Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- (a cura di) DOTOLO C., GIORGIO G.
- INTERVISTE TEOLOGICHE
- Editore: EDB
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 256
- Collocazione: A 2009 74
- Tematiche: RELIGIONE
- COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L'INFANZIA E L'ADOLESCENZA
- IL FUTURO DEI BAMBINI E' NEL PRESENTE. CONFERENZA NAZIONALE SULL'INFANZIA E SULL'ADOLESCENZA. 18-20 NOVEMBRE 2009, NAPOLI
- Editore: COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L'INFANZIA E L'ADOLESCENZA
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 0
- Collocazione: G 2009 55
- Tematiche: ADOLESCENZA , INFANZIA , STATISTICA
- CENTRO ORIENTAMENTO PASTORALE
- COMUNITA' CRISTIANA ED EDUCAZIONE. L'EMERGENZA EDUCATIVA:PROBLEMA E PROVOCAZIONE
- Editore: EDB EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 238
- Collocazione: A 2009 83
- Tematiche: CHIESA , EDUCAZIONE , PASTORALE
- CONTINI G. (a cura di)
- PROGETTI E RICERCHE
- Editore: CENTRO STUDI ETTORE LUCCINI - CIERRE EDIZIONI
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 259
- Collocazione: A 2009 16
- Tematiche: STORIA , ECONOMIA , LAVORO
- SCQUIZZATO P.
- IL PUNTO DI VISTA DIVINO. SPUNTI DI SPIRITUALITA' COTTOLENGHINA ALLA LUCE DELL'APOSTOLO PAOLO
- Editore: PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 0
- Collocazione: G 2009 120
- Tematiche: CHIESA , RELIGIONE
- DAR VOCE - CSV REGGIO EMILIA
- DAR VOCE - BILANCIO SOCIALE 2008
- Editore: DAR VOCE - CSV REGGIO EMILIA
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 49
- Collocazione: G 2009 15
- Tematiche: VOLONTARIATO
- OSSERVATORIO MERCATO DELL'OCCUPAZIONE DELLA PROVINCIA DI VENEZIA
- PROFILI E DINAMICHE DELLA MIGRAZIONE CINESE IN ITALIA E NEL VENETO
- Editore: COSES E PROVINCIA DI VENEZIA
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 207
- Collocazione: G 2009 16
- Tematiche: LAVORO , MIGRAZIONI
- CSV PROVINCIALE DI PADOVA E CSV SARDEGNA SOLIDALE
- ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO, DI PROMOZIONE SOCIALE E ONLUS: ASPETTI LEGALI E FISCALI, REGIME DELLE PRESTAZIONI DI LAVORO
- Editore: CSV SARDEGNA SOLIDALE
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 390
- Collocazione: G 2009 17
- Tematiche: ASSOCIAZIONISMO , VOLONTARIATO , ECONOMIA
- PASINI G.
- UNA MORATORIA DELLA «BOSSI-FINI»
- Editore: STUDI ZANCAN 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 3
- Collocazione: C 2009 15
- Tematiche: MIGRAZIONI
- DONI P.
- IL BENE COMUNE STILE DI VITA
- Editore: DIOCESI DI PADOVA
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 55
- Collocazione: G 2009 56
- Tematiche: VALORI , CHIESA
- VECCHIATO T.
- PROBLEMATICHE SOCIALI E PROFESSIONALI NELLA GESTIONE DELLE CURE A FINE VITA
- Editore: STUDI ZANCAN 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 16
- Collocazione: C 2009 16
- Tematiche: ASSISTENZA , TERMINALE
- RAMIN M.
- TESI DI LAUREA. ESIGIBILITA' DEI DIRITTI SOCIALI: DALLA GARANZIA DELLA COSTITUZIONE ALLA REALTA' DEL TERRITORIO
- Editore: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 156
- Collocazione: G 2009 57
- Tematiche: DIRITTO , SOCIALE , DISTRETTO , COMUNE
- BERETTA G., RIMOLA M. (a cura di)
- LE AZIONI SOLIDALI INFORMALI: UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DALL'ESPERIENZA
- Editore: STUDI ZANCAN 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 9
- Collocazione: C 2009 17
- Tematiche: VOLONTARIATO , SOLIDARIETA'
- Editore:
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 0
- Collocazione: A 2009 84
- Tematiche: -
- RIMOLA M.
- INCONTRO TRA BISOGNI E RISPOSTE NEL SISTEMA DI CURA ALLE PERSONE
- Editore: STUDI ZANCAN 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 12
- Collocazione: C 2009 18
- Tematiche: ASSISTENZA , BISOGNI , SERVIZI , TERZO SISTEMA
- Editore:
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 0
- Collocazione: A 2009 85
- Tematiche: -
- BERETTA G.
- UNA RIFLESSIONE SULLE AZIONI SOLIDALI INFORMALI A PARTIRE DA UN'ESPERIENZA
- Editore: STUDI ZANCAN 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 11
- Collocazione: C 2009 19
- Tematiche: AFFIDAMENTO
- SOCIETA' ITALIANA DI GERONTOLOGIA E GERIATRIA
- GIORNALE DI GERONTOLOGIA N. 6/2009. SALUTE E BENESSERE DELL'ANZIANO: LA NOSTRA MISSIONE. FIRENZE, 2-5 DICEMBRE 2009
- Editore: PACINI EDITORE MEDICINA
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 0
- Collocazione: G 2009 58
- Tematiche: ANZIANI , SALUTE , MEDICINA , FORMAZIONE , RIABILITAZIONE , INFERMIERE , SERVIZIO SOCIALE
- Editore:
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 0
- Collocazione: A 2009 86
- Tematiche: -
- TERRON CARO M.T.
- L'EDUCAZIONE FAMILIARE ORIGINARIA DEGLI IMMIGRATI MAROCCHINI IN SPAGNA
- Editore: STUDI ZANCAN 1/2009
- Luogo/Anno: 2009
- Pagine: 15
- Collocazione: C 2009 20
- Tematiche: EDUCAZIONE , MIGRAZIONI , FAMIGLIA