Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • PETRILLI G.
  • LA SICUREZZA SOCIALE
  • Editore: CAPPELLI
  • Luogo/Anno: 1956
  • Pagine: 419
  • Collocazione: A 1956 22
  • Tematiche: AMMINISTRAZIONE , CONSUMI , DEMOGRAFIA , GESTIONE , INTERNAZIONALE , LAVORO , RIFORME , SERVIZI , SOCIALE , STATO , PREVIDENZA
  • FIORENTINO E. E ALTRI
  • LA CONSULTAZIONE PREMATRIMONIALE E FAMILAIRE IN ITALIA
  • Editore: FRONTE DELLA FAMIGLIA
  • Luogo/Anno: 1956
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1956 30
  • Tematiche: CONSULTORIO , FAMIGLIA , MATRIMONIO
  • PROCEEDINGS OF THE EIGHTH ASSEMBLY INTERNAT. CONF. SOCIAL WORK
  • INDUSTRIALIZATION AND SOCIAL WORK
  • Editore: CARL HEYMANNS VERLAG KG
  • Luogo/Anno: 1956
  • Pagine: 922
  • Collocazione: A 1956 23
  • Tematiche: ECONOMIA , GERMANIA , INDUSTRIA , LAVORO , POLITICA , SOCIALE , STORIA
  • RODELLA A.
  • PSICOLOGIA
  • Editore: SCUOLA SUPERIORE DI SERVIZIO SOCIALE
  • Luogo/Anno: 1956
  • Pagine: 201
  • Collocazione: A 1956 28
  • Tematiche: ASSOCIAZIONISMO , PSICOLOGIA , SCIENZA , SCUOLA
  • FIORENTINO E. E ALTRI
  • NOTE SUI CONSULTORI MATRIMONIALI
  • Editore: FRONTE DELLA FAMIGLIA
  • Luogo/Anno: 1956
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1956 31
  • Tematiche: CONSULTORIO , FAMIGLIA , MATRIMONIO
  • VERBUM SALUTIS
  • VANGELO SECONDO SAN LUCA
  • Editore: EDITRICE STUDIUM
  • Luogo/Anno: 1956
  • Pagine: 495
  • Collocazione: A 1956 49
  • Tematiche: RELIGIONE
  • BAUMGARTEN F.
  • PSICOLOGIA E RELAZIONI UMANE NELL'AZIENDA
  • Editore: S.E.I.
  • Luogo/Anno: 1956
  • Pagine: 286
  • Collocazione: A 1956 29
  • Tematiche: AZIENDA , LAVORO , PERSONA , PSICOLOGIA
  • SIEGFRIED A.
  • PANORAMA DEGLI STATI UNITI
  • Editore: LATERZA
  • Luogo/Anno: 1956
  • Pagine: 413
  • Collocazione: A 1956 15
  • Tematiche: AMERICA , DEMOGRAFIA , ECONOMIA , ETNIE , INTERNAZIONALE , NORD , POLITICA , RELIGIONE
  • CANELLA F. E ALTRI
  • ATTI DEL I° CONGRESSO NAZIONALE DELL'ONARMO - APRILE 1956
  • Editore: O.N.A.R.M.O.
  • Luogo/Anno: 1956
  • Pagine: 113
  • Collocazione: G 1956 8
  • Tematiche: AZIENDA , CHIESA , FORMAZIONE , LAVORO , METODO , SERVIZIO SOCIALE
  • RIGOBELLO A.
  • LA SPERIMENTAZIONE IN PEDAGOGIA
  • Editore: LA SCUOLA
  • Luogo/Anno: 1956
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1956 17
  • Tematiche: PEDAGOGIA , PSICOLOGIA
  • GOZZER GIOVANNI
  • SCUOLA PER TUTTI
  • Editore: U.C.I.I.M.
  • Luogo/Anno: 1956
  • Pagine: 56
  • Collocazione: A 1956 1
  • Tematiche: SCUOLA , STORIA
  • DODEUR E.
  • CAHIER DU SERVICE SOCIAL - ESSAI D'UNE METHODE SE SERVICE SOCIAL PERSONNEL - CASE WORK
  • Editore: EDUCATION POPULAIRE
  • Luogo/Anno: 1956
  • Pagine: 146
  • Collocazione: A 1956 16
  • Tematiche: METODO , SERVIZIO SOCIALE , SUPERVISIONE , TECNICHE , UTENTE
  • BUSNELLI C. E ALTRI
  • PARENTS D'ENFANTS INADAPTES
  • Editore: EDUCATEURS
  • Luogo/Anno: 1956
  • Pagine: 205
  • Collocazione: G 1956 32
  • Tematiche: DISADATTAMENTO , FAMIGLIA , GENITORI , INFANZIA , MINORI , PSICOLOGIA
  • BUSNELLI C.
  • ASPETTI E PROBLEMI DEGLI STUDI DI PSICOLOGIA GENETICA E DELL'ETA' EVOLUTIVA IN ITALIA OGGI
  • Editore: ARCHIVIO DI PSICOLOGIA NEUROLOGIA
  • Luogo/Anno: 1956
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1956 33
  • Tematiche: ADOLESCENZA , PEDAGOGIA , PREADOLESCENZA , PSICHIATRIA , PSICOLOGIA
  • ANGELOPOULOS A.
  • PIANIFICAZIONE E PROGRESSO SOCIALE
  • Editore: EDIZIONI DI COMUNITA'
  • Luogo/Anno: 1956
  • Pagine: 304
  • Collocazione: A 1956 6
  • Tematiche: DISOCCUPAZIONE , ECONOMIA , LAVORO , POLITICA , RIFORME , SOCIALE , SOTTOSVILUPPO , STATO , SVILUPPO
  • TRAVERSA C. (a cura di)
  • PRIMO CONVEGNO NAZIONALE DEI CENTRI MEDICO-PSICO-PEDAGOGICI DELL'E.N.P.M.F.
  • Editore: QUADERNI DI "RAGAZZI OGGI" N. 2/56
  • Luogo/Anno: 1956
  • Pagine: 69
  • Collocazione: G 1956 1
  • Tematiche: ISTITUZIONI , MINORI , PSICOLOGIA , PSICOMOTORIO
  • DELLAERT R.
  • IL CENTRO MEDICO-PSICO-PEDAGOGICO
  • Editore: QUADERNI DI "RAGAZZI OGGI" N. 3/56
  • Luogo/Anno: 1956
  • Pagine: 81
  • Collocazione: G 1956 2
  • Tematiche: INFANZIA , MEDICO , MINORI , PSICOLOGIA , PSICOMOTORIO , TERAPIA
  • ROVIGATTI M.T. (a cura di)
  • ATTI DEL IV° CONVEGNO NAZIONALE SOCIETA' ITALIANA ASSISTENZA MEDICO-PSICO-PEDAGOGICA MINORATI ETA' EVOLUTIVA - TORINO, OTTOBRE 1955
  • Editore: S.I.A.M.E.
  • Luogo/Anno: 1956
  • Pagine: 158
  • Collocazione: G 1956 5
  • Tematiche: INFANZIA , LAVORO , SANITARIO , SOCIALE
  • ARE D. E ALTRI
  • I PESCATORI DI TERRACINA - INCHIESTA SOCIALE A CURA DEL CENTRO COMUNITARIO DI TERRACINA
  • Editore: MOVIMENTO COMUNITA'
  • Luogo/Anno: 1956
  • Pagine: 72
  • Collocazione: G 1956 13
  • Tematiche: COMUNITA' , LOCALE , RICERCA , SOCIALE
  • MARCOZZI V.
  • IL SENSO DELLA VITA UMANA
  • Editore: BOMPIANI
  • Luogo/Anno: 1956
  • Pagine: 282
  • Collocazione: A 1956 34
  • Tematiche: ANTROPOLOGIA , CHIESA , ETICA , FILOSOFIA