Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- FABRIS A., MARTINO F. (a cura di)
- PROGETTAZIONE E SVILUPPO DELLE ORGANIZZAZIONI
- Editore: ETAS KOMPASS
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 403
- Collocazione: A 1974 67
- Tematiche: AZIENDA , ECONOMIA , INDUSTRIA , ORGANIZZAZIONE , SISTEMA
- ROMAGNOLLI U.
- IL LAVORO NELLA RIFORMA CARCERARIA
- Editore: IL MULINO
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 18
- Collocazione: G 1974 5
- Tematiche: CARCERE , LAVORO
- BELARDINELLI OLIVETTI M.
- APPRENDIMENTO DI RISPOSTE O APPRENDIMENTO DI STRUTTURE
- Editore: BULZONI
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 290
- Collocazione: A 1974 30
- Tematiche: APPRENDIMENTO , COMPORTAMENTO , RICERCA , SVILUPPO , TECNICHE
- GRASSO P.G., AMMASSARI P., VOLPI D.
- LE LETTURE DEI RAGAZZI DAI 9 AI 14 ANNI
- Editore: FORMEZ
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 234
- Collocazione: A 1974 20
- Tematiche: CULTURA , FAMIGLIA , MASS MEDIA , PREADOLESCENZA , PSICOLOGIA , RICERCA , TEMPO LIBERO
- CAVALLA F.
- SCIENTIA, SAPIENTIA ED ESPERIENZA SOCIALE - LA RICERCA DELLA VERITA' COME FONDAMENTO DEL PENSIERO GIURIDICO-POLITICO DI S. AGOSTINO
- Editore: CEDAM
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine:
- Collocazione: A 1974 39
- Tematiche: FILOSOFIA , POLITICA
- CAVALLA F.
- SAPIENTIA ED ESPERIENZA SOCIALE: LE DUE CITTA' DI S. AGOSTINO: SOCIETA', DIRITTO E GIUSTIZIA
- Editore: CEDAM
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine:
- Collocazione: A 1974 40
- Tematiche: FILOSOFIA , POLITICA
- GOFFMAN E.
- ASYLUMS - LE ISTITUZIONI TOTALI: I MECCANISMI DELL'ESCLUSIONE E DELLA VIOLENZA
- Editore: EINAUDI
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 399
- Collocazione: A 1974 11
- Tematiche: ISTITUZIONI , MALATTIA , PSICHIATRIA
- BAGET BOZZO G.
- IL PARTITO CRISTIANO AL POTERE - LA DC DI DE GASPERI E DI DOSSETTI 1945/1954 - N. 2 VOLUMI
- Editore: VALLECCHI
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 572
- Collocazione: A 1974 68
- Tematiche: POLITICA , STORIA
- FRANZINA E. E ALTRI
- MOVIMENTO CATTOLICO E SVILUPPO CAPITALISTICO - ATTI DEL CONVEGNO PADOVA 29 GIUGNO 1973
- Editore: MARSILIO
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 188
- Collocazione: A 1974 69
- Tematiche: CHIESA , ECONOMIA , PASTORALE , REGIONE , SVILUPPO
- TRIPODI T.
- USES & ABUSES OF SOCIAL RESEARCH IN SOCIAL WORK
- Editore: COLUMBIA UNIVERSITY PRESS
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 222
- Collocazione: A 1974 37
- Tematiche: LAVORO , METODO , RICERCA , SERVIZIO SOCIALE , SOCIALE , TEORIA , VALUTAZIONE
- PALMIERI G.E ALTRI
- LA STRUTTURA DEI SISTEMI ASSISTENZIALE, SANITARIO E PREVIDENZIALE IN ITALIA
- Editore: I.R.E.S.S.
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 66
- Collocazione: G 1974 11
- Tematiche: ASSISTENZA , DISADATTAMENTO , MINORI , SANITARIO , SISTEMA , PREVIDENZA
- TENTORI T., GUIDICINI P.
- BORGO, QUARTIERE, CITTA' - INDAGINE ANTROPO-SOCIOLOGICA SUL QUARTIERE DI SAN CARLO NEL CENTRO STORICO DI BOLOGNA
- Editore: FRANCO ANGELI
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 148
- Collocazione: A 1974 62
- Tematiche: ANTROPOLOGIA , CITTA' , RICERCA , SOCIETA' , SOCIOLOGIA
- PADOA SCHIOPPA F.
- SCUOLA E CLASSI SOCIALI IN ITALIA
- Editore: IL MULINO
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 302
- Collocazione: A 1974 25
- Tematiche: POLITICA , SCUOLA , SOCIALE
- BUSNELLI C. (a cura di)
- APPUNTI DI PSICOLOGIA DELL'ETA' EVOLUTIVA - CONVERSAZIONI CON GLI STUDENTI
- Editore: CENTRO DIDATTICO NAZION. SCUOLA MATERNA
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 157
- Collocazione: G 1974 4
- Tematiche: DIDATTICA , EDUCATORE , FORMAZIONE , INFANZIA , MINORI , PSICOANALISI , PSICOLOGIA , SVILUPPO
- CO.VEN.OR.
- IPOTESI DI PIANO COMPRENSORIALE - CO.VEN.OR. PORTOGRUARO
- Editore: CO.VEN.OR.
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine:
- Collocazione: G 1974 18
- Tematiche: COMPRENSORIO , PROGETTO , REGIONE , STATISTICA , URBANISTICA
- DE ROSA G.
- IL MOVIMENTO CATTOLICO IN ITALIA - DALLA RESTAURAZIONE ALL'ETA' GIOLITTIANA
- Editore: LATERZA
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 402
- Collocazione: A 1974 70
- Tematiche: ASSOCIAZIONISMO , CHIESA , PARTECIPAZIONE , POLITICA , STORIA
- BUCCIARELLI C.
- I GIOVANI DI FRONTE ALLA MORTE
- Editore: PAS-VERLAG
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 124
- Collocazione: A 1974 38
- Tematiche: COMPORTAMENTO , GIOVANI , MORTE , RICERCA
- HANRY P.
- L'INCONSCIO ALLO SCOPERTO
- Editore: CITTADELLA EDITRICE
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 139
- Collocazione: A 1974 31
- Tematiche: CONFLITTO , PERSONA , PSICOANALISI
- BARBAGLI M.
- DISOCCUPAZIONE INTELLETTUALE E SISTEMA SCOLASTICO IN ITALIA
- Editore: IL MULINO
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 478
- Collocazione: A 1974 32
- Tematiche: DISOCCUPAZIONE , ECONOMIA , INDUSTRIA , RIFORME , SCUOLA , SISTEMA
- TULLIO-ALTAN C.
- I VALORI DIFFICILI
- Editore: BOMPIANI
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 291
- Collocazione: A 1974 33
- Tematiche: COMPORTAMENTO , GIOVANI , MODELLO , ORIENTAMENTO , POLITICA , RICERCA , VALORI