Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • HOLLINGSHEAD A., REDLICH F.
  • CLASSI SOCIALI E MALATTIE MENTALI
  • Editore: EINAUDI
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 429
  • Collocazione: A 1972 26
  • Tematiche: ANTROPOLOGIA , COMPORTAMENTO , PSICHIATRIA , RICERCA , SOCIALE , STORIA , TERAPIA
  • MONTINI L.
  • GIORNO PER GIORNO TRA I PROTAGONISTI DI UN'EPOCA - 1944-1970
  • Editore: VALLECCHI
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 582
  • Collocazione: A 1972 36
  • Tematiche: ASSISTENZA , INTERNAZIONALE , LAVORO , MIGRAZIONI , ORGANIZZAZIONE , POLITICA , SERVIZI , SOLIDARIETA' , STORIA
  • PHILLIPS B.
  • METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE
  • Editore: IL MULINO
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 532
  • Collocazione: A 1972 27
  • Tematiche: METODO , RICERCA , SOCIALE , TECNICHE , TEORIA
  • FRANCO A.
  • IL VECCHIO IN ITALIA - O MERCE O RIFIUTO
  • Editore: COINES EDIZIONI
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 177
  • Collocazione: A 1972 28
  • Tematiche: ANZIANI , ISTITUTI
  • MANACORDA G. (a cura di)
  • IL SOCIALISMO NELLA STORIA D'ITALIA - STORIA DOCUMENTARIA DAL RISORGIMENTO ALLA REPUBBLICA - N. 2 VOLUMI
  • Editore: LATERZA
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 871
  • Collocazione: A 1972 45
  • Tematiche: CULTURA , POLITICA , SOCIETA' , STORIA
  • TAROZZI E. E ALTRI
  • CRISI DELLA SCUOLA E INIZIATIVA COMUNALE
  • Editore: COMUNE DI BOLOGNA
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 154
  • Collocazione: G 1972 22
  • Tematiche: COMUNE , CRISI , ISTITUZIONI , SCUOLA
  • ISTAT
  • COMPENDIO STATISTICO ITALIANO
  • Editore: ISTAT
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 416
  • Collocazione: A 1972 29
  • Tematiche: AGRICOLTURA , AMMINISTRAZIONE , CONSUMI , GIUSTIZIA , INDUSTRIA , LAVORO , LOCALE , SANITARIO , SCUOLA , SOCIALE , STATISTICA , TRASPORTI
  • CANCRINI L., MALAGOLI TOGLIATTI M., MEUCCI G.P.
  • DROGA - CHI COME PERCHE' E SOPRATTUTTO CHE FARE
  • Editore: SANSONI
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 259
  • Collocazione: A 1972 33
  • Tematiche: ALCOOLISMO , DIRITTO , DISADATTAMENTO , DROGA , GIOVANI , TERAPIA
  • ZAMPIGHI G.
  • NOTE DI AMMINISTRAZIONE E DI SOCIOLOGIA DELL'ORGANIZZAZIONE
  • Editore: STUDIUM PARMENSE
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 77
  • Collocazione: G 1972 23
  • Tematiche: AMMINISTRAZIONE , ORGANIZZAZIONE , PROGRAMMAZIONE , SOCIOLOGIA
  • AMATO G.
  • IL GOVERNO DELL'INDUSTRIA IN ITALIA
  • Editore: IL MULINO
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 393
  • Collocazione: A 1972 42
  • Tematiche: ECONOMIA , INDUSTRIA , STORIA
  • SARTI A. E ALTRI
  • LINEE PER UN PIANO PROGRAMMA 1972-75
  • Editore: COMUNE DI BOLOGNA
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 168
  • Collocazione: G 1972 24
  • Tematiche: COMUNE , LOCALE , PROGETTO , PROGRAMMAZIONE
  • INTERNATIONAL ASSOCIATION OF SCHOOLS OF SOCIAL WORK
  • NEW THEMES IN SOCIAL WORK EDUCATION - XVIth INTERNATIONAL CONGRESS OF SCHOOLS OF SOCIAL WORK - THE HAGUE, THE NETHERLANDS, AUGUST 1972
  • Editore:
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 197
  • Collocazione: G 1972 6
  • Tematiche: EDUCAZIONE , FAMIGLIA , FORMAZIONE , GRUPPO , RUOLO , SERVIZIO SOCIALE
  • DIARIO DI UN POVERO MISSIONARIO. NELL'UGANDA DI AMIN
  • Editore:
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 0
  • Collocazione: G 1972 31
  • Tematiche: ESPERIENZE , CHIESA
  • BARBAGLI M., DEI M.
  • LE VESTALI DELLA CLASSE MEDIA
  • Editore: IL MULINO
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 378
  • Collocazione: A 1972 19
  • Tematiche: GENITORI , RICERCA , SCUOLA , SESSUALITA' , SOCIALIZZAZIONE
  • CRUCHON G.
  • IL SACERDOTE CONSIGLIERE E PSICOLOGO
  • Editore: MARIETTI
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 159
  • Collocazione: A 1972 52
  • Tematiche: RELIGIONE , PSICOLOGIA
  • DE SANCTIS C. E ALTRI
  • REPERIMENTO DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEI SOGGETTI IN DIFFICOLTA' DI SVILUPPOE DI APRENDIMENTO
  • Editore: S.I.A.M.E.
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1972 27
  • Tematiche: ASSISTENZA , DIDATTICA , MINORI , PEDAGOGIA , SCUOLA
  • BOFFI M. E ALTRI
  • CITTA' E CONFLITTO SOCIALE - INCHIESTA AL GARIBALDI-ISOLA E IN ALTRI QUARTIERI PERIFERICI DI MILANO
  • Editore: FELTRINELLI
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 159
  • Collocazione: A 1972 40
  • Tematiche: CITTA' , CONFLITTO , RICERCA , SOCIALE
  • ASSESSORATO AL DECENTRAMENTO E AI CENTRI CIVICI
  • INDICAZIONI PER UN PIANO PROGRAMMA 1972-75 - PROPOSTE PER IL PROGRAMMA DEGLI INVESTIMENTI 1972
  • Editore: COMUNE DI BOLOGNA
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 85
  • Collocazione: G 1972 25
  • Tematiche: COMUNE , DECENTRAMENTO , ECONOMIA , PARTECIPAZIONE , PROGRAMMAZIONE
  • VIAN S. (a cura di)
  • CARENZE ORGANIZZATIVE E POLITICHE EMARGINANTI NELLA SITUAZIONE VENETA DELL'ASSISTENZA ECONOMICA PUBBLICA
  • Editore: C.R.V.S.F.I.S.
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 25
  • Collocazione: G 1972 12
  • Tematiche: ASSISTENZA , ECONOMIA , EMARGINAZIONE , ORGANIZZAZIONE , POLITICA , REGIONE , STATISTICA
  • BORGATTA E.F.
  • L'INTERAZIONE SOCIALE
  • Editore: LINT
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 196
  • Collocazione: A 1972 43
  • Tematiche: AMERICA , FILOSOFIA , METODO , SOCIOLOGIA