Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- GIUS E.
- LA SESSUALITA' IN PROSPETTIVA PSICOSOCIALE - RUOLI NORMATIVI E DEVIANZA
- Editore: CLEUP
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 249
- Collocazione: A 1978 24
- Tematiche: ESPERIENZE , OMOSESSUALITA' , SESSUALITA' , SOCIALIZZAZIONE
- CASSESE S. E ALTRI
- L'AMMINISTRAZIONE DELLA REGIONE - PROPOSTE DI RIFORMA - SEMINARI DI AGGIORNAMENTO PER QUADRI PUBBLICI - OTTOBRE/APRILE 1977
- Editore: I.S.A.S.
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 211
- Collocazione: G 1978 10
- Tematiche: AMMINISTRAZIONE , CONSUMI , CULTURA , DECENTRAMENTO , ECONOMIA , ENTI LOCALI , LAVORO , REGIONE , RIFORME , SUD
- BIANCHI VALENTINI B.
- PROBLEMI DELLA SCUOLA PRIMARIA
- Editore: LA NUOVA ITALIA
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 353
- Collocazione: A 1978 29
- Tematiche: APPRENDIMENTO , DIDATTICA , INFANZIA , SCUOLA
- COMMISSIONE SOCIALE DELL'EPISCOPATO FRANCESE
- LA PENA DI MORTE. ELEMENTI DI RIFLESSIONE
- Editore: ELLE DI CI
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 31
- Collocazione: G 1978 8
- Tematiche: MORTE , PENA
- CARITAS ITALIANA
- VOLONTARIATO CONDIVISIONE E LIBERAZIONE
- Editore: CARITAS ITALIANA
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 78
- Collocazione: G 1978 17
- Tematiche: CHIESA , ESPERIENZE , FORMAZIONE , SOCIALE , VOLONTARIATO
- LIBERATI G. (a cura di)
- COOPERATIVE NELLA SCUOLA - IL METODO MUTUALISTICO E COOPERATIVO NELL'INSEGNAMENTO E NELLA GESTIONE DEMOCRATICA DELLA SCUOLA
- Editore: ECRA
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 62
- Collocazione: G 1978 40
- Tematiche: COOPERAZIONE , GESTIONE , METODO , SCUOLA
- KAMERMAN S.B., KAHN A.J.
- FAMILY POLICY - GOVERNMENT AND FAMILIES IN FOURTEEN COUNTRIES
- Editore: COLUMBIA UNIVERSITY PRESS
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 522
- Collocazione: A 1978 39
- Tematiche: AMERICA , FAMIGLIA , INTERNAZIONALE , ISTITUZIONI , POLITICA
- CARITAS ITALIANA
- CARITAS ITALIANA 1972-1977
- Editore: CARITAS ITALIANA
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 67
- Collocazione: G 1978 18
- Tematiche: ASSOCIAZIONISMO , CHIESA , ORGANIZZAZIONE , PASTORALE
- PIAZZONI G.
- LEGISLAZIONE STATALE E REGIONALE PER LE COMUNITA' MONTANE 1971-1978
- Editore: IST. NAZ. DI ECONOMIA MONTANA
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 724
- Collocazione: G 1978 37
- Tematiche: COMUNITA'MONTANE , DIRITTO , REGIONE , STATISTICA
- BONAMINI E., NEBIOLO F., PRANZETTI R. (a cura di)
- IL CINEMA VA A SCUOLA - ESPERIENZE VISSUTE NELLE CLASSI
- Editore: LIBRERIA EDITRICE FIORENTINA
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 202
- Collocazione: G 1978 26
- Tematiche: ESPERIENZE , MASS MEDIA , METODO , SCUOLA , TEMPO LIBERO
- FERRO A. E ALTRI
- LAVORO, REDDITO, OCCUPAZIONE: UN CIRCUITO DA RISTABILIRE - PIAZZOLA SUL BRENTA (PD) 17 GIUGNO 1978
- Editore: C.I.R.
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 50
- Collocazione: G 1978 27
- Tematiche: FORMAZIONE , LAVORO , REDDITO , REGIONE
- NATALE A. E ALTRI
- LA MONTAGNA E LE SUE POSSIBILITA' DI SVILUPPO AGRICOLO E SOCIALE - CONCO (VI) 27 AGOSTO 1978 - ATTI
- Editore: REGIONE VENETO
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 61
- Collocazione: G 1978 41
- Tematiche: AGRICOLTURA , COMUNITA'MONTANE , SOCIALE , SVILUPPO
- SEGRETERIA REGIONALE PER I RAPPORTI CON GLI ENTI LOCALI (a cura di)
- INDAGINE CONOSCITIVA SULL'APPLICAZIONE DELL'ACCORDO PER IL TRATTAMENTO GIURIDICO ED ECONOMICO DEL PERSONALE DEI COMUNI E PROVINCE 1973-76
- Editore: REGIONE VENETO - GIUNTA REGIONALE
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 224
- Collocazione: G 1978 11
- Tematiche: AMMINISTRAZIONE , COMUNE , DIRITTO , LAVORO , PROVINCIA , RICERCA
- PRANZINI V.
- GIOVANI IN CARCERE. MOMENTI E PROBLEMI DI VITA EDUCATIVA
- Editore: ARMANDO ARMANDO
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 168
- Collocazione: A 1978 8
- Tematiche: CARCERE , EDUCAZIONE , ESPERIENZE , GIOVANI , GIUSTIZIA , LAVORO , PENA , PREVENZIONE , RIABILITAZIONE , SCUOLA , TEMPO LIBERO
- LA PIRA G.
- IL SENTIERO DI ISAIA
- Editore: CULTURA EDITRICE
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 712
- Collocazione: G 1978 46
- Tematiche: OBIEZIONE COSC. , PACE
- MCMULLEN T.
- L'INNOVAZIONE NELL'INSEGNAMENTO SECONDARIO
- Editore: MARIETTI
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 127
- Collocazione: A 1978 4
- Tematiche: SCUOLA , SISTEMA , SVILUPPO , VALUTAZIONE
- GREENBANK A.
- SOPRAVVIVERE
- Editore: RIZZOLI
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 345
- Collocazione: A 1978 13
- Tematiche: DISAGIO , EMERGENZA
- COMPOSTA D.
- LAVORO E LIBERAZIONE - SAGGIO FILOSOFICO SULLE DIMENSIONI DEL LAVORO UMANO
- Editore: I.P.A.G.
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 275
- Collocazione: A 1978 35
- Tematiche: FILOSOFIA , LAVORO , RICERCA , SCIENZA
- PAOLO VI
- LA GIOIA CRISTIANA. ESORTAZIONE APOSTOLICA
- Editore: PAOLINE
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 45
- Collocazione: G 1978 45
- Tematiche: CHIESA
- ASSESSORATO AL BILANCIO
- PIANO PROGRAMMA 1972-1975 - PIANO POLIENNALE 1977-1980
- Editore: COMUNE DI BOLOGNA
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine:
- Collocazione: G 1978 28
- Tematiche: COMUNE , ECONOMIA , PROGRAMMAZIONE