Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • SINGER H. (a cura di)
  • CHILDREN IN THE STRATEGY OF DEVELOPMENT
  • Editore: UNITED NATIONS
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 64
  • Collocazione: G 1972 4
  • Tematiche: ASSISTENZA , BISOGNI , INFANZIA , INTERNAZIONALE , ORGANIZZAZIONE , PROGRAMMAZIONE , RUOLO , SOCIALE , SVILUPPO
  • UNICEF OFFICE FOR WEST AND CENTRAL AFRICA
  • CHILDREN, YOUTH, WOMEN AND DEVELOPMENT PLANS: THE LOME' CONFERENCE INWEST AND CENTRAL AFRICA
  • Editore: UNICEF
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 151
  • Collocazione: G 1972 5
  • Tematiche: AFRICA , DONNA , ECONOMIA , INFANZIA , INTERNAZIONALE , LAVORO , ORGANIZZAZIONE , PROGRAMMAZIONE , RICERCA , SVILUPPO
  • CONSORZIO PER LO SVILUPPO DEL PIOVESE
  • PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEL PIOVESE
  • Editore: CONSORZIO PER LO SVILUPPO DEL PIOVESE
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 44
  • Collocazione: G 1972 11
  • Tematiche: ECONOMIA , PROVINCIA , SOCIETA' , SVILUPPO
  • HARRIS M.
  • CAPIRE I BAMBINI
  • Editore: ARMANDO ARMANDO
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 183
  • Collocazione: A 1972 18
  • Tematiche: APPRENDIMENTO , COMPORTAMENTO , GENITORI , INFANZIA , SVILUPPO
  • POPPER K.
  • CONGETTURE E CONFUTAZIONI
  • Editore: IL MULINO
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 726
  • Collocazione: A 1972 32
  • Tematiche: FILOSOFIA , LINGUAGGIO , SCIENZA , SOCIOLOGIA , STORIA , TEORIA
  • CAMUS A., KOESTLER A.
  • LA PENA DI MORTE
  • Editore: NEWTON COMPTON
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 219
  • Collocazione: A 1972 20
  • Tematiche: GIUSTIZIA , MORTE , PENA
  • GUBERT R.
  • LA SITUAZIONE CONFINARIA
  • Editore: LINT
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 531
  • Collocazione: A 1972 14
  • Tematiche: INTEGRAZIONE , POLITICA , RICERCA , SOCIOLOGIA
  • PIAZZONI G. E ALTRI
  • LA COMUNITA' MONTANA - NUOVA LEGGE PER LO SVILUPPO DELLA MONTAGNA (L. 3/12/1971 N. 1102
  • Editore: IL MONTANARO D'ITALIA N. 12/71
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 77
  • Collocazione: G 1972 17
  • Tematiche: COMUNITA'MONTANE , DIRITTO , POLITICA , SVILUPPO
  • PERLLMAN R., GURIN A.
  • COMMUNITY ORGANIZATION AND SOCIAL PLANNING
  • Editore: JOHN WILEY & SONS
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 292
  • Collocazione: A 1972 51
  • Tematiche: ORGANIZZAZIONE , SOCIALE , COMUNITA'
  • COMMISSIONE REGIONALE SANITA'
  • DOCUMENTAZIONE PRELIMINARE AL PIANO OSPEDALIERO REGIONALE - PRIMO STRALCIO
  • Editore: REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 202
  • Collocazione: G 1972 18
  • Tematiche: OSPEDALE , PROGETTO , REGIONE , SANITARIO , SERVIZIO SOCIALE
  • ASSESSORATO AL DECENTRAMENTO E AI CENTRI CIVICI
  • CONTRIBUTI DEI QUARTIERI E PARTECIPAZIONE ALLA FORMAZIONE DEL BILANCIO COMUNALE 1972, E AL PIANO PROGRAMMA 1972-75 - N. 2 VOLUMI
  • Editore: COMUNE DI BOLOGNA
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1972 19
  • Tematiche: CITTA' , COMUNE , ECONOMIA , PARTECIPAZIONE , PROGRAMMAZIONE
  • CENTRO REGIONALE VENETO PER LO STUDIO E L'INTERVENTO SOCIALE
  • INDAGINE ESPLORATIVA SU ALCUNE FORME DI SQUILIBRIO SOCIALE A PADOVA
  • Editore: ASS. INTERVENTI SOCIALI COMUNE DI PADOVA
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 124
  • Collocazione: G 1972 2
  • Tematiche: BISOGNI , DEMOGRAFIA , DISAGIO , RICERCA , SCUOLA , SOCIALE
  • ASSESSORATO AL DECENTRAMENTO E AI CENTRI CIVICI
  • CONTRIBUTI DEI QUARTIERI ALLA FORMAZIONE DEL BILANCIO ORDINARIO 1973
  • Editore: COMUNE DI BOLOGNA
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1972 20
  • Tematiche: CITTA' , COMUNE , ECONOMIA , PARTECIPAZIONE , PROGRAMMAZIONE
  • BERAUD J., MILLET L.
  • IL RIFIUTO DEI GIOVANI
  • Editore: CITTADELLA EDITRICE
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 170
  • Collocazione: A 1972 21
  • Tematiche: ADOLESCENZA , CRISI , DROGA , FAMIGLIA , INFANZIA , SCUOLA , SESSUALITA' , SUICIDIO
  • ASSESSORATO AL BILANCIO
  • PIANO PROGRAMMA 1972-75 - VERIFICA AL 1 GIUGNO 1972 DEGLI INVESTIMENTI PREVISTI PER L'ANNO 1972
  • Editore: COMUNE DI BOLOGNA
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1972 21
  • Tematiche: CITTA' , COMUNE , ECONOMIA , PROGRAMMAZIONE , STATISTICA
  • KASPER W.
  • INTRODUZIONE ALLA FEDE
  • Editore: QUERINIANA
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 207
  • Collocazione: A 1972 48
  • Tematiche: CHIESA
  • HARING B.
  • SHALOM: PACE. NUOVE PROSPETTIVE DEL SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE
  • Editore: PAOLINE
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 482
  • Collocazione: A 1972 49
  • Tematiche: PACE , CHIESA
  • SEMPE J.C. E ALTRI
  • LA PSICOANALISI
  • Editore: SANSONI
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 333
  • Collocazione: A 1972 22
  • Tematiche: PSICOANALISI , TEORIA
  • QUINIOU J.C. E ALTRI
  • I CERVELLI ARTIFICIALI
  • Editore: SANSONI
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 344
  • Collocazione: A 1972 23
  • Tematiche: SCIENZA
  • GENNART P.E.
  • LA MATEMATICA MODERNA
  • Editore: SANSONI
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 240
  • Collocazione: A 1972 24
  • Tematiche: SCIENZA