Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- CASSESE S.
- L'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA IN ITALIA
- Editore: IL MULINO
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 661
- Collocazione: A 1974 63
- Tematiche: AMMINISTRAZIONE , PUBBLICO , STORIA
- AA.VV.
- LA MACCHINA DEL VUOTO - RICERCA
- Editore: IL MULINO
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 360
- Collocazione: A 1974 34
- Tematiche: DIDATTICA , EDUCAZIONE , EMARGINAZIONE , INFANZIA , INTERAZIONE , RICERCA , SCUOLA , SOCIALIZZAZIONE
- CASTELLUCCI F. E ALTRI
- PER UN ULTERIORE SVILUPPO DEL DECENTRAMENTO E DELLA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA - PROPOSTE PER LA DEFINIZIONE DELLE FUNZIONI...
- Editore: COMUNE DI BOLOGNA
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 187
- Collocazione: G 1974 19
- Tematiche: COMUNE , DECENTRAMENTO , FUNZIONI , PARTECIPAZIONE , POLITICA
- BUSNELLI C. (a cura di)
- APPUNTI DI PSICOLOGIA DELL'ETA'EVOLUTIVA
- Editore: ARTIGIANA MULTISTAMPA
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 157
- Collocazione: A 1974 21
- Tematiche: ADOLESCENZA , AFFETTIVITA' , EDUCAZIONE , INFANZIA , PSICOLOGIA , SCUOLA , SVILUPPO
- MALFATTI M., TORTORA R.
- GLI ANNI NEGATI - INCHIESTA SULLA CONDIZIONE DELLA VECCHIAIA IN ITALIA
- Editore: MURSIA
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 269
- Collocazione: A 1974 46
- Tematiche: ANZIANI , ASSISTENZA , CASA , DISADATTAMENTO , FAMIGLIA , ISTITUTI , LAVORO , PREVENZIONE , REDDITO , REGNO UNITO , RIABILITAZIONE , RICERCA , SERVIZI , SOCIALIZZAZIONE
- AQUARONE A., VERNASSA M. (a cura di)
- IL REGIME FASCISTA
- Editore: IL MULINO
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 527
- Collocazione: A 1974 71
- Tematiche: POLITICA , STORIA
- CASTELLUCCI F. E ALTRI
- PER UN ULTERIORE SVILUPPO DEL DECENTRAMENTO E DELLA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA - DIBATTITO CONSILIARE
- Editore: COMUNE DI BOLOGNA
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 100
- Collocazione: G 1974 20
- Tematiche: COMUNE , DECENTRAMENTO , INFORMAZIONE , PARTECIPAZIONE , POLITICA
- BUSNELLI C., DALL'AGLIO E., FAINA P.
- SCUOLA DELL'OBBLIGO, INTELLIGENZA E CONDIZIONAMENTI SOCIALI
- Editore: IL MULINO
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 391
- Collocazione: A 1974 47
- Tematiche: ANTROPOLOGIA , APPRENDIMENTO , RICERCA , SCUOLA , SOCIALE , VALUTAZIONE
- CATALDI A., D'ALBA B., AKROYD E., E ALTRI
- LA RIFORMA DEI SERVIZI SANITARI E DEI SERVIZI SOCIALI IN ITALIA E IN GRAN BRETAGNA - ATTI DEL SEMINARIO - ROMA, MARZO 1974
- Editore: C.I.S.S.
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 150
- Collocazione: A 1974 53
- Tematiche: REGNO UNITO , RIFORME , SANITARIO , SERVIZI , SOCIALE
- GAMBELLINI C., PERUZZOTTI R., E ALTRI
- SERVIZI PER LA VACANZA: NUOVE STRATEGIE - CONVEGNO ORGANIZZATO DALL'ISTISSS - MANTOVA, GIUGNO 1974
- Editore: ISTISSS
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 155
- Collocazione: A 1974 54
- Tematiche: ANZIANI , FAMIGLIA , GESTIONE , GIOVANI , PROGRAMMAZIONE , REGIONE , SERVIZI , TEMPO LIBERO , URBANISTICA
- CONFERENCE MONDIALE DES INSTITUTES SECULIERS
- GLI ISTITUTI SECOLARI NEL MAGISTERO DELLA CHIESA
- Editore: CONFERENCE MONDIALE DES INSTITUTES SECULIERS
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 110
- Collocazione: G 1974 31
- Tematiche: CHIESA
- RAI-RADIOTELEVISIONE ITALIANA - SERVIZIO OPINIONI (a cura di)
- RAGAZZI ED ADULTI DI FRONTE A "GULP, FUMETTI IN TV"
- Editore: RAI
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 221
- Collocazione: G 1974 3
- Tematiche: ADOLESCENZA , ADULTI , GIOVANI , MASS MEDIA , RICERCA
- PUDDU M. E ALTRI
- ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI UN SERVIZIO REGIONALE DI ASSISTENZA TECNICA IN AGRICOLTURA - CAGLIARI LUGLIO 1973 - ATTI
- Editore: FORMEZ
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 372
- Collocazione: A 1974 72
- Tematiche: AGRICOLTURA , ASSISTENZA , ORGANIZZAZIONE , SERVIZI , SUD
- GUTTON J.P.
- LA SOCIETA' E I POVERI
- Editore: MONDADORI
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 179
- Collocazione: A 1974 12
- Tematiche: POVERTA' , SOCIETA' , STORIA
- PROVINCIA DI PARMA
- L'INSERIMENTO SOCIALE DEGLI HANDICAPPATI
- Editore: A.A.I.
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine:
- Collocazione: G 1974 13
- Tematiche: INTEGRAZIONE , SOCIETA' , DISABILITÀ
- ZANCAN P.
- LUIGI PIEROBON
- Editore: ZANOCCO EDITORE
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 85
- Collocazione: A 1974 78
- Tematiche: STORIA
- TESTA V.
- DISCIPLINA URBANISTICA
- Editore: GIUFFRE'
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 1028
- Collocazione: A 1974 64
- Tematiche: TEORIA , URBANISTICA
- ROSSETTI PEPE G.
- QUESTO LO DICE LA GENTE DI COREA - INDAGINE SU ATTEGGIAMENTI VERSO L'ISTRUZIONE - SERIE L'EDUCAZIONE
- Editore: LIBRERIA EDITRICE FIORENTINA
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 87
- Collocazione: G 1974 21
- Tematiche: CAMBIAMENTO , DIDATTICA , EDUCAZIONE , RICERCA , SCUOLA
- CAFFARRA C. E ALTRI
- ABORTO
- Editore: VITA E PENSIERO
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 327
- Collocazione: G 1974 29
- Tematiche: ABORTO , MEDICINA , ETICA
- AA.VV.
- LA VIOLENCE DANS LA SOCIETE
- Editore: CONSEIL DE L'EUROPE
- Luogo/Anno: 1974
- Pagine: 267
- Collocazione: A 1974 13
- Tematiche: DELINQUENZA , POLITICA , VIOLENZA