: G 1955 40
- Tematiche: INFANZIA , MASS MEDIA , MINORI , PEDAGOGIA , PSICOLOGIA , TEMPO LIBERO
- APTEKAR H.H.
- THE DYNAMICS OF CASEWORK AND COUNSELING
- Editore: HOUGHTON MIFFLING COMPANY
- Luogo/Anno: 1955
- Pagine: 262
- Collocazione: A 1955 50
- Tematiche: SERVIZIO SOCIALE , ASSISTENZA , METODO
- STAUDINGER J.
- TU E L'AMORE
- Editore: VITA E PENSIERO
- Luogo/Anno: 1955
- Pagine: 119
- Collocazione: G 1955 6
- Tematiche: AFFETTIVITA' , DONNA , GIOVANI , MATRIMONIO , SOFFERENZA
- PERICO G.
- IL DIVORZIO - ASPETTI STORICI GIURIDICI MORALI
- Editore: CENTRO STUDI SOCIALI
- Luogo/Anno: 1955
- Pagine: 98
- Collocazione: G 1955 7
- Tematiche: CHIESA , DIRITTO , DIVORZIO , ETICA , EUROPA , FAMIGLIA , INTERNAZIONALE , ORGANIZZAZIONE , PENA , STATISTICA , STATO , STORIA
- HEYLEN V.
- ELEMENTS D'UN CODE INTERNATIONAL DE MORALE DU SERVICE SOCIAL
- Editore: LA SAUVEGARDE DE L'ENFANCE
- Luogo/Anno: 1955
- Pagine: 71
- Collocazione: G 1955 8
- Tematiche: COMPORTAMENTO , DIRITTO , ETICA , FORMAZIONE , INTERNAZIONALE , RELIGIONE , SERVIZIO SOCIALE
- COMBALUZIER C.
- PSICOLOGIA DEL FIGLIO UNICO
- Editore: EDIZIONI PAOLINE
- Luogo/Anno: 1955
- Pagine: 156
- Collocazione: A 1955 46
- Tematiche: FIGLI , INFANZIA , MINORI , PSICOLOGIA
- MAILLOUX N.
- THE CONTRIBUTION OF CLINICAL RESERARCH TO PERSONALITY THEORY
- Editore: UNIVERSITY OF TORONTO
- Luogo/Anno: 1955
- Pagine:
- Collocazione: G 1955 24
- Tematiche: AMERICA , PERSONA , PSICHIATRIA , PSICOLOGIA , TEORIA
- DAVIS K. E ALTRI
- publicationsGRAPHIE INTERNATIONALE DE SOCIOLOGIE - N. 2 VOL.
- Editore: UNESCO
- Luogo/Anno: 1955
- Pagine: 277
- Collocazione: G 1955 19
- Tematiche: INFORMAZIONE , INTERNAZIONALE , SOCIOLOGIA
- BERGE A.
- LA LIBERTE' DANS L'EDUCATION
- Editore: EDITIONS DU SCARABEE
- Luogo/Anno: 1955
- Pagine: 128
- Collocazione: A 1955 47
- Tematiche: EDUCAZIONE , PSICOLOGIA , TEORIA
- AUSTIN L.N. E ALTRI
- ARTICOLI SULLA SUPERVISIONE N. 17-24
- Editore: A.A.I.
- Luogo/Anno: 1955
- Pagine:
- Collocazione: G 1955 16
- Tematiche: ASSISTENZA , FAMIGLIA , FORMAZIONE , SCUOLA , SERVIZIO SOCIALE , SOCIALE , TECNICHE
- BARONI A.
- PROBLEMI DI PEDAGOGIA SOCIALE
- Editore: LA SCUOLA
- Luogo/Anno: 1955
- Pagine: 144
- Collocazione: A 1955 32
- Tematiche: PEDAGOGIA , SOCIALE
- BOULARD F.
- PRIMI RISULTATI DELLA SOCIOLOGIA RELIGIOSA
- Editore: VITA E PENSIERO
- Luogo/Anno: 1955
- Pagine: 235
- Collocazione: A 1955 33
- Tematiche: PASTORALE , RELIGIONE , SOCIOLOGIA
- RESTA G.
- L'ALLATTAMENTO COME DIALOGO MIMICO NUTRICE-LATTANTE
- Editore: INFANZIA ANORMALE
- Luogo/Anno: 1955
- Pagine:
- Collocazione: G 1955 25
- Tematiche: INFANZIA , MATERNITA' , PEDAGOGIA , PSICHIATRIA , PSICOLOGIA
- MORO VISCONTI G.
- RELAZIONI UMANE NELLE AZIENDE INDUSTRIALI
- Editore: EDIZIONI DELL'ATENEO
- Luogo/Anno: 1955
- Pagine: 290
- Collocazione: A 1955 14
- Tematiche: AZIENDA , COMUNICAZIONE , INDUSTRIA , ORGANIZZAZIONE , RUOLO , SERVIZIO SOCIALE , UMANIZZAZIONE
- DALLA VOLTA A.
- IL PROBLEMA PSICOLOGICO DELLA TELEVISIONE PER RAGAZZI
- Editore: INFANZIA ANORMALE
- Luogo/Anno: 1955
- Pagine:
- Collocazione: G 1955 26
- Tematiche: INFANZIA , MASS MEDIA , MINORI , PEDAGOGIA , PSICHIATRIA , PSICOLOGIA