Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- MALVEZZI P.
- SCUOLA IN CARCERE. UN'ANALISI CONOSCITIVA A S.VITTORE
- Editore: FELTRINELLI
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 145
- Collocazione: A 1974 14
- Tematiche: CARCERE , ESPERIENZE , SCUOLA
- GIOVENCO L.
- L'ORDINAMENTO COMUNALE
- Editore: GIUFFRE'
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 398
- Collocazione: A 1974 65
- Tematiche: COMUNE , DIRITTO , TEORIA
- GRASSOP.G., AMMASSARI P., VOLPI D.
- LE LETTURE DEI RAGAZZI DAI 9 AI 14 ANNI - INDAGINE ESPLORATIVA IN QUATTRO COMUNITA' DEL MEZZOGIORNO
- Editore: FORMEZ
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 234
- Collocazione: A 1974 73
- Tematiche: ADOLESCENZA , COMUNITA' , CULTURA , GIOVANI , INFORMAZIONE , RICERCA , SUD
- CENSIS (a cura di)
- PROPOSTA DI UN SISTEMA DI INDICATORI SOCIALI PER IL MEZZOGIORNO
- Editore: FORMEZ
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 158
- Collocazione: A 1974 74
- Tematiche: INDICATORE , PROGETTO , RICERCA , SOCIALE , STATISTICA , SUD
- POPPER K.R.
- LA SOCIETA ' APERTA E I SUOI NEMICI - VOL.I° E II°
- Editore: ARMANDO ARMANDO
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 1033
- Collocazione: A 1974 57
- Tematiche: FILOSOFIA , FORMAZIONE , SOCIETA' , STORIA , UNIVERSITA'
- CHAPMAN D.
- LO STEREOTIPO DEL CRIMINALE
- Editore: EINAUDI
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 278
- Collocazione: A 1974 22
- Tematiche: CARCERE , COMPORTAMENTO , DELINQUENZA , RICERCA , RUOLO
- CALDERAN BELTRAO P.
- UOMO E DONNA NELLA FAMIGLIA DI DOMANI
- Editore: PONTIFICIA UNIVERSITA' GREGORIANA
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 37
- Collocazione: G 1974 32
- Tematiche: MATRIMONIO , RELIGIONE , FAMIGLIA
- LIPARI N.
- DIRITTO PRIVATO - UNA RICERCA PER L'INSEGNAMENTO
- Editore: LATERZA
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 860
- Collocazione: A 1974 66
- Tematiche: DIDATTICA , DIRITTO , EDUCATORE , PRIVATO , RICERCA
- ASSES. PIANIFICAZIONE E BILANCIO
- FRIULI-VENEZIA GIULIA - COMPENDIO STATISTICO
- Editore: REG. AUT. FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 143
- Collocazione: G 1974 14
- Tematiche: REGIONE , STATISTICA
- PIAGET J.
- DOVE VA L'EDUCAZIONE
- Editore: ARMANDO ARMANDO
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 125
- Collocazione: A 1974 36
- Tematiche: EDUCAZIONE , PERSONA , SOLIDARIETA' , SVILUPPO
- REUCHLIN M., HUTEAU M.
- GUIDA PER LO STUDENTE DI PSICOLOGIA
- Editore: BULZONI
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 230
- Collocazione: A 1974 23
- Tematiche: EDUCAZIONE , LAVORO , METODO , PSICOLOGIA , RICERCA , SVILUPPO
- LORENZ K.
- L'ALTRA FACCIA DELLO SPECCHIO
- Editore: ADELPHI
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 419
- Collocazione: A 1974 58
- Tematiche: CULTURA , DIRITTO , FILOSOFIA
- JANNE H., GEMINARD L.
- RAPPORTO SULLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE
- Editore: ARMANDO ARMANDO
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 158
- Collocazione: A 1974 15
- Tematiche: ADOLESCENZA , DIDATTICA , EDUCAZIONE , FAMIGLIA , GIOVANI , ORIENTAMENTO , PEDAGOGIA , SCUOLA , SOCIOLOGIA , TECNOLOGIE
- LORENZ K.
- GLI OTTO PECCATI CAPITALI DELLA NOSTRA CIVILTA'
- Editore: ADELPHI
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 145
- Collocazione: A 1974 59
- Tematiche: BIOETICA , COMPORTAMENTO , CULTURA , DIRITTO , FILOSOFIA , SOCIETA'
- LORENZ K.
- IL COSIDDETTO MALE
- Editore: GARZANTI
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 319
- Collocazione: A 1974 60
- Tematiche: ANTROPOLOGIA , CAMBIAMENTO , COMPORTAMENTO , SOCIETA' , VIOLENZA
- DE MARCHI L.
- RICORDI DI UN'ISPETTRICE DELLE INFERMIERE VOLONTARIE DELLA CROCE ROSSA
- Editore:
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 94
- Collocazione: G 1974 30
- Tematiche: VOLONTARIATO , INFERMIERE
- DIPARTIMENTO DI SICUREZZA SOCIALE
- I PROGRAMMI DI SCREENING NELLA SANITA' PUBBLICA E NRLLA PRATICA MEDICA - RACCOLTA DI ARTICOLI DALLA RIVISTA INGLESE THE LANCET, 1974
- Editore: REGIONE TOSCANA
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine:
- Collocazione: G 1974 6
- Tematiche: MALATTIA , MEDICINA , PUBBLICO , RICERCA , SANITARIO
- DIPARTIMENTO DI STATISTICA, ELABORAZIONE DATI E DOCUMENTAZIONE
- UN INDICATORE DELLE CONDIZIONI SOCIO-ECONOMICHE DEI COMUNI TOSCANI
- Editore: REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 101
- Collocazione: G 1974 7
- Tematiche: COMUNE , ECONOMIA , REGIONE , STATISTICA , VALUTAZIONE
- TESSAROLO A. (a cura di)
- LEZIONARIO MEDITATO - tempo ordinario settimane 15-21
- Editore: EDIZIONI DEHONIANE
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 923
- Collocazione: G 1974 33
- Tematiche: RELIGIONE
- BUSNELLI C.
- I RACCONTI DEI BAMBINI - ANALISI DI MILLE RACCONTI INVIATI DAI BAMBINI AL RADIOCORRIERE TV - IL PAESE DI GIOCAGIO'
- Editore: BULZONI EDITORE
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 102
- Collocazione: G 1974 26
- Tematiche: INFANZIA , MASS MEDIA , MINORI , PEDAGOGIA , PSICOLOGIA , RICERCA