Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- AA.VV.
- CHIESA E TERRITORIO
- Editore: CARITAS ITALIANA
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 210
- Collocazione: A 1981 38
- Tematiche: CHIESA , EDUCAZIONE , EMERGENZA , GIUSTIZIA , OBIETTIVO , PARTECIPAZIONE , POLITICA , SANITARIO , SERVIZI , SOCIALE , SOCIETA' , TERRITORIO
- AAVV
- LINA ZANINI 1908-1980
- Editore: INDUSTRIA GRAFICA
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 95
- Collocazione: G 1981 49
- Tematiche: -
- GUI L.
- 1944: PENSANDO AL DOPO. UNO QUALUNQUE LA POLITICA DEL BUON SENSO
- Editore: ASSOCIAZIONE VOLONTARI DELLA LIBERTA'
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 47
- Collocazione: G 1981 42
- Tematiche: POLITICA , STATO
- FELTRIN P., MIOLLI A.
- LA SCOPERTA DELL'ANTAGONISMO. GLI ANNI '60 ALLA ZOPPAS: OPERAI, LOTTE, ORGANIZZAZIONE
- Editore: MARSILIO
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 156
- Collocazione: A 1981 20
- Tematiche: CONFLITTO , LAVORO , ORGANIZZAZIONE , SINDACATO
- CARITAS ITALIANA, CARITAS INTERNAZIONALE
- PERSONE HANDICAPPATE: DALL'ISOLAMENTO ALLA CONDIVISIONE
- Editore: CARITAS ITALIANA
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 125
- Collocazione: A 1981 14
- Tematiche: CHIESA , COMUNITA' , ESPERIENZE , INTEGRAZIONE , SCUOLA , VOLONTARIATO , DISABILITÀ
- SALVINI G.
- SOCIETA' ITALIANA E COSCIENZA GIOVANILE VERSO GLI ANNI '80
- Editore: AGGIORNAMENTI SOCIALI 1981
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 12
- Collocazione: C 1981 41
- Tematiche: COMPORTAMENTO , CULTURA , FAMIGLIA , GIOVANI , LAVORO , SOCIALIZZAZIONE , SOCIETA' , SOCIOLOGIA , VALORI
- ERGAS Y.
- FEMMINISMO E GIOVANI
- Editore: INCHIESTA 1981
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 6
- Collocazione: C 1981 42
- Tematiche: DONNA , GIOVANI , PARTECIPAZIONE , POLITICA
- CALVARUSO C.
- CONDIZIONE GIOVANILE E TOSSICODIPENDENZA
- Editore: CENSIS NOTE E COMMENTI N. 351/81
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 11
- Collocazione: C 1981 43
- Tematiche: ADOLESCENZA , DROGA , GIOVANI , POVERTA' , SOCIETA'
- RICOLFI L., SCIOLLA L.
- FERMARE IL TEMPO
- Editore: INCHIESTA 1981
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 10
- Collocazione: C 1981 44
- Tematiche: CULTURA , DISAGIO , GIOVANI , PSICOLOGIA , RICERCA , SOCIALE , SOGGETTIVITA'
- PINO V.
- CONSIDERAZIONI SUI GIOVANI, IL MERCATO E LA "QUALITA'" DEL LAVORO
- Editore: SCUOLA E CITTA' N. 12/81
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 8
- Collocazione: C 1981 45
- Tematiche: DISOCCUPAZIONE , DONNA , EDUCAZIONE , GIOVANI , LAVORO , STATISTICA , SUD
- PAGNIN A.
- ATTEGGIAMENTI VERSO IL LAVORO IN ADOLESCENTI, STUDENTI E LAVORATORI
- Editore: SCUOLA E CITTA' N. 10/81
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 9
- Collocazione: C 1981 46
- Tematiche: ADOLESCENZA , LAVORO , MOTIVAZIONE , ORIENTAMENTO , PSICOLOGIA , RICERCA , SCUOLA , SOCIALIZZAZIONE
- CAVALLI A.
- STORIA, VITA E QUOTIDIANITA' NELL'ESPERIENZA GIOVANILE
- Editore: INCHIESTA 1981
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 7
- Collocazione: C 1981 47
- Tematiche: FAMIGLIA , GIOVANI , LAVORO , PARTECIPAZIONE , RICERCA , SCUOLA , SOCIOLOGIA
- SCORTEGAGNA R.
- RIFORME, INNOVAZIONE E IMMOBILISMO
- Editore: PATRON
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 214
- Collocazione: A 1981 21
- Tematiche: ASSISTENZA , ENTI LOCALI , ORGANIZZAZIONE , PROGRAMMAZIONE , RIFORME
- ROVETTA A. (a cura di)
- PER UNA NUOVA POLITICA DELL'APPRENDISTATO
- Editore: MARIETTI
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 95
- Collocazione: A 1981 53
- Tematiche: DIRITTO , FORMAZIONE , LAVORO
- BASTIDE R.
- SOCIOLOGIA DELLE MALATTIE MENTALI
- Editore: LA NUOVA ITALIA
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 269
- Collocazione: A 1981 75
- Tematiche: ETNIE , FAMIGLIA , GRUPPO , MALATTIA , PSICHIATRIA , RELIGIONE , SOCIETA' , SOCIOLOGIA
- AA.VV.
- FORMAZIONE PERMANENTE DEGLI OPERATORI SOCIALI PER IL LAVORO SUL TERRITORIO
- Editore: SCUOLA SUPERIORE DI SERVIZIO SOCIALE
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 136
- Collocazione: A 1981 15
- Tematiche: DIRITTO , FORMAZIONE , LAVORO , METODO , SOCIALE , TERRITORIO
- BARIN F., MARANGONI G., NERESINI F., TOSETTO F.
- LA DROGA: UN PROBLEMA DI TUTTI - UN PRIMO APPROCCIO AD UNA REALTA' CHE CI CHIAMA A RIMETTERE IN DISCUSSIONE LE NOSTRE SCELTE
- Editore: CENTRO STUDI COMUNITA' S. STEFANO
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 76
- Collocazione: A 1981 78
- Tematiche: COMUNITA' , DIRITTO , DROGA , MOTIVAZIONE
- BERNARDI L., TRIPODI T.
- METODI DI VALUTAZIONE DI PROGRAMMI SOCIALI
- Editore: FONDAZIONE E. ZANCAN
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 119
- Collocazione: A 1981 39
- Tematiche: PROGRAMMAZIONE , SVILUPPO , TECNICHE , VALUTAZIONE
- SERVIZIO IGIENE PUBBLICA
- 1° CONFERENZA REGIONALE DEI SOCCORRITORI DELLE ZONE DEL MERIDIONE D'ITALIA COLPITE DAL TERREMOTO DEL 23 NOVEMBRE 1980 - ATTI
- Editore: REGIONE LOMBARDIA
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 169
- Collocazione: G 1981 48
- Tematiche: CIVILE , EMERGENZA , PROTEZIONE , SOLIDARIETA' , SUD , VOLONTARIATO
- AUTORI VARI
- PERSONE HANDICAPPATE: DA ISOLAMENTO ALLA CONDIVISIONE
- Editore: CARITAS ITALIANA
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 125
- Collocazione: A 1981 59
- Tematiche: CHIESA , INTEGRAZIONE , ISTITUZIONI , DISABILITÀ