Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- RETE SENTIERI DI FUTURO
- LAVORARE CON I GIOVANI IN PAESI DI MONTAGNA. "SENTIERI DI FUTURO": UN LABORATORIO DI POLITICHE GIOVANILI
- Editore: GRUPPO ABELE
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 95
- Collocazione: G 2010 51
- Tematiche: PARTECIPAZIONE , GIOVANI
- GERACI S., MAISANO R. (a cura di)
- UNA PORTA APERTA. LA SALUTE COME OCCASIONE D'INCONTRO CON LA COMUNITA' CINESE. STORIE E CRONACHE DI IMMIGRAZIONE
- Editore: LOMBAR KEY
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 225
- Collocazione: A 2010 52
- Tematiche: VOLONTARIATO , INTEGRAZIONE , MIGRAZIONI , SALUTE
- AGENZIA REDATORE SOCIALE
- GUIDA PER L'INFORMAZIONE SOCIALE. EDIZIONE 2010
- Editore: AGENZIA REDATORE SOCIALE
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 621
- Collocazione: A 2010 29
- Tematiche: STATISTICA , CARCERE , ADOLESCENZA , FAMIGLIA , ANZIANI , LAVORO , SALUTE , POVERTA' , DROGA , GIUSTIZIA , MIGRAZIONI , VOLONTARIATO , ETICA , TERZO SISTEMA
- CISMAI - COORDINAMENTO ITALIANO DEI SERVIZI CONTRO IL MALTRATTAMENTO E L'ABUSO DELL'INFANZIA
- CRESCERE SENZA VIOLENZA. POLITICHE STRATEGIE E METODI
- Editore: GRUPPO ABELE
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 127
- Collocazione: G 2010 52
- Tematiche: VIOLENZA , ABUSO , INFANZIA , TUTELA
- LISTUZZI A. (a cura di)
- LE PAROLE DELLA SALUTE. GLOSSARIO MEDICO PER INTERPRETI, MEDIATORI E PAZIOENTI DI LINGUA CINESE
- Editore: LOMBAR KEY
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 290
- Collocazione: A 2010 53
- Tematiche: SALUTE , MEDICINA , MIGRAZIONI
- AAVV
- LE STAGIONI DEL MARIO. VENETICA. RIVISTA DI STORIA CONTEMPORANEA 2/2009
- Editore: CIERRE EDIZIONI
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 181
- Collocazione: G 2010 36
- Tematiche: STORIA , CONFLITTO
- FONDAZIONE VOLONTARIATO E PARTECIPAZIONE
- RISCHIARE POLITICHE GIOVANILI. PROPOSTE, RIFLESSIONI, ORIENTAMENTI PER LA POLITICA E IL LAVORO SOCIALE
- Editore: GRUPPO ABELE
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 125
- Collocazione: G 2010 53
- Tematiche: GIOVANI , PARTECIPAZIONE
- FONDAZIONE MIGRANTES
- RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2010
- Editore: EDIZIONI IDOS
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 510
- Collocazione: A 2010 54
- Tematiche: MIGRAZIONI
- CIESSEVI - CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO NELLA PROVINCIA DI MILANO
- RESET. L'INIZIO DELLA SVOLTA. PERCHE' LA CRISI SARA' UN BENE PER IL VOLONTARIATO
- Editore: CIESSEVI
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 92
- Collocazione: G 2010 37
- Tematiche: VOLONTARIATO , CRISI
- CENTRO STUDI DI ACMOS
- CITTADINI SI DIVENTA. I GRUPPI DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
- Editore: GRUPPO ABELE
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 112
- Collocazione: G 2010 54
- Tematiche: PARTECIPAZIONE , EDUCAZIONE , SCUOLA , COMUNITA'
- REGIONE DEL VENETO
- LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE: ESPERIENZE VENETE. ATTI DELLA XI GIORNATA DELLE publicationsTECHE DEL VENETO (20 OTTOBRE 2009)
- Editore: REGIONE DEL VENETO
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 166
- Collocazione: G 2010 73
- Tematiche: CULTURA , TUTELA
- FONDAZIONE CASCINA ROCCAFRANCA CITTA' DI TORINO
- UNA CASCINA PER RICOSTRUIRE LO "SPAZIO COMUNE". TRE ANNI DI SPERIMENTAZIONE A MIRAFIORI
- Editore: GRUPPO ABELE
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 0
- Collocazione: G 2010 55
- Tematiche: PARTECIPAZIONE , PUBBLICO , PRIVATO
- EUROPEAN MIGRATION NETWORK (a cura di)
- TERZO RAPPORTO EMN ITALIA. MERCATO OCCUPAZIONALE E IMMIGRAZIONE
- Editore: IDOS
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 145
- Collocazione: A 2010 55
- Tematiche: MIGRAZIONI , LAVORO
- CAMPEDELLI M., LEPORE V. TOGNONI G. (a cura di)
- EPIDEMIOLOGIA DI CITTADINANZA. WELFARE, SALUTE, DIRITTI
- Editore: IL PENSIERO SCIENTIFICO EDITORE
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 270
- Collocazione: A 2010 30
- Tematiche: ASSISTENZA , SALUTE , ANZIANI , DIRITTO
- CARITAS ITALIANA E CONFEDERATIA CARITAS ROMANIA
- I ROMENI IN ITALIA TRA RIFUGIO E ACCOGLIENZA
- Editore: IDOS
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 97
- Collocazione: A 2010 56
- Tematiche: MIGRAZIONI
- AA. VV.
- CALENDARIO ATLANTE DE AGOSTINI 2011
- Editore: ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 1254
- Collocazione: A 2010 134
- Tematiche: TERRITORIO
- VENTO S., ROLANDI L. (a cura di)
- ANTONIO BALLETTO E PIERO TUBINO SACERDOTI NELLA CITTA'. ESPERIENZE DI UMANESIMO CRISTIANO
- Editore: DIABASIS
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 316
- Collocazione: A 2010 31
- Tematiche: RELIGIONE , CHIESA
- ZANON R.
- ELEMENTI DI ETICA PER OPERATORI SOCIO-SANITARI
- Editore: MAGGIOLI EDITORE
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 159
- Collocazione: G 2010 74
- Tematiche: ETICA , VALORI , ANZIANI , ASSISTENZA
- FONDAZIONE LEONE MORESSA PER LO STUDIO E LA VALORIZZAZIONE DELL'ARTIGIANATO E PICCOLA IMPRESA. ISTITUTO DI STUDI E RICERCHE. E VENETO IMPRESA
- OSSERVATORIO SULLA OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA NELLA PICCOLA IMPRESA VENETA
- Editore: FONDAZIONE LEONE MORESSA
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 0
- Collocazione: G 2010 38
- Tematiche: GIOVANI , LAVORO , MIGRAZIONI
- AAVV
- IL SINDACALISTA E LO SCRITTORE. LO SGUARDO DEGLI STUDENTI SU BRUNO TRENTIN E MARIO RIGONI STERN
- Editore: EDIZIONI LIBERETA'
- Luogo/Anno: 2010
- Pagine: 300
- Collocazione: A 2010 32
- Tematiche: SINDACATO