Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- POLLO M.
- I LABIRINTI DEL TEMPO. UNA RICERCA SUL RAPPORTO DEGLI ADOLESCENTI E DEI GIOVANI CON IL TEMPO
- Editore: FRANCO ANGELI
- Luogo/Anno: 2000
- Pagine: 271
- Collocazione: A 2000 32
- Tematiche: ADOLESCENZA , EDUCAZIONE , FORMAZIONE , GIOVANI , PEDAGOGIA , RICERCA
- LIZZOLA I., NORIS. M., TARCHINI W.
- CITTA' LABORATORIO DEI GIOVANI. POLITICHE GIOVANILI COME ESPERIENZA DI PEDAGOGIA SOCIALE
- Editore: EDIZIONI LAVORO
- Luogo/Anno: 2000
- Pagine: 196
- Collocazione: A 2000 33
- Tematiche: CITTA' , ESPERIENZE , GIOVANI , PEDAGOGIA , POLITICA , PROGETTO , SOCIALE
- BORZAGA C. (a cura di)
- CAPITALE UMANO E QUALITA' DEL LAVORO NEI SERVIZI SOCIALI. UN'ANALISI COMPARATA TRA MODELLI DI GESTIONE
- Editore: FONDAZIONE ITALIANA PER IL VOLONTARIATO
- Luogo/Anno: 2000
- Pagine: 383
- Collocazione: A 2000 34
- Tematiche: LAVORO , NORD , RICERCA , SERVIZI , SOCIALE , SUD , VOLONTARIATO
- PACCHIN M. (a cura di)
- EVOLUZIONE DELLA DEVIANZA E DEI REATI DEI MINORI IN ITALIA. ANNI 1986-1997
- Editore: EDIZIONI L.E.V.
- Luogo/Anno: 2000
- Pagine: 104
- Collocazione: G 2000 117
- Tematiche: DEVIANZA , MINORI , GIUSTIZIA
- JOINT COMMISSION ON ACCREDITATION OF HEALTHCARE ORGANISATION
- THE COMPLETE GUIDE TO THE 2000 HOSPITAL SURVEY PROCESS
- Editore: JOINT COMMISSION
- Luogo/Anno: 2000
- Pagine: 383
- Collocazione: A 2000 95
- Tematiche: ORGANIZZAZIONE , OSPEDALE , RICERCA , VALUTAZIONE , QUALITA'
- IRES (a cura di)
- ESSERE, DIRE, VENDERE. I FABBISOGNI DI IMMAGINE, COMUNICAZIONE E MARKETING DELLE COOPERATIVE IMAGES
- Editore: PROGETTO IMAGES
- Luogo/Anno: 2000
- Pagine: 37
- Collocazione: G 2000 14
- Tematiche: COOPERAZIONE , ECONOMIA , RICERCA , RISORSE , SOCIALE , SVILUPPO
- ASSOCIAZIONE CULTURALE "ASS.SOC. LORENZA DELMARCO" (a cura di)
- POLITICHE E SERVIZI ALLE PERSONE: QUALI PROSPETTIVE PER IL TRENTINO
- Editore: EDIZIONI OSIRIDE
- Luogo/Anno: 2000
- Pagine: 159
- Collocazione: G 2000 15
- Tematiche: CAMBIAMENTO , ENTI LOCALI , ESPERIENZE , PERSONA , TERRITORIO
- MERLIN M. (a cura di)
- LA VITA E LE OPERE DI ANTONIO MASENELLO (1799-1878)
- Editore: ANCI
- Luogo/Anno: 2000
- Pagine: 201
- Collocazione: G 2000 89
- Tematiche: CULTURA
- CENTRO NAZ. DOCUMENTAZIONE E ANALISI SULL'INFANZIA E L'ADOLESCENZA
- PIANETA INFANZIA N. 14 - QUESTIONI E DOCUMENTI - QUINDICI CITTA' "IN GIOCO" CON LA LEGGE 285/97
- Editore: ISTITUTO DEGLI INNOCENTI
- Luogo/Anno: 2000
- Pagine: 332
- Collocazione: A 2000 7
- Tematiche: ADOLESCENZA , CITTA' , DIRITTO , ESPERIENZE , INFANZIA , MINORI , POLITICA
- CENTRO NAZ. DOCUMENTAZIONE E ANALISI SULL'INFANZIA E L'ADOLESCENZA
- PIANETA INFANZIA N. 15 - QUESTIONI E DOCUMENTI - TRAS-FORMAZIONI: LEGGE 285/97 E PERCORSI FORMATIVI
- Editore: ISTITUTO DEGLI INNOCENTI
- Luogo/Anno: 2000
- Pagine: 250
- Collocazione: A 2000 8
- Tematiche: ADOLESCENZA , DIRITTO , FORMAZIONE , INFANZIA , MINORI , POLITICA , SERVIZI , SOCIALE
- ASSESSORATO AL PERSONALE, SANITA' E SERVIZIO SOCIALE
- PIANO SANITARIO PROVINCIALE 2000-2002
- Editore: PROVINCIA AUTONOMA BOLZANO ALTO ADIGE
- Luogo/Anno: 2000
- Pagine: 159
- Collocazione: G 2000 16
- Tematiche: PROGRAMMAZIONE , PROVINCIA , SANITARIO
- GIORGIO G.
- STRUTTURE E SISTEMI SOCIALI NELL'ATTUALE DINAMICA VALORIALE. INDICAZIONI ISTITUZIONALI PER UNA SOCIOLOGIA PLANETARIA COMPARATA. SECONDA EDIZIONE
- Editore: CEDAM
- Luogo/Anno: 2000
- Pagine: 390
- Collocazione: A 2000 108
- Tematiche: SOCIOLOGIA , SOCIETA' , VALORI
- MESSERI A., RUGGERI F. (a cura di)
- QUALE CITTADINANZA? ESCLUSIONE ED INCLUSIONE NELLA SFERA PUBBLICA MODERNA
- Editore: FRANCO ANGELI
- Luogo/Anno: 2000
- Pagine: 208
- Collocazione: A 2000 9
- Tematiche: CAMBIAMENTO , INTEGRAZIONE , INTERAZIONE , ISTITUZIONI , PUBBLICO , SOCIETA' , SOCIOLOGIA
- PROGETTO SICO
- GUIDA PRATICA PER IL CITTADINO EXTRACOMUNITARIO
- Editore: ASFE
- Luogo/Anno: 2000
- Pagine: 267
- Collocazione: G 2000 17
- Tematiche: DIRITTO , INFORMAZIONE , MIGRAZIONI , SERVIZI , TERRITORIO
- BRUNATO M.P. E ALTRI (a cura di)
- NUOVO MODELLO DI DIFESA ITALIANO - TAVOLO ENTI SERVIZIO CIVILE - ATTI DEL CONVEGNO, 1/6/2000
- Editore: PROVINCIA
- Luogo/Anno: 2000
- Pagine: 41
- Collocazione: G 2000 90
- Tematiche: OBIEZIONE COSC. , PACE , RIFORME , SERVIZI
- UFFICIO STRANIERI
- IL MINORE STRANIERO IN ITALIA. NORMATIVA E PROCEDURE AMMINISTRATIVE
- Editore: COMUNE DI MILANO
- Luogo/Anno: 2000
- Pagine: 23
- Collocazione: G 2000 104
- Tematiche: ASSISTENZA , DIRITTO , INFANZIA , LAVORO , MIGRAZIONI
- BRUSCAGLIA L., ROSSI E (a cura di)
- TERZO SETTORE E NUOVE CATEGORIE GIURIDICHE: LE ORGANIZZAZIONI NON LUCRATIVE DI UTILITA' SOCIALE - ASPETTI GIURIDICI, ECONOMICI E FISCALI
- Editore: GIUFFRE'
- Luogo/Anno: 2000
- Pagine: 321
- Collocazione: A 2000 10
- Tematiche: DIRITTO , ECONOMIA , TERZO SISTEMA , IPAB
- COORDINAMENTO NAZIONALE ACCOGLIENZA MURIALDO
- DOSSIER 2000 - MURIALDO
- Editore: LIBRERIA EDITRICE MURIALDO
- Luogo/Anno: 2000
- Pagine: 132
- Collocazione: G 2000 18
- Tematiche: COMUNITA' , EDUCAZIONE , ESPERIENZE , FAMIGLIA , INFANZIA , MINORI
- ALECCI E., PASINI G., CECCONI A. E ALTRI
- DOVE VA IL VOLONTARIATO?
- Editore: GRUPPO SOLIDARIETA'
- Luogo/Anno: 2000
- Pagine: 89
- Collocazione: G 2000 7
- Tematiche: CAMBIAMENTO , RUOLO , SOLIDARIETA' , VOLONTARIATO
- AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITA' PADOVA
- CENTRO ONCOLOGICO REGIONALE PADOVA - ATTIVITA' CLINICO SCIENTIFICA 1999/2000
- Editore: REGIONE VENETO
- Luogo/Anno: 2000
- Pagine: 509
- Collocazione: G 2000 91
- Tematiche: ECONOMIA , ESPERIENZE , FORMAZIONE , MALATTIA , MEDICO , OSPEDALE , REGIONE , RICERCA , USL