Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • TROLESE F.G.B.
  • I MONACI BENEDETTINI E LA LORO ATTIVITA' AGRICOLA IN SACCISICA
  • Editore: CLEUP
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 68
  • Collocazione: G 2010 31
  • Tematiche: AGRICOLTURA
  • DOUCET-DAHLGREN A.M
  • I GENITORI APPRENDISTI RICERCATORI. APPUNTI DALLE UNIVERSITA’ POPOLARI DEI GENITORI IN FRANCIA
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 10/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 11
  • Collocazione: C 2010 280
  • Tematiche: GENITORI , EDUCAZIONE , FRANCIA
  • SITA' C.
  • RITROVARE LA FUNZIONE SOCIALE DELLA FAMIGLIA. METTERSI IN GIOCO IN SPAZI CONDIVISI DI PENSIERO E AZIONE
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 10/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 7
  • Collocazione: C 2010 281
  • Tematiche: GENITORI , EDUCAZIONE
  • CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO SARDEGNA SOLIDALE
  • UNA RETE SOLIDALE E PLURALE CHE CRESCE E CHE FA CRESCERE. BILANCIO SOCIALE 2009
  • Editore: CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO SARDEGNA SOLIDALE
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 68
  • Collocazione: G 2010 72
  • Tematiche: PROGRAMMAZIONE , VALUTAZIONE
  • MORLINI A.
  • LAVORARE DANDO VALORE ALLE DIFFERENZE. TRE NODI STRATEGICI NELL'ARTICOLARE CONVERGENZA E DIFFERENZIAZIONE
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 10/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 11
  • Collocazione: C 2010 282
  • Tematiche: -
  • SGRITTA G.B. (a cura di)
  • DENTRO LA CRISI. POVERTA' E PROCESSI DI IMPOVERIMENTO IN TRE AREE METROPOLITANE
  • Editore: FRANCOANGELI
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 270
  • Collocazione: A 2010 50
  • Tematiche: POVERTA' , CASA , LAVORO , MIGRAZIONI , DONNA
  • FRANCO M.
  • C'ERA UNA VOLTA UN VATICANO. PERCHE' LA CHIESA STA PERDENDO PESO IN OCCIDENTE
  • Editore: ARNOLDO MONDADORI EDITORE
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 178
  • Collocazione: A 2010 117
  • Tematiche: CHIESA
  • ZUCCA F.
  • QUANDO SI DEVE GESTIRE LA SEPARAZIONE. LE ESPERIENZE RELAZIONALI DELL'«ULTIMA VOLTA»
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 10/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 9
  • Collocazione: C 2010 283
  • Tematiche: EDUCAZIONE
  • MANZI TAVAZZA N. (a cura di)
  • LUCIANO TAVAZZA. L'UOMO, IL CREDENTE, IL VOLONTARIO. SPERANZA CHE SI FA STORIA
  • Editore: ASSOCIAZIONE LUCIANO TAVAZZA
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 247
  • Collocazione: A 2010 118
  • Tematiche: VOLONTARIATO , STORIA
  • COMMUNITAS
  • SCRIVERE ALTROVE. IDENTITA' E PRATICHE DI RACCONTO DEI NUOVI CITTADINI
  • Editore: COMMUNITAS
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 303
  • Collocazione: G 2010 32
  • Tematiche: MIGRAZIONI , INTEGRAZIONE
  • MARSICO F.
  • UN MANIFESTO PER UNA STAGIONE DI IMPEGNO SOCIALE E POLITICO
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 10/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 2
  • Collocazione: C 2010 284
  • Tematiche: PARTECIPAZIONE
  • ASSOCIAZIONE LUCIANO TAVAZZA
  • LUCIANO TAVAZZA. L'UOMO, IL CREDENTE, IL VOLONTARIO. SPERANZA CHE SI FA STORIA
  • Editore: ASSOCIAZIONE LUCIANO TAVAZZA
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 247
  • Collocazione: A 2010 51
  • Tematiche: VOLONTARIATO , SOLIDARIETA' , EDUCAZIONE
  • ISTITUTO FIGLIE DI MARIA AUSILIATRICE
  • INVESTIRE PER L'EDUCAZIONE
  • Editore: FMA
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 28
  • Collocazione: G 2010 104
  • Tematiche: EDUCAZIONE , CHIESA
  • ACRI
  • 21° CONGRESSO NAZIONALE DELLE FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA E DELLE CASSE DI RISPARMIO SPA. IDENTITA', RADICI DEL FUTURO. SIENA, 10-11 GIUGNO 2009. ATTI
  • Editore: IL RISPARMIO
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 281
  • Collocazione: G 2010 33
  • Tematiche: TERZO SISTEMA
  • GUIDI R.
  • FAR CRESCERE «PICCOLE VOCI» CONTRO LE VULNERABILITA’
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 10/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 2
  • Collocazione: C 2010 285
  • Tematiche: PARTECIPAZIONE
  • FORNERIS A.
  • QUANDO IL CAMICE E’ TROPPO STRETTO
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 10/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 3
  • Collocazione: C 2010 286
  • Tematiche: LAVORO
  • CIESSEVI - CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO NELLA PROVINCIA DI MILANO
  • COME SI PESA IL NON PROFIT. VALORE SOCIALE. PERCHE' UNA RENDICONTAZIONE DI QUALITA' E' VITALE PER IL VOLONTARIATO
  • Editore: CIESSEVI
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 78
  • Collocazione: G 2010 34
  • Tematiche: VOLONTARIATO , QUALITA'
  • GALATI M.
  • NARRARE STORIE, SCRIVERE AUTOBIOGRAFIE, FARE STORIA
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 10/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 4
  • Collocazione: C 2010 287
  • Tematiche: -
  • ACRI - ASSOCIAZIONE DI FONDAZIONI E DI CASSE DI RISPARMIO SPA
  • QUATTORDICESIMO RAPPORTO SULLE FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA
  • Editore: IL RISPARMIO
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 351
  • Collocazione: G 2010 35
  • Tematiche: TERZO SISTEMA
  • FRIGO S.
  • CARLO ZAIA. VORREI ESSERE LEGHISTA MA PROPRIO NON CI RIESCO
  • Editore: EDIZIONI publicationsTECA DELL'IMMAGINE
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 165
  • Collocazione: A 2010 28
  • Tematiche: POLITICA