Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- LOSAVIO M. E ALTRI
- RILEVAZIONE DELLE IPAB OPERANTI NEL COMPRENSORIO 34 PERSONALE E SERVIZI
- Editore: COMUNE DI VENEZIA
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 93
- Collocazione: G 1978 29
- Tematiche: ASSISTENZA , ISTITUTI , RICERCA , IPAB
- ASSOCIAZIONE PER L'INFORMAZIONE SANITARIA
- PIANIFICAZIONE SANITARIA
- Editore: QUADERNI DI SANITA' PUBBLICA
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 40
- Collocazione: G 1978 21
- Tematiche: INFORMAZIONE , PUBBLICO , SANITARIO , SERVIZI
- HARTLEY J.
- PRONTO SOCCORSO
- Editore: RIZZOLI
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 379
- Collocazione: A 1978 14
- Tematiche: DISAGIO , EMERGENZA , SALUTE
- CONSORZIO SOCIO-SANITARIO FRA PROVINCIA DI PADOVA E COMUNI
- BILANCIO DI PREVISIONE E PROGRAMMA DI ATTIVITA' 1978 - RELAZIONE POLITICA
- Editore: CICLOSTILATO IN PROPRIO
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 33
- Collocazione: G 1978 12
- Tematiche: COMUNE , PROGRAMMAZIONE , SANITARIO , SOCIALE
- FOGLIETTA F.
- PROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI SUL TERRITORIO - ESTRATTO DA OSPEDALI D'ITALIA N. 9, SETTEMBRE 1978
- Editore: OSPEDALI D'ITALIA
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 18
- Collocazione: G 1978 13
- Tematiche: METODO , PROGRAMMAZIONE , SERVIZI , TERRITORIO
- FANTOZZI G.
- SI PUO' FARE SCUOLA
- Editore: LIBRERIA EDITRICE FIORENTINA
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 127
- Collocazione: A 1978 15
- Tematiche: EDUCAZIONE , ESPERIENZE , SCUOLA
- UFFICIO STATISTICA
- LE SCUOLE DI PADOVA - ANNO SCOLASTICO 1977-78
- Editore: COMUNE DI PADOVA
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 420
- Collocazione: G 1978 14
- Tematiche: COMUNE , SCUOLA , STATISTICA
- VOLKL R.
- DIACONIA E CARITA'
- Editore: EDB
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 223
- Collocazione: A 1978 41
- Tematiche: CHIESA
- SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN SERVIZIO SOCIALE
- CONFERENZA SULLA FORMAZIONE DEGLI OPERATORI SOCIALI E SANITARI (UNIVERSITA' - REGIONE - UNITA' LOCALI) - PADOVA, DICEMBRE 1978
- Editore: CICLOSTILATO IN PROPRIO
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 44
- Collocazione: G 1978 15
- Tematiche: FORMAZIONE , SANITARIO , SOCIALE
- I.S.C.E.
- STATISTICHE DELL'EDUCAZIONE - 1970/71-1976/77
- Editore: I.S.C.E.
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 193
- Collocazione: G 1978 30
- Tematiche: EDUCAZIONE , EUROPA , STATISTICA
- CONSORZIO SOCIO-SANITARIO
- BILANCIO DI PREVISIONE E PROGRAMMA DI ATTIVITA' 1978
- Editore: CENTRO "I. PONTAROLLO"
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 24
- Collocazione: G 1978 31
- Tematiche: ECONOMIA , PROGRAMMAZIONE , SANITARIO , SERVIZIO SOCIALE
- ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE
- INDAGINE SULLA SITUAZIONE SCOLASTICA - 1977-1978
- Editore: PROVINCIA DI PADOVA
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 129
- Collocazione: G 1978 32
- Tematiche: PROVINCIA , SCUOLA , STATISTICA
- PROVINCIA DI PADOVA
- NUOVO REGIME SULL'EDIFICABILITA' DEI SUOLI - PADOVA: CITTA' COMPRENSORIO
- Editore: PROVINCIA DI PADOVA
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 190
- Collocazione: G 1978 33
- Tematiche: PROGRAMMAZIONE , TERRITORIO , URBANISTICA
- BUSNELLI C. E ALTRI
- ADOLESCENZA - ASPETTI PSICOSOCIALI
- Editore: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 176
- Collocazione: A 1978 40
- Tematiche: ADOLESCENZA , MINORI , PSICOLOGIA , SOCIOLOGIA
- BRUGNOLLI I., CASSULO A., CAVAGNOLI P. (a cura di)
- STATISTICHE E DINFORMAZIONI - DIRITTO AL LAVORO DI PERSONE PROVENIENTI DA ESPERIENZE ISTITUZIONALIZZANTI IN QUANTO COLPITE DA HANDICAP FIS
- Editore: PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 70
- Collocazione: G 1978 7
- Tematiche: DIRITTO , ESPERIENZE , ISTITUZIONI , LAVORO , PSICHIATRIA , DISABILITÀ
- AA.VV.
- LAVORO, REDDITO, OCCUPAZIONE: UN CIRCUITO DA RISTABILIRE
- Editore: CENTRO INFORMAZIONI RICERCHE E STUDI
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 50
- Collocazione: A 1978 5
- Tematiche: LAVORO , REDDITO
- FRAZIER S.H., CARR A.C.
- INTRODUZIONE ALLA PSICOPATOLOGIA
- Editore: ARMANDO ARMANDO
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 174
- Collocazione: A 1978 16
- Tematiche: COMPORTAMENTO , PSICHIATRIA , SESSUALITA' , TERAPIA
- BUSNELLI C. E ALTRI
- GENESI, SVILUPPO ED EVOLUZIONE DEL PROCESSO DI ATTENZIONE NEL PRIMO ANNO DI VITA
- Editore: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 89
- Collocazione: A 1978 9
- Tematiche: INFANZIA , MINORI , PEDAGOGIA , SVILUPPO
- BUSNELLI C.
- ULTERIORE CONTRIBUTO ALL'ANALISI FATTORIALE DI UN TEST DI FRASI INCOMPLETE PER L'ETA' EVOLUTIVA - COMPARAZIONE FRA SESSI
- Editore: ORIENTAMENTI PEDAGOGICI
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine:
- Collocazione: G 1978 44
- Tematiche: ADOLESCENZA , MINORI , PEDAGOGIA , PSICHIATRIA , PSICOANALISI , PSICOLOGIA
- DE LEO G.
- LA CRIMINALITA' E I GIOVANI
- Editore: EDITORI RIUNITI
- Luogo/Anno: 1978
- Pagine: 190
- Collocazione: A 1978 17
- Tematiche: ADOLESCENZA , DELINQUENZA , DROGA , EMARGINAZIONE , ESPERIENZE , GIOVANI , ISTITUTI , RIABILITAZIONE , RICERCA , SERVIZI