Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • VIAN F., POLETTI P., a cura di
  • UN PROFILO PROFESSIONALE PER IL COORDINATORE SOCIALE DELLE USL - VENETO
  • Editore: SERVIZI SOCIALI N. 3/81
  • Luogo/Anno: 1981
  • Pagine: 32
  • Collocazione: B 1981 2
  • Tematiche: FORMAZIONE , GESTIONE , LAVORO , ORGANIZZAZIONE , SOCIALE , USL
  • POLETTI P., VIAN F.
  • UNA PROPOSTA PER L'AMBITO SOCIALE NELLE USL DEL VENETO
  • Editore: SERVIZI SOCIALI N. 4/81
  • Luogo/Anno: 1981
  • Pagine: 84
  • Collocazione: B 1981 3
  • Tematiche: FORMAZIONE , PROGRAMMAZIONE , SALUTE , SOCIALE , USL , VALUTAZIONE
  • SETT. FAMIGLIA, DIP. ATT. SOC., MOV. FEMMINILE, SPES DC (a cura di)
  • SI' ALLA DIFESA DELLA VITA
  • Editore: IL POPOLO N. 87/1981
  • Luogo/Anno: 1981
  • Pagine: 63
  • Collocazione: G 1981 26
  • Tematiche: ABORTO , CHIESA , DIRITTO , OBIEZIONE COSC.
  • AA.VV.
  • COORDINAMENTO ED INTEGRAZIONE NEL DISTRETTO DI BASE E NELL'UNITA' LOCALE
  • Editore: SERVIZI SOCIALI SUPPL. N. 4/81
  • Luogo/Anno: 1981
  • Pagine: 7
  • Collocazione: C 1981 48
  • Tematiche: COORDINAMENTO , DISTRETTO , INTEGRAZIONE , SERVIZI , UNITA' LOCALE
  • AA.VV.
  • PROSPETTIVA SINDACALE - IL SINDACATO IN UNA REGIONE BIANCA
  • Editore: ROSENBERG & SELLIER
  • Luogo/Anno: 1981
  • Pagine: 175
  • Collocazione: A 1981 49
  • Tematiche: CAMBIAMENTO , ECONOMIA , POLITICA , REGIONE , SINDACATO , SOCIALE , SVILUPPO , TERRITORIO
  • AA.VV.
  • INSERIMENTO SOCIALE DEI RICOVERATI E DIMESSI DAGLI OSPEDALI PSICHIATRICI: MODIFICA DI CULTURA E STRUTTURE DI ACCOGLIENZA
  • Editore: SERVIZI SOCIALI SUPPL. N. 4/81
  • Luogo/Anno: 1981
  • Pagine: 22
  • Collocazione: C 1981 49
  • Tematiche: COMUNITA' , INTEGRAZIONE , PSICHIATRIA , RIABILITAZIONE , SERVIZI , SOCIALE
  • AA.VV.
  • LE ISTITUZIONI E LA COMUNITA' DI FRONTE ALL'ABUSO DEL MINORE
  • Editore: SERVIZI SOCIALI SUPPL. N. 4/81
  • Luogo/Anno: 1981
  • Pagine: 15
  • Collocazione: C 1981 50
  • Tematiche: COMUNITA' , INFANZIA , ISTITUZIONI , LOCALE , MINORI , VIOLENZA
  • CECCHI U.
  • VIAGGIO DENTRO LA FAME
  • Editore: EDIZIONI DEL PALAZZO
  • Luogo/Anno: 1981
  • Pagine: 178
  • Collocazione: A 1981 9
  • Tematiche: POVERTA' , TERZO MONDO
  • FLORES G.
  • IL TERRREMOTO
  • Editore: LONGANESI & C.
  • Luogo/Anno: 1981
  • Pagine: 218
  • Collocazione: A 1981 34
  • Tematiche: EMERGENZA , STORIA
  • REG. LOMBARDIA - SETT. ASSIST. E SICUREZZA SOCIALE (a cura di)
  • VOLONTARIATO E SERVIZI SOCIALI
  • Editore: REGIONE LOMBARDIA
  • Luogo/Anno: 1981
  • Pagine: 94
  • Collocazione: G 1981 27
  • Tematiche: ESPERIENZE , SERVIZI , SOCIALE , VOLONTARIATO
  • AA.VV.
  • CONOSCERE IL TERREMOTO
  • Editore: PROVINCIA DI MODENA
  • Luogo/Anno: 1981
  • Pagine: 87
  • Collocazione: A 1981 35
  • Tematiche: AMBIENTE , EDUCAZIONE , EMERGENZA , PREVENZIONE , STORIA
  • FRANZONI F.
  • I SERVIZI PER GLI ANZIANI IN TRE REALTA' DELL'EMILIA-ROMAGNA: UNA PRIMA REIFLESSIONE SUI MODELLI ORGANIZZATIVI E SUI COSTI DELLA ASSISTENZA DOMICILIARE
  • Editore: IREES - ISTITUTO REGIONALE EMILIANO-ROMAGNOLO PER IL SERVIZIO SOCIALE
  • Luogo/Anno: 1981
  • Pagine: 154
  • Collocazione: G 1981 50
  • Tematiche: ANZIANI , ASSISTENZA , CASA
  • I.S.A.S.
  • IL BILANCIO PLURIENNALE NEL SISTEMA DELLA FINANZA LOCALE
  • Editore: I.S.A.S.
  • Luogo/Anno: 1981
  • Pagine: 297
  • Collocazione: A 1981 79
  • Tematiche: AUTONOMIA , ENTI LOCALI , LOCALE , PROGRAMMAZIONE , STATISTICA
  • REGIONE EMILIA-ROMAGNA ASSESSORATO ALLA FORMAZIONE PROFESSIONALE, ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI
  • CONSULTORIO E FORMAZIONE. UN'ESPERIENZA DI AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DEI CONSULTORI FAMILIARI
  • Editore: IRSS
  • Luogo/Anno: 1981
  • Pagine: 157
  • Collocazione: G 1981 51
  • Tematiche: CONSULTORIO , FORMAZIONE
  • BENINCASA G., BENEDETTI L.
  • PROGRAMMAZIONE E INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI HANDICAPPATI
  • Editore: LA SCUOLA EDITRICE
  • Luogo/Anno: 1981
  • Pagine: 246
  • Collocazione: A 1981 68
  • Tematiche: INTEGRAZIONE , PROGRAMMAZIONE , SCUOLA , DISABILITÀ
  • UFFICIO ASSISTENZA LOCALE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DI BOLZANO
  • I SERVIZI SOCIALI PER ANZIANI IN ALTO ADIGE
  • Editore: PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
  • Luogo/Anno: 1981
  • Pagine: 365
  • Collocazione: A 1981 19
  • Tematiche: ANZIANI , ASSISTENZA , CASA , DEMOGRAFIA , DIRITTO , ECONOMIA , LAVORO , SERVIZI , SOCIALE , USL
  • BELVEDERE R.
  • DIRITTI E DOVERI DEI DETENUTI
  • Editore: ARMANDO ARMANDO
  • Luogo/Anno: 1981
  • Pagine: 94
  • Collocazione: A 1981 36
  • Tematiche: CARCERE , DIRITTO , PARTECIPAZIONE , RIABILITAZIONE , SALUTE , TEMPO LIBERO
  • MENATO R.
  • INDAGINE CAMPIONARIA SUI LAVORATORI DIPENDENTI DELL'INDUSTRIA MANUFATTURIERA DEL VENETO
  • Editore: C.I.R.
  • Luogo/Anno: 1981
  • Pagine: 79
  • Collocazione: G 1981 44
  • Tematiche: INDUSTRIA , LAVORO , RICERCA , STATISTICA
  • AA.VV.
  • IL MOVIMENTO COOPERATIVO NEL VENETO
  • Editore: CISL REGIONALE
  • Luogo/Anno: 1981
  • Pagine: 79
  • Collocazione: G 1981 23
  • Tematiche: COOPERAZIONE , REGIONE , SERVIZI
  • AA.VV.
  • LA MEDICINA DI PRIMO INTERVENTO IN EUROPA
  • Editore: CENTRO PER L'INFORMAZIONE SANITARIA
  • Luogo/Anno: 1981
  • Pagine: 45
  • Collocazione: G 1981 24
  • Tematiche: EMERGENZA , EUROPA , MEDICINA