Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • TRIPODI T. E ALTRI
  • SOCIAL WORKERS AT WORK - AN INTRODUCTION TO SOCIAL WORK PRACTICE
  • Editore: F.E. PEACOCK PUBLISHERS, INC.
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 254
  • Collocazione: A 1972 12
  • Tematiche: AMERICA , COMUNITA' , GRUPPO , PROGRAMMAZIONE , SERVIZIO SOCIALE
  • VECCHIO F.
  • LA RICERCA SOCIALE - I PRINCIPI E LE TECNICHE
  • Editore: ARTI GRAFICHE A. ABRAMO
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 148
  • Collocazione: A 1972 44
  • Tematiche: SOCIOLOGIA , TECNICHE , TEORIA
  • BORGATTA E.F.
  • L'INTERAZIONE SOCIALE - RICERCA E TEORIA
  • Editore: LINT
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 196
  • Collocazione: A 1972 13
  • Tematiche: GRUPPO , INTEGRAZIONE , PERSONA , RICERCA , SOCIALE , TEORIA
  • TOMASETTA L.
  • PARTECIPAZIONE E AUTOGESTIONE - DENTRO E CONTRO IL SISTEMA
  • Editore: IL SAGGIATORE
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 330
  • Collocazione: A 1972 30
  • Tematiche: AUTONOMIA , AZIENDA , CAMBIAMENTO , COMPORTAMENTO , DEMOCRAZIA , GESTIONE , INTEGRAZIONE , MODELLO , PARTECIPAZIONE , POLITICA , SOCIETA' , SOCIOLOGIA
  • ROSENTHAL R., JACOBSON L.
  • PIGMALIONE IN CLASSE - ASPETTATIVE DEGLI INSEGNANTI E SVILUPPO INTELLETTUALE DEGLI ALLIEVI
  • Editore: FRANCO ANGELI
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 270
  • Collocazione: A 1972 31
  • Tematiche: APPRENDIMENTO , COMPORTAMENTO , EDUCAZIONE , INFANZIA , RICERCA , SCUOLA
  • ASSOC. IARD (a cura di)
  • L'INSUCCESSO SCOLASTICO: RICERCA PSICOLOGICA E INTERVENTI PEDAGOGICI NELLA SCUOLA PRIMARIA
  • Editore: IL MULINO
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 130
  • Collocazione: G 1972 1
  • Tematiche: ADOLESCENZA , DISADATTAMENTO , INFANZIA , PEDAGOGIA , PSICOLOGIA , RICERCA , RUOLO , SCUOLA
  • VOLPINI V., GUZZO A., PAMPALONI G.
  • LIBRO E UOMO
  • Editore: EDITRICE STUDIUM
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 189
  • Collocazione: A 1972 46
  • Tematiche: COMUNICAZIONE , CULTURA , INFORMAZIONE , PERSONA
  • AA.VV.
  • LA DIOCESI DI PADOVA 1972
  • Editore: TIPOGRAFIA ANTONIANA
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 950
  • Collocazione: A 1972 54
  • Tematiche: CHIESA , RELIGIONE , STORIA
  • GROPPO M.
  • PROBLEMI DELLA PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
  • Editore: VITA E PENSIERO
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 289
  • Collocazione: A 1972 15
  • Tematiche: ADOLESCENZA , APPRENDIMENTO , DIDATTICA , DISADATTAMENTO , EDUCAZIONE , GIOVANI , GRUPPO , INFANZIA , MOTIVAZIONE , PSICOLOGIA , SVILUPPO , TERAPIA
  • BUTRYM Z.
  • SERVIZIO SOCIALE E MEDICINA
  • Editore: ASTROLABIO
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 82
  • Collocazione: A 1972 34
  • Tematiche: MEDICINA , OSPEDALE , SERVIZIO SOCIALE
  • CAVALLONE A.M.
  • LA FORMAZIONE SUPERIORE PER IL SERVIZIO SOCIALE - ESTRATTO DA "PROMOZIONE SOCIALE" N. 9 1972
  • Editore: PROMOZIONE SOCIALE
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 6
  • Collocazione: G 1972 8
  • Tematiche: FORMAZIONE , SERVIZIO SOCIALE
  • LAYCOCK A.L.
  • ADOLESCENZA E SERVIZIO SOCIALE - UN'INCISIVA E AMPIA RASSEGNA DELLE MODERNE TEORIE DELL'ADOLESCENZA NEL RAPPORTO COL SERVIZIO SOCIALE
  • Editore: ASTROLABIO
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 95
  • Collocazione: A 1972 35
  • Tematiche: -
  • LIMBOS E.
  • L'ANIMATORE SOCIO-CULTURALE
  • Editore: ARMANDO ARMANDO
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 259
  • Collocazione: A 1972 37
  • Tematiche: ANIMAZIONE , CULTURA , FORMAZIONE , METODO , SOCIALE , TECNICHE
  • BUSNELLI C.
  • PSICOLOGIA E RELIGIONE
  • Editore: SCUOLA DI BASE
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1972 28
  • Tematiche: CHIESA , PEDAGOGIA , PSICHIATRIA , PSICOLOGIA , RELIGIONE
  • SCURATI C.
  • STRUTTURALISMO E SCUOLA
  • Editore: LA SCUOLA EDITRICE
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 393
  • Collocazione: A 1972 38
  • Tematiche: COMUNICAZIONE , CULTURA , EDUCATORE , EDUCAZIONE , FORMAZIONE , PEDAGOGIA , PSICOLOGIA , SCUOLA
  • MESTERS C.
  • DIO, DOVE SEI? BIBBIA E LIBERAZIONE UMANA
  • Editore: QUERINIANA EDITRICE
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 260
  • Collocazione: A 1972 53
  • Tematiche: CHIESA , ESPERIENZE , RELIGIONE
  • STRASSOLDO R.
  • SVILUPPO REGIONALE E DIFESA NAZIONALE
  • Editore: LINT
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 606
  • Collocazione: A 1972 16
  • Tematiche: PROGRAMMAZIONE , REGIONE , SVILUPPO
  • COMIT. NAZ. REFERENDUM SUL DIVORZIO
  • UN POPOLO AL BIVIO - REFERENDUM SUL DIVORZIO FRONTIERA DI LIBERTA'
  • Editore: COMIT. NAZ. REFERENDUM SUL DIVORZIO
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 143
  • Collocazione: A 1972 39
  • Tematiche: COPPIA , CRISI , DIRITTO , DIVORZIO , ESPERIENZE , FAMIGLIA , INTERNAZIONALE , PROGETTO , RIFORME
  • BUSNELLI C.
  • NUOVE QUESTIONI DI PSICOLOGIA
  • Editore: LA SCUOLA
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1972 29
  • Tematiche: MINORI , PSICOLOGIA
  • HARRIS M., OSBORNE E., O'SHAUGHNESSY E., ROSENBLUTH D.
  • MIO FIGLIO HA 12-14 ANNI
  • Editore: ARMANDO ARMANDO
  • Luogo/Anno: 1972
  • Pagine: 112
  • Collocazione: A 1972 10
  • Tematiche: ADOLESCENZA , AFFETTIVITA' , FAMIGLIA , GENITORI , GIOCO , LAVORO , MASS MEDIA , PREADOLESCENZA , SCUOLA , SESSUALITA'