Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- VALENTINI E.
- ASPETTI PSICOLOGICI DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
- Editore:
- Luogo/Anno: 1958
- Pagine:
- Collocazione: G 1958 23
- Tematiche: INFANZIA , MASS MEDIA , MINORI , PEDAGOGIA , PSICOLOGIA , TEMPO LIBERO
- GOFFI T.
- MORALE FAMILIARE
- Editore: MORCELLIANA
- Luogo/Anno: 1958
- Pagine: 219
- Collocazione: A 1958 10
- Tematiche: CHIESA , EDUCAZIONE , ETICA , FAMIGLIA , FIGLI , MATRIMONIO , RISORSE , SOCIETA'
- AA.VV.
- L'INTERVENTION ADMINISTRATIVE OU JUDICIAIRE EN MATIERE D'ENFANCE ET D'ADOLESCENCE SOCIALEMENT INADAPTEES - ATTI CONGRESSO DI STOCCOLMA
- Editore: CENTRO NAZ.PREVENZ. E DIFESA SOCIALE
- Luogo/Anno: 1958
- Pagine: 126
- Collocazione: A 1958 4
- Tematiche: ADOLESCENZA , DISADATTAMENTO , EDUCAZIONE , GIUSTIZIA , INFANZIA , ISTITUZIONI , MINORI , PREVENZIONE
- ENTE GESTIONE SERVIZIO SOCIALE CASE PER LAVORATORI
- IL CENTRO SOCIALE NEL COMPLESSO INA-CASA
- Editore: INA-CASA
- Luogo/Anno: 1958
- Pagine: 34
- Collocazione: G 1958 7
- Tematiche: CASA , CITTA' , SERVIZIO SOCIALE
- FERRACUTI F., DI GENNARO G., FONTANESI M.
- L'ESAME DELLA PERSONALITA' DEL CONDANNATO NELL'ISTITUTO DI OSSSERVAZIONE DI REBIBBIA
- Editore: RASSEGNA DI STUDI PENITENZIARI
- Luogo/Anno: 1958
- Pagine:
- Collocazione: G 1958 19
- Tematiche: CARCERE , METODO , PENA , PERSONA , PSICHIATRIA , PSICOLOGIA
- CALIGARA R. E ALTRI
- ATTI DELLO INCONTRO DI STUDIO SUL GROUP WORK - S.SEVERA, GENNAIO 1958
- Editore: A.A.I.
- Luogo/Anno: 1958
- Pagine: 89
- Collocazione: G 1958 10
- Tematiche: AGRICOLTURA , CITTA' , ESPERIENZE , GRUPPO , LAVORO
- CALO' G.
- CORSO DI PEDAGOGIA - VOLUME SECONDO - LA SCUOLA, LA SUA ORGANIZZAZIONE E I SUOI COMPITI
- Editore: GIUSEPPE PRINCIPATO
- Luogo/Anno: 1958
- Pagine: 195
- Collocazione: A 1958 24
- Tematiche: METODO , OBIETTIVO , ORGANIZZAZIONE , PEDAGOGIA , SCUOLA
- WILENSKY H.L., LEBEAUX C.N.
- INDUSTRIAL SOCIETY AND SOCIAL WELFARE. THE IMPACT OF INDUSTRIALIZATION ON THE SUPPLY ORGANIZATION OF SOCIAL WELFARE SERVICES IN THE UNITED STATES
- Editore: RUSSELL SAGE FOUNDATION
- Luogo/Anno: 1958
- Pagine: 401
- Collocazione: A 1958 27
- Tematiche: INDUSTRIA , SERVIZI , AMERICA
- ROSSI G.
- UOMINI INCONTRO A CRISTO
- Editore: EDIZIONI PRO CIVITATE CHRISTIANA
- Luogo/Anno: 1958
- Pagine: 318
- Collocazione: A 1958 26
- Tematiche: RELIGIONE
- AA.VV.
- MORALE SESSUALE E DIFFICOLTA' ATTUALI
- Editore: ISTITUTO "LA CASA"
- Luogo/Anno: 1958
- Pagine: 500
- Collocazione: A 1958 5
- Tematiche: ETICA , PERSONA , SESSUALITA'
- CAMPOPIANO R.
- LA PREVIDENZA SOCIALE - ASSICURAZIONI SOCIALI OBBLIGATORIE, ASSEGNI FAMILIARI E ALTRE FORME DI PREVIDENZA E ASSISTENZA GESTITE DALL'INPS
- Editore: CAMPOPIANO R.
- Luogo/Anno: 1958
- Pagine: 343
- Collocazione: A 1958 14
- Tematiche: DIRITTO , GESTIONE , PREVIDENZA
- RABASSINI A., RIGO L.
- RILIEVI SULLE CONDIZIONI SOCIOFAMILIARI E SULLA PERSONALITA' DI 40 MINORI IRREGOLARI DELLA CONDOTTA AD ORIENTAMENTO ANTISOCIALE
- Editore: IGIENE MENTALE
- Luogo/Anno: 1958
- Pagine:
- Collocazione: G 1958 20
- Tematiche: INFANZIA , MINORI , PEDAGOGIA , PSICOANALISI , PSICOLOGIA
- ASCH S.E.
- PSICOLOGIA SOCIALE
- Editore: S.E.I.
- Luogo/Anno: 1958
- Pagine: 766
- Collocazione: A 1958 16
- Tematiche: BISOGNI , PSICOANALISI , PSICOLOGIA , SOCIALE , TEORIA
- PALMIERI V. E ALTRI
- ATTI DEL CONVEGNO REGIONALE SU RESPONSABILITA' ASSISTENZIALE E PROFESSIONALE NEI COMPITI SANITARI DI PREVIDENZA - NAPOLI, MARZO 1957
- Editore: ISTITUTO DI MEDICINA SOCIALE
- Luogo/Anno: 1958
- Pagine: 513
- Collocazione: A 1958 15
- Tematiche: ASSISTENZA , CASA , ETICA , MALATTIA , PUBBLICO , SANITARIO , SERVIZI , SOCIALE , TERAPIA , PREVIDENZA
- ASSESSORATO ASSISTENZA DEL COMUNE DI BERGAMO (a cura di)
- IL SERVIZIO SOCIALE NELL'ENTE PUBBLICO
- Editore: COMUNE DI BERGAMO - STAMPERIA CONTI
- Luogo/Anno: 1958
- Pagine: 64
- Collocazione: G 1958 4
- Tematiche: COMUNE , ORGANIZZAZIONE , SERVIZIO SOCIALE
- SANTORO-PASSARELLI F. E ALTRI
- L'INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE IN ITALIA
- Editore: EDIZIONI CINQUE LUNE
- Luogo/Anno: 1958
- Pagine: 130
- Collocazione: G 1958 8
- Tematiche: ANZIANI , ECONOMIA , SANITARIO , SOCIALE
- RADAELLI U.
- IL DISADATTAMENTO SOCIALE DEI MINORI
- Editore: GIUFFRE' EDITORE
- Luogo/Anno: 1958
- Pagine:
- Collocazione: G 1958 21
- Tematiche: DISADATTAMENTO , MINORI , PSICHIATRIA , PSICOLOGIA , SOCIALE
- CANESTRELLI L. (a cura di)
- CONGRES DE L'ASSOCIATION INTERNATIONALE DE PSYCHOLOGIE APPLIQUE - ATTI
- Editore: SOCIETA' ITALIANA DI PSICOLOGIA
- Luogo/Anno: 1958
- Pagine: 741
- Collocazione: G 1958 1
- Tematiche: DELINQUENZA , LAVORO , MEDICINA , ORIENTAMENTO , PSICOLOGIA , SCUOLA
- TRAVERSA C.
- PEDAGOGIA E PSICOLOGIA
- Editore: ERI RAI
- Luogo/Anno: 1958
- Pagine: 159
- Collocazione: A 1958 22
- Tematiche: PEDAGOGIA , PSICOLOGIA , TEORIA
- VOLPICELLI L. E ALTRI
- I PROBLEMI DELLA PEDAGOGIA
- Editore: UNIVERSITA' DI ROMA
- Luogo/Anno: 1958
- Pagine:
- Collocazione: G 1958 22
- Tematiche: PEDAGOGIA , PSICHIATRIA , PSICOANALISI , PSICOLOGIA , UNIVERSITA'