Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- SPADETTO G. (a cura di)
- IL FOCOLARE
- Editore: A.A.I.
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 102
- Collocazione: A 1974 49
- Tematiche: ADOLESCENZA , COMUNITA' , ISTITUTI , ORGANIZZAZIONE , SERVIZI
- DIVISIONE STUDI (a cura di)
- INDICAZIONI NORMATIVE PER UNA CASA DI RIPOSO
- Editore: A.A.I.
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 142
- Collocazione: A 1974 50
- Tematiche: ANZIANI , CASA , ORGANIZZAZIONE
- KAUFMAN G.
- IL SISTEMA GLOBALE - IMMAGINI E MODELLI
- Editore: EDIZIONI DEL BIANCO
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 252
- Collocazione: A 1974 26
- Tematiche: MODELLO , PROGRAMMAZIONE , SISTEMA , SOCIALE , STATO , TERRITORIO
- MAZZETTI R. E ALTRI
- EDUCAZIONE INFANTILE E CULTURA
- Editore: ARMANDO ARMANDO
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 300
- Collocazione: A 1974 55
- Tematiche: CULTURA , EDUCAZIONE , INFANZIA , ISTITUZIONI , PSICOANALISI , PSICOLOGIA , RICERCA
- AMMANITI M. (a cura di)
- L'ISTITUZIONALIZZAZIONE DEL RAGAZZO DEFICITARIO
- Editore: A.A.I.
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 71
- Collocazione: A 1974 51
- Tematiche: INFANZIA , ISTITUTI , PSICHIATRIA , SERVIZI , SOCIALIZZAZIONE
- LIPSEY R.
- INTRODUZIONE ALL'ECONOMIA
- Editore: ETAS LIBRI
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 1139
- Collocazione: A 1974 45
- Tematiche: AZIENDA , ECONOMIA , FAMIGLIA , LAVORO , REDDITO , SOTTOSVILUPPO , STATISTICA , SVILUPPO
- LA PIRA G. E ALTRI
- PRINCIPI - GENNAIO 1939 - SUPPLEMENTO DELLA RIVISTA "VITA CRISTIANA"
- Editore: LIBRERIA EDITRICE FIORENTINA
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 267
- Collocazione: A 1974 56
- Tematiche: CHIESA , CRISI , CULTURA , ETICA , FILOSOFIA , PACE , UMANIZZAZIONE , VALORI
- LEIST F.
- SESSO E RELIGIONE
- Editore: MONDADORI
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 234
- Collocazione: A 1974 16
- Tematiche: ESPERIENZE , ETICA , RELIGIONE , SESSUALITA' , STORIA
- JULIAO F.
- LETTERA DA UN CARCERE BRASILIANO
- Editore: CITTADELLA EDITRICE
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 86
- Collocazione: A 1974 27
- Tematiche: CARCERE , COMUNICAZIONE , STORIA
- ANDREIS G. E ALTRI
- L'AFFIDAMENTO FAMILIARE
- Editore: A.A.I.
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 247
- Collocazione: G 1974 8
- Tematiche: AFFIDAMENTO , ASSISTENZA , COMUNITA' , DIRITTO , FAMIGLIA , INFANZIA , PSICOLOGIA , RUOLO
- ZUCCONI A. (a cura di)
- REGIONE E SERVIZI SOCIALI
- Editore: EDIZIONI DI COMUNITA'
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 351
- Collocazione: A 1974 52
- Tematiche: GESTIONE , INTEGRAZIONE , ISTITUZIONI , POLITICA , PROGRAMMAZIONE , REGIONE , SERVIZI , SOCIALE
- SOULE' M. E ALTRI
- ADOZIONE E AFFIDAMENTO FAMILIARE - ESPERIENZE, PROBLEMI, PROSPETTIVE - ATTI CONVEGNO PADOVA 22-23 NOVEMBRE 1974
- Editore: GRUPPO TRIVENETO PSICOLOGI
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 173
- Collocazione: G 1974 15
- Tematiche: ADOZIONE , AFFIDAMENTO , ESPERIENZE , FAMIGLIA
- BOEHM W.W.
- IL SERVIZIO SOCIALE INDIVIDUALE NEL CURRICULUM PROFESSIONALE DELL'ASSISTENTE SOCIALE:NUOVI ORIENTAMENTI IN RAPPORTO AL CAMBIAMENTO SOCIALE
- Editore: FONDAZIONE E. ZANCAN
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 43
- Collocazione: A 1974 1
- Tematiche: CAMBIAMENTO , SERVIZIO SOCIALE
- MALUCCIO A.A.
- TENSIONI, CONFLITTI E RAPPORTO TRA IL SERVIZIO SOCIALE BASATO SUL TRATTAMENTO DEI CASI E QUELLO BASATO SU PROGRAMMI DI AZIONE SOCIALE
- Editore: FONDAZIONE E. ZANCAN
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 85
- Collocazione: A 1974 2
- Tematiche: CAMBIAMENTO , CRISI , SERVIZIO SOCIALE , SOCIALE , VALUTAZIONE
- WOLFFHEIM N.
- PSICOANALISI E PSICOLOGIA INFANTILE
- Editore: MARTINELLI
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 269
- Collocazione: A 1974 17
- Tematiche: EDUCATORE , GIOCO , INFANZIA , PSICOANALISI , SVILUPPO
- BUSNELLI C.
- CONFLITTUALITA' DEVIANZE CREATIVITA' NELLA VITA DEI GIOVANI DI OGGI E LA SCUOLA
- Editore: LE SCIENZE UMANE
- Luogo/Anno: 1973
- Pagine:
- Collocazione: G 1973 21
- Tematiche: ADOLESCENZA , DEVIANZA , GIOVANI , MINORI , PSICHIATRIA , PSICOLOGIA , SCUOLA
- AA.VV.
- SCUOLA, POTERE E IDEOLOGIA
- Editore: IL MULINO
- Luogo/Anno: 1973
- Pagine: 313
- Collocazione: A 1973 12
- Tematiche: APPRENDIMENTO , CAMBIAMENTO , SCUOLA , SOCIALE , SOCIALIZZAZIONE
- PALADIN L.
- DIRITTO REGIONALE
- Editore: CEDAM
- Luogo/Anno: 1973
- Pagine: 354
- Collocazione: A 1973 36
- Tematiche: DIRITTO , GIUSTIZIA , INFORMAZIONE , REGIONE
- BATTISTACCI G., MARTINI M. E., SPAGNOLI U.
- QUADERNI DI COREA. N 3. LA FAMIGLIA: CRISI O PROMOZIONE?
- Editore: LIBRERIA EDITRICE FIORENTINA
- Luogo/Anno: 1973
- Pagine: 67
- Collocazione: G 1973 23
- Tematiche: FAMIGLIA , DIRITTO
- GUI L.
- SULLA LEGGE PER VENEZIA
- Editore: VENETO NUOVO - AGENZIA DI INFORMAZIONI
- Luogo/Anno: 1973
- Pagine: 20
- Collocazione: G 1973 20
- Tematiche: AMBIENTE , CITTA' , ISTITUZIONI , POLITICA , PUBBLICO , STATO