Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- AA.VV.
- PSICOLOGIA E SOCIETA' ITALIANA
- Editore: EDIKRONOS
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 704
- Collocazione: A 1981 69
- Tematiche: ISTITUZIONI , PSICOLOGIA , RUOLO , SOCIETA'
- UFFICIO STUDI E PROGRAMMAZIONE
- EDUCARE PER PREVENIRE - 6° CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI SULLA PREVENZIONE DALL'USO DELLA DROGA - MARINA M. 4-9 MAGGIO 1981
- Editore: MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 222
- Collocazione: G 1981 45
- Tematiche: ADOLESCENZA , DROGA , EDUCATORE , EDUCAZIONE , PREVENZIONE , SCUOLA , VALUTAZIONE
- AA.VV.
- INFANZIA E SOCIETA', PROBLEMI E PROSPETTIVE DEGLI ANNI OTTANTA. ATTI CONFERENZA NAZIONALE DELL'INFANZIA - ROMA, 13-15 MARZO 1980
- Editore: MINISTERO DELL'INTERNO - D.G.S.C.
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 381
- Collocazione: A 1981 10
- Tematiche: AMBIENTE , COOPERAZIONE , DIRITTO , ENTI LOCALI , INFANZIA , INTERNAZIONALE , MASS MEDIA , POLITICA , REGIONE , RUOLO , SERVIZI , SOCIETA' , TUTELA
- AA.VV.
- I PROBLEMI DELL'AMMINISTRAZIONE AUSTRIACA NEL LOMBARDO VENETO - CONEGLIANO 20-23 SETTEMBRE 1979
- Editore: COMUNE DI CONEGLIANO
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 314
- Collocazione: A 1981 73
- Tematiche: CULTURA , STORIA
- USMI - FIRAS - CISM
- NUOVE RISPOSTE ALLA POVERTA' E ALLA EMARGINAZIONE. ESPERIENZA A CONFRONTO
- Editore: CARITAS ITALIANA
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 128
- Collocazione: A 1981 11
- Tematiche: ASSISTENZA , CHIESA , EMARGINAZIONE , ESPERIENZE , PASTORALE , POVERTA'
- RIVISTA DI PSICOLOGIA - NUMERO UNICO 1979-1980
- DA PIAGET A LURIA - LO SVILUPPO DEI PROCESSI COGNITIVI NELLA RELAZIONE FRA INDIVIDUO E REALTA'
- Editore: GIUNTI BARBERA
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 82
- Collocazione: G 1981 46
- Tematiche: FILOSOFIA , INFORMAZIONE , PERSONA , PSICOLOGIA , SCIENZA , TEORIA
- AA.VV.
- GLI IMPIANTI ELETTRICI NEI LUOGHI CON PERICOLO DI ESPLOSIONE O DI INCENDIO - CORSO DI AGGIORNAMENTO
- Editore: CESI
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 48
- Collocazione: G 1981 5
- Tematiche: EMERGENZA , PROTEZIONE , RISCHIO
- SANGRIGOLI FEROLETO I.
- ASPETTI DELLA NUOVA LEGISLAZIONE PSICHIATRICA - LA LEGGE 180 (CONSIDERAZIONI SOCIO-SANITARIE)
- Editore: IGIENE MENTALE N. 1/81
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 27
- Collocazione: G 1981 28
- Tematiche: DIRITTO , PSICHIATRIA
- GREVI V. (a cura di)
- DIRITTI DEI DETENUTI E TRATTAMENTO PENITENZIARIO
- Editore: ZANICHELLI
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 308
- Collocazione: A 1981 50
- Tematiche: AMBIENTE , CARCERE , LAVORO , RELIGIONE , RIABILITAZIONE , RIFORME , SCUOLA , UMANIZZAZIONE
- CARDINALE A.
- INDUSTRIA E SICUREZZA AMBIENTALE. L'INNOVAZIONE POSSIBILE PER UN RAPPORTO EQUILIBRATO TRA INDUSTRIA E AMBIENTE
- Editore: ETAS LIBRI
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 151
- Collocazione: A 1981 37
- Tematiche: AMBIENTE , ECOLOGIA , INDUSTRIA , SALUTE
- AA.VV.
- COMUNITA' IN COMUNIONE CON LE PERSONE ANZIANE
- Editore: CARITAS ITALIANA
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 165
- Collocazione: A 1981 55
- Tematiche: ANZIANI , CASA , COMUNITA' , ESPERIENZE , SERVIZI
- PATI L.
- LA FUNZIONE EDUCATIVA DEL PADRE
- Editore: VITA E PENSIERO
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 254
- Collocazione: A 1981 72
- Tematiche: COMUNICAZIONE , EDUCAZIONE , FAMIGLIA , FIGLI , GENITORI , PARTECIPAZIONE , PATERNITA' , PEDAGOGIA , RUOLO , SOCIALIZZAZIONE , SOCIETA' , VALORI
- AA.VV.
- SICUREZZA STRUTTURALE NELLA PROGETTAZIONE, ESERCIZIO E ISPEZIONE DEGLI IMPIANTI CHIMICI
- Editore: C.L.U.P.
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 249
- Collocazione: A 1981 51
- Tematiche: INDUSTRIA , PROGETTO , PROTEZIONE , RISCHIO
- AA.VV.
- L'HANDICAPPATO, UNO DI NOI
- Editore: EDIZIONI DEL REZZARA
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 355
- Collocazione: A 1981 12
- Tematiche: EDUCAZIONE , EMARGINAZIONE , INTEGRAZIONE , LAVORO , PSICOLOGIA , RELIGIONE , SCUOLA , DISABILITÀ
- FRANCHI G. (a cura di)
- EDUCAZIONE OGGI - LA FORMAZIONE PROFESSIONALE
- Editore: PROVINCIA DI PAVIA
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 118
- Collocazione: A 1981 52
- Tematiche: FORMAZIONE , LAVORO
- AMMANITI M.,MATASSI R.,SALME' G.,TOLINO G.
- IL BAMBINO MALTRATTATO
- Editore: IL PENSIERO SCIENTIFICO
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 96
- Collocazione: A 1981 56
- Tematiche: DIRITTO , ESPERIENZE , FAMIGLIA , INFANZIA , MASS MEDIA , PREVENZIONE , RICERCA , VIOLENZA
- BOILEAU A.M.,SUSSI E.
- DOMINANZA E MINORANZE
- Editore: EDITRICE GRILLO
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 253
- Collocazione: A 1981 57
- Tematiche: INTEGRAZIONE , RICERCA , SOCIALE
- AUTORI VARI
- IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO E LA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI VOLONTARI
- Editore: E.I.S.S.
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 190
- Collocazione: A 1981 58
- Tematiche: FORMAZIONE , LAVORO , SOCIALE , VOLONTARIATO
- BELLI R.
- L'USO DELL'AUTO PER LE PERSONE CON HANDICAP FISICI - RESOCONTO DI UN VIAGGIO DI STUDIO EFFETTUATO IN SVEZIA
- Editore: REGIONE TOSCANA
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 66
- Collocazione: G 1981 47
- Tematiche: ESPERIENZE , TEMPO LIBERO , SCANDINAVIA , DISABILITÀ
- CHIODINI A., PEDRETTI M.G.
- HANDICAP E RAZIONALIZZAZIONE DEI SERVIZI DI TERRITORIO
- Editore: PATRON
- Luogo/Anno: 1981
- Pagine: 102
- Collocazione: A 1981 13
- Tematiche: SERVIZI , TERRITORIO , DISABILITÀ