Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • BUTLER R.M.
  • AN ORIENTATION TO KNOWLEDGE OF HUMAN GROWTH AND BEHAVIOUR IN SOCIAL WORK EDUCATION
  • Editore: COUNCIL ON SOCIAL WORK EDUCATION
  • Luogo/Anno: 1959
  • Pagine: 80
  • Collocazione: A 1959 38
  • Tematiche: FORMAZIONE , SERVIZIO SOCIALE , NORD , AMERICA
  • MARCON E. E ALTRI
  • UN MONDO INQUIETO - INCHIESTA NAZIONALE SULLE SCELTE PROFESSIONALI DEGLI ADOLESCENTI
  • Editore: FRANCO ANGELI
  • Luogo/Anno: 1959
  • Pagine: 165
  • Collocazione: G 1959 24
  • Tematiche: ADOLESCENZA , GIOVANI , LAVORO , RICERCA , STATISTICA
  • WEISSMAN I., BAKER M.R.
  • EDUCATION FOR SOCIAL WORKERS IN THE PUBLIC SOCIAL SERVICES
  • Editore: COUNCIL ON SOCIAL WORK EDUCATION
  • Luogo/Anno: 1959
  • Pagine: 171
  • Collocazione: A 1959 39
  • Tematiche: FORMAZIONE , SERVIZIO SOCIALE , NORD , AMERICA , PUBBLICO
  • CENTRO ANALISI DI OPINIONE PUBBLICA E DI MERCATO
  • LAUREA E OCCUPAZIONE - INCHIESTA NAZ. SUI PROBLEMI DLL'UNIVERSITA' ITALIANA NEI RIFLESSI DEL MERCATO DEL LAVORO E DELL'ECONOMIA
  • Editore: FRANCO ANGELI
  • Luogo/Anno: 1959
  • Pagine: 153
  • Collocazione: G 1959 25
  • Tematiche: ADOLESCENZA , GIOVANI , LAVORO , RICERCA , STATISTICA , UNIVERSITA'
  • HORWITZ J.J.
  • EDUCATION FOR SOCIAL WORKERS IN THE REHABILITATION OF THE HANDICAPPED
  • Editore: COUNCIL ON SOCIAL WORK EDUCATION
  • Luogo/Anno: 1959
  • Pagine: 76
  • Collocazione: A 1959 40
  • Tematiche: FORMAZIONE , SERVIZIO SOCIALE , NORD , AMERICA , DISABILITÀ
  • MENCHER S.
  • THE RESEARCH METHOD IN SOCIAL WORK EDUCATION
  • Editore: COUNCIL ON SOCIAL WORK EDUCATION
  • Luogo/Anno: 1959
  • Pagine: 61
  • Collocazione: A 1959 41
  • Tematiche: FORMAZIONE , SERVIZIO SOCIALE , METODO , APPRENDIMENTO , NORD , AMERICA
  • BOEHM W.W.
  • THE SOCIAL CASEWORK METHOD IN SOCIAL WORK EDUCATION
  • Editore: COUNCIL ON SOCIAL WORK EDUCATION
  • Luogo/Anno: 1959
  • Pagine: 164
  • Collocazione: A 1959 42
  • Tematiche: AMERICA , NORD , FORMAZIONE , SERVIZIO SOCIALE
  • JOUBREIL H.
  • LES JEUNES EN GROUPES ET EN BANDES
  • Editore: SPES
  • Luogo/Anno: 1959
  • Pagine: 32
  • Collocazione: A 1959 30
  • Tematiche: BANDE , DISADATTAMENTO , EDUCAZIONE , FRANCIA , GIOVANI , GRUPPO
  • MURPHY M.
  • THE SOCIAL GROUP WORK METHOD IN SOCIAL WORK EDUCATION
  • Editore: COUNCIL ON SOCIAL WORK EDUCATION
  • Luogo/Anno: 1959
  • Pagine: 176
  • Collocazione: A 1959 43
  • Tematiche: FORMAZIONE , SERVIZIO SOCIALE , NORD , AMERICA , GRUPPO
  • WEISSMAN I.
  • SOCIAL WELFARE POLICY AND SERVICES IN SOCIAL WORK EDUCATION
  • Editore: COUNCIL ON SOCIAL WORK EDUCATION
  • Luogo/Anno: 1959
  • Pagine: 94
  • Collocazione: A 1959 44
  • Tematiche: AMERICA , FORMAZIONE , NORD , SERVIZIO SOCIALE , POLITICA , SOCIALE
  • PUMPHREY M.W.
  • THE TEACHING OF VALUES AND ETHICS IN SOCIAL WORK EDUCATION
  • Editore: COUNCIL ON SOCIAL WORK EDUCATION
  • Luogo/Anno: 1959
  • Pagine: 164
  • Collocazione: A 1959 45
  • Tematiche: ETICA , FORMAZIONE , SERVIZIO SOCIALE , VALORI , NORD , AMERICA
  • FERRACUTI F.
  • I METODI PSICOLOGICI NELL'AZIONE EMENDATIVA
  • Editore: TIP. DELLE MANTELLATE
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 12
  • Collocazione: A 1958 23
  • Tematiche: ANTROPOLOGIA , CARCERE , PENA , PSICOLOGIA
  • LUCINI G.
  • IL FINE DELLO STATO E LA SUA FUNZIONE SUSSIDIARIA - SECONDO LA DOTTRINA SOCIALE PONTIFICIA
  • Editore: RENZO CORTINA
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 253
  • Collocazione: A 1958 21
  • Tematiche: CHIESA , FUNZIONI , LAVORO , PASTORALE , SOCIETA' , STATO
  • BUCKLE D., LEBOVICI S.
  • LES CENTRES DE GUIDANCE INFANTILE
  • Editore: O.M.S.
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 149
  • Collocazione: A 1958 2
  • Tematiche: EQUIPE , FORMAZIONE , INFANZIA , LAVORO , SOCIALE
  • GOTELLI A., MORIN E. E ALTRI
  • IL SERVIZIO SOCIALE E LA COMUNITA' POLITICA - ATTI DEL PRIMO CONVEGNONAZIONALE DI STUDIO PER ASSISTENTI SOCIALI - ROMA, GENNAIO 1958
  • Editore: EDIZIONI CINQUE LUNE
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 234
  • Collocazione: G 1958 5
  • Tematiche: ASSISTENZA , COMUNITA' , INFANZIA , LAVORO , LOCALE , POLITICA , SERVIZIO SOCIALE
  • DE BENEDETTI M., PITTINI F.
  • ASSISTENZA SANITARIA SOCIALE
  • Editore: ARMANDO ARMANDO
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 326
  • Collocazione: A 1958 13
  • Tematiche: AZIENDA , CASA , DIRITTO , FORMAZIONE , INFANZIA , MALATTIA , SALUTE , SANITARIO , SCUOLA , SERVIZI , SOCIALE
  • CANESTRELLI L., KANISZA G., METELLI F. (a cura di)
  • ATTI DEL XII° CONGRESSO DEGLI PSICOLOGI ITALIANI TRIESTE 14-17 SETTEMBRE 1958
  • Editore: EDITRICE UNIVERSITARIA
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 383
  • Collocazione: G 1958 15
  • Tematiche: COMUNICAZIONE , FORMAZIONE , PSICOLOGIA , SCIENZA
  • DELMATI V. FIORENTINO E. COCCHI M.
  • GIORNATE DI STUDIO SUL MONITORATO (ATTI) - S.SEVERA, MAGGIO 1958
  • Editore: A.A.I.
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 147
  • Collocazione: G 1958 3
  • Tematiche: FORMAZIONE , SERVIZIO SOCIALE
  • PERICO G.
  • LA LIMITAZIONE DELLE NASCITE
  • Editore: CENTRO STUDI SOCIALI
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 116
  • Collocazione: G 1958 6
  • Tematiche: DEMOGRAFIA , DIRITTO , ETICA , NASCITA , TEORIA
  • FLICK G.
  • PRINCIPI DI MORALE RAZIONALE
  • Editore: EDIZIONI ALFA
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 396
  • Collocazione: A 1958 9
  • Tematiche: CHIESA , ECONOMIA , EDUCAZIONE , ETICA , FAMIGLIA , SOCIETA' , STATO