Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- CAMPEDELLI M., CARROZZA P., ROSSI E.
- IL NUOVO WELFARE TOSCANO: UN MODELLO? LA SANITA' CHE CAMBIA E LE PROSPETTIVE FUTURE
- Editore: IL MULINO
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 393
- Collocazione: A 2009 37
- Tematiche: SANITARIO , SERVIZI , INTEGRAZIONE , GESTIONE
- LUCIANI A.
- RISCRITTURA VIVA. IL LINGUAGGIO RELIGIOSO
- Editore: LIBRERIA EDITRICE VATICANA
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 140
- Collocazione: G 2009 76
- Tematiche: CHIESA , RELIGIONE , COMUNICAZIONE
- CARITAS MIGRANTE (a cura di)
- AMERICA LATINA - ITALIA. VECCHI E NUOVI MIGRANTI
- Editore: EDIZIONI IDOS
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 415
- Collocazione: A 2009 38
- Tematiche: MIGRAZIONI , STATISTICA
- TURUS G. SECHI S (a cura di)
- 1889-2009 LA CONVENZIONE DEI DIRITTI DEL FANCIULLO
- Editore: ESEDRA
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 286
- Collocazione: A 2009 24
- Tematiche: DIRITTO , MINORI , TUTELA , SCUOLA , SALUTE , GIOCO
- OSSERVATORIO REGIONALE SULL'ESCLUSIONE SOCIALE. REGIONE LOMBARDIA FAMIGLIA E SOLIDARIETA' SOCIALE
- L'ESCLUSIONE SOCIALE IN LOMBARDIA. RAPPORTO 2008
- Editore: GUERINI E ASSOCIATI
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 318
- Collocazione: A 2009 39
- Tematiche: EMARGINAZIONE , POVERTA'
- AUSER
- L'AUSER INCONTRA LE NUOVE POVERTA'. RICERCHE DELLE ASSOCIAZIONI "ZATTERA URBANA" E CIRCOLO AUSER PONTE NELLE ALPI
- Editore: AUSER
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 90
- Collocazione: G 2009 49
- Tematiche: ANZIANI , POVERTA' , VOLONTARIATO
- CINGUINO P. E ALTRI (a cura di)
- LE DIFFICOLTA' DI APPRENDIMENTO SCOLASTICO. MATERIALI TECNICO-EDUCATIVI PRODOTTI DURANTE IL CORSO DI FORMAZIONE BIENNALE (2007-2009) RIVOLTO AD INSEGNANTI DI SUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA
- Editore: PROVINCIA DI LIVORNO, COMUNE DI LIVORNO
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 73
- Collocazione: G 2009 77
- Tematiche: SCUOLA , APPRENDIMENTO , EDUCAZIONE , TECNICHE
- REGIONE LAZIO. ASSESSORATO AL LAVORO, PARI OPPORTUNITA' E POLITICHE GIOVANILI
- REDDITO GARANTITO E NUOVI DIRITTI SOCIALI. I SISTEMI DI PROTEZIONE DEL REDDITO IN EUROPA A CONFRONTO PER UNA LEGGE NELLA REGIONE LAZIO
- Editore: REGIONE LAZIO
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 229
- Collocazione: G 2009 113
- Tematiche: LAVORO , REDDITO
- PAVANELLO F.
- TESSERE
- Editore: EDITORE SVET SRL
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 50
- Collocazione: A 2009 96
- Tematiche: CHIESA , PERSONA , VALORI
- FONDAZIONE ZANCAN, AZIENDA ULSS 9 TREVISO, REGIONE DEL VENETO
- LA SPESA SOCIALE DEI COMUNI NEL WELFARE VENETO. INDICAZIONI DA UNA RICERCA. TREVISO, 10 DICEMBRE 2009
- Editore: FONDAZIONE ZANCAN
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 28
- Collocazione: G 2009 50
- Tematiche: COMUNE , SERVIZI , SOCIALE
- AZIENDA SANITARIA LOCALE DI COLLEGNO E PINEROLO
- CARTA ETICA ASL TO3. CON LA PARTECIPAZIONE DI ENTI LOCALI DEL TERRITORIO. FARE ETICA PROMUOVERE SALUTE
- Editore: AZIENDA SANITARIA LOCALE DI COLLEGNO E PINEROLO
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 111
- Collocazione: G 2009 78
- Tematiche: ETICA , COMUNICAZIONE , SANITARIO , SERVIZI
- FONDAZIONE CASA CARDINALE MAFFI ONLUS (a cura di)
- "SE NON HO LA CARITA'…" ATTI DEL CONVEGNO 7-8-9 MAGGIO 2009 CONVENTO SAN CERBONE (LUCCA)
- Editore: FONDAZIONE CASA CARDINALE MAFFI ONLUS
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 80
- Collocazione: G 2009 51
- Tematiche: ETICA , BISOGNI , SERVIZI , ORGANIZZAZIONE , VALORI
- REGIONE DEL VENETO
- RAPPORTO STATISTICO 2009. IL VENETO SI RACCONTA, IL VENETO SI CONFRONTA
- Editore: REGIONE DEL VENETO
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 236
- Collocazione: G 2009 79
- Tematiche: STATISTICA , LAVORO , ECONOMIA , SVILUPPO , AGRICOLTURA , CULTURA
- OSSERVATORIO NAZIONALE INFANZIA
- SCHEMA DEL III PIANO BIENNALE NAZIONALE DI AZIONI E DI INTERVENTI PER LA TUTELA DEI DIRITTI E LO SVILUPPO DEI SOGGETTI IN ETA' EVOLUTIVA. PROPOSTA. 15 OTTOBRE 2009
- Editore: OSSERVATORIO NAZIONALE INFANZIA
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 56
- Collocazione: G 2009 52
- Tematiche: TUTELA , MINORI , DIRITTO , EMARGINAZIONE , COOPERAZIONE , PARTECIPAZIONE
- REGIONE DEL VENETO
- RAPPORTO STATISTICO 2009. IL VENETO SI RACCONTA, IL VENETO SI CONFRONTA. SINTESI
- Editore: REGIONE DEL VENETO
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 16
- Collocazione: G 2009 80
- Tematiche: STATISTICA , ECONOMIA , LAVORO , AGRICOLTURA , CULTURA
- GULLINO G. (a cura di)
- STORIA DI PADOVA DALL'ANTICHITA' ALL'ETA' CONTEMPORANEA
- Editore: CIERRE EDIZIONI
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 371
- Collocazione: A 2009 25
- Tematiche: STORIA
- REGIONE DEL VENETO DIREZIONE PIANI E PROGRAMMI SOCIO-SANITARI
- LE CURE PALLIATIVE IN VENETO. STATO DI ATUAZIONE DELLA DGR 2989/2000. ATTIVITA' 2008
- Editore: REGIONE DEL VENETO
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 45
- Collocazione: G 2009 81
- Tematiche: TERMINALE , SANITARIO
- RUFFATO L.F. (a cura di)
- PADRE KOLBE UN SORPASSO SOCIALE
- Editore: EDIZIONI MESSAGGERO PADOVA
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 192
- Collocazione: A 2009 26
- Tematiche: ETICA , POLITICA , ECONOMIA , RELIGIONE
- AAVV
- OUR FATHER. SAINT MARTIN BOOK OF PRAYERS
- Editore: SAINT MARTIN
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 159
- Collocazione: G 2009 53
- Tematiche: RELIGIONE
- BELOTTI V.
- BAMBINI IN ITALIA. VERSO MAPPE DI INDICATORI SULLA CONDIZIONE E SUL BENESSERE DEL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA IN ITALIA.
- Editore: ISTITUTO DEGLI INNOCENTI
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 62
- Collocazione: G 2009 54
- Tematiche: ADOLESCENZA , INFANZIA , STATISTICA , SALUTE