Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • GIARDINA C.
  • ASSISTENZA SOCIALE SUA RAGION D'ESSERE - PROLUSIONE ALL'ANNO ACCADEMICO 1957-58 DELLA SCUOLA DI SERV. SOC. ONARMO DI TRAPANI - DICEMB.1957
  • Editore: SCUOLA SUPERIORE DI SERVIZIO SOCIALE
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 18
  • Collocazione: G 1958 11
  • Tematiche: ASSISTENZA , SERVIZIO SOCIALE
  • VELLAS P.
  • L'ORGANISATION DES NATIONS UNIES ET LE DEVELOPPEMENT COMMUNAUTAIRE DES REGIONS RETARDEES
  • Editore: RECUEIL SIREY
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 131
  • Collocazione: A 1958 6
  • Tematiche: COMUNITA' , ESPERIENZE , EUROPA , FRANCIA , INTERNAZIONALE , METODO , NORD , ORGANIZZAZIONE , REGIONE , SOCIALE , SOTTOSVILUPPO , SUD , SVILUPPO
  • HARING B.
  • LA LEGGE DI CRISTO - II MORALE SPECIALE - PARTE I
  • Editore: MORCELLIANA
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 297
  • Collocazione: A 1958 11
  • Tematiche: CHIESA , ETICA , FILOSOFIA
  • PERICO G.
  • L'ABORTO
  • Editore: CENTRO STUDI SOCIALI
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 147
  • Collocazione: G 1958 9
  • Tematiche: ABORTO , CHIESA , ETICA
  • PAGELLA M.
  • CENTO ANNI DI STORIA DELLA SCUOLA ITALIANA
  • Editore: UNIONE CATT. ITALIANA INSEGNANTI MEDI
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 83
  • Collocazione: G 1958 2
  • Tematiche: DIRITTO , SCUOLA , STORIA
  • ZUNINI G.
  • PSICOLOGIA
  • Editore: MORCELLIANA
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 263
  • Collocazione: A 1958 17
  • Tematiche: FILOSOFIA , FRANCIA , INTERNAZIONALE , PSICOLOGIA , SCIENZA
  • CARBONARO A., PAGANI A., BRAMBILLA F.
  • INTRODUZIONE ALLA RICERCA SOCIOLOGICA
  • Editore: LA NUOVA ITALIA
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 329
  • Collocazione: A 1958 18
  • Tematiche: METODO , SOCIOLOGIA , STATISTICA , TEORIA
  • GOTELLI A. E ALTRI
  • AL SERVIZIO DEL CITTADINO - GUIDA DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA
  • Editore: EDIZIONI CINQUE LUNE
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 698
  • Collocazione: G 1958 16
  • Tematiche: ASSISTENZA , FORMAZIONE , SCUOLA , SERVIZIO SOCIALE , PREVIDENZA
  • O.M.S.
  • CHRONIQUE DE L'ORGANISATION MONDIALE DE LA SANTE'
  • Editore: O.M.S.
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1958 17
  • Tematiche: INFORMAZIONE , INTERNAZIONALE , ISTITUZIONI , MINORI , PEDAGOGIA , PSICHIATRIA , SALUTE
  • ROVIGATTI M.T.
  • INSUCCESSO E STRUTTURE SCOLASTICHE
  • Editore: SCUOLA DI BASE
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine:
  • Collocazione: G 1958 18
  • Tematiche: PEDAGOGIA , PSICOLOGIA , SCUOLA
  • GARRETT A.
  • IL COLLOQUIO
  • Editore: A.A.I.
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 132
  • Collocazione: A 1958 12
  • Tematiche: COMUNICAZIONE , SERVIZIO SOCIALE
  • GAMBASIN A.
  • IL MOVIMENTO SOCIALE NELL'OPERA DEI CONGRESSI (1874-1904) - CONTRIBUTO PER LA STORIA DEL CATTOLICESIMO IN ITALIA
  • Editore: UNIVERSITA' GREGORIANA
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 741
  • Collocazione: A 1958 7
  • Tematiche: ASSISTENZA , CHIESA , COORDINAMENTO , ECONOMIA , ORGANIZZAZIONE , POLITICA , SOCIALE , STORIA , TEORIA
  • COMITATO PERMANENTE DELLE SETTIMANE SOCIALI
  • ASPETTI UMANI DELLE TRASFORMAZIONI AGRARIE - XXX SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI D'ITALIA - CAGLIARI, SETTEMBRE 1957
  • Editore: EDIZIONI SETTIMANE SOCIALI
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 507
  • Collocazione: A 1958 8
  • Tematiche: AGRICOLTURA , AZIENDA , CAMBIAMENTO , CHIESA , COOPERAZIONE , DONNA , ECONOMIA , FAMIGLIA , FORMAZIONE , LAVORO , REDDITO , SOCIALE , SVILUPPO , TECNOLOGIE , UMANIZZAZIONE
  • MERCATI A., PERLZER A. (a cura di)
  • DIZIONARIO ECCLESIASTICO P-Z
  • Editore: UTET
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 1436
  • Collocazione: A 1958 25
  • Tematiche: CHIESA
  • MISTRELLO G.
  • DIRITTO AMMINISTARTIVO ECCLESIASTICO - NORME PRATICHE TRATTE DAL CODICE CANONICO
  • Editore: GREGORIANA EDITRICE
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 455
  • Collocazione: A 1958 19
  • Tematiche: AMMINISTRAZIONE , CHIESA , DIRITTO , FORMAZIONE
  • DOLCI D. (a cura di)
  • UNA POLITICA PER LA PIENA OCCUPAZIONE
  • Editore: EINAUDI
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 301
  • Collocazione: A 1958 3
  • Tematiche: ESPERIENZE , LAVORO , POLITICA , PROGRAMMAZIONE
  • USSEGLIO R. (a cura di)
  • PROBLEMI SESSUALI DELL'ADOLESCENZA
  • Editore: MARIETTI
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 150
  • Collocazione: A 1958 1
  • Tematiche: ADOLESCENZA , SESSUALITA'
  • PROGRAMME EUROPEEN DE SERVICE SOCIAL
  • LA RECHERCHE SOCIALE ET LE DEVELOPPEMENT COMMUNAUTAIRE DANS LES REGIONS-PROBLEMES EN EUROPE - PALERME 8-18 JUIN 1958
  • Editore: NATIONS UNIES - UN - ONU
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 92
  • Collocazione: G 1958 12
  • Tematiche: EUROPA , FORMAZIONE , RICERCA , SOCIALE
  • DIRECTION DE L'INFORMATION
  • LA CONVENTION EUROPEENNE DES DROITS DE L'HOMME
  • Editore: CONSEIL DE L'EUROPE
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 121
  • Collocazione: G 1958 13
  • Tematiche: DIRITTO , GIUSTIZIA , INTERNAZIONALE , PACE , PERSONA , POLITICA
  • SERVIZIO D'INFORMAZIONE DELL'ONU
  • UNA MISURA DI PROGRESSO - LA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL'UOMO
  • Editore: SERVIZIO D'INFORMAZIONE DELL'ONU
  • Luogo/Anno: 1958
  • Pagine: 27
  • Collocazione: G 1958 14
  • Tematiche: DIRITTO , GIUSTIZIA , INTERNAZIONALE , PACE , PERSONA , POLITICA