Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- LONGHI L.
- SULLA SISTEMATICA DELLA SENSIBILITA' - INTERPRETAZIONE DI UNA PARTICOLARE ESPEIRENZA DEI MALATI CON DISTURBI GRAVI DELLA SENSIBILITA'
- Editore: UNIVERSITA' DI ROMA
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 64
- Collocazione: G 1953 13
- Tematiche: MALATTIA , PSICHIATRIA , PSICOANALISI , SALUTE
- LONGHI L.
- SUL CONCETTO DI COSCIENZA
- Editore: UNIVERSITA' DI ROMA
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 28
- Collocazione: G 1953 14
- Tematiche: MALATTIA , PSICHIATRIA , PSICOANALISI , SALUTE
- SCUOLA DI SERVIZIO SOCIALE PRESSO L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI
- IL SERVIZIO SOCIALE SCOLASTICO - RELAZIONE SU ESPERIMENTI EFFETTUATI DALLA SCUOLA DI SERVIZIO SOCIALE DI FIRENZE
- Editore:
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 36
- Collocazione: G 1953 2
- Tematiche: ESPERIENZE , SCUOLA , SERVIZIO SOCIALE
- RUFFINO A.
- I SERVIZI SOCIALI NEI PAESI SCANDINAVI
- Editore: DEMOS
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 167
- Collocazione: A 1953 16
- Tematiche: CASA , COOPERAZIONE , INFANZIA , LAVORO , MATERNITA' , PUBBLICO , SANITARIO , SCUOLA , SERVIZI , SOCIALE , SCANDINAVIA
- BISCOTTINI G. (a cura di)
- COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
- Editore: CETIM
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 218
- Collocazione: A 1953 51
- Tematiche: DIRITTO , GIUSTIZIA , ISTITUZIONI , TEORIA
- TRABUCCHI A.
- ISTITUZIONI DI DIRITTO CIVILE
- Editore: CEDAM
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 854
- Collocazione: A 1953 52
- Tematiche: CIVILE , DIRITTO , GIUSTIZIA , ISTITUZIONI , UNIVERSITA'
- SARTORI L.
- BLONDEL E IL CRISTIANESIMO
- Editore: GREGORIANA
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 151
- Collocazione: A 1953 66
- Tematiche: ETICA , FILOSOFIA , FORMAZIONE , FRANCIA , STORIA
- RIGO L.
- PSICOPEDAGOGIA DEI RAGAZZI DIFFICILI - DISPENSE DI PEDAGOGIA EMENDATIVA
- Editore: SCUOLA DI SERVIZIO SOCIALE
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 77
- Collocazione: G 1953 15
- Tematiche: DISADATTAMENTO , INFANZIA , MINORI , PEDAGOGIA , PSICOLOGIA
- BUSSI N. E ALTRI
- ENCICLOPEDIA APOLOGETICA DELLA RELIGIONE CATTOLICA
- Editore: EDIZIONI PAOLINE
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 1307
- Collocazione: A 1953 21
- Tematiche: CHIESA , RELIGIONE , SCIENZA , TEORIA
- RUSSO PARRINO E.
- DIRITTO PENALE MINORILE
- Editore: ED, SALVATORE SCIASCIA
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 225
- Collocazione: A 1953 53
- Tematiche: DIRITTO , MINORI , PENA
- RADAELLI U.
- DELINQUENZA GIOVANILE E PREVENZIONE GIUDIZIALE
- Editore: ED. STUDIUM
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 139
- Collocazione: A 1953 54
- Tematiche: DELINQUENZA , GIOVANI , GIUSTIZIA , PREVENZIONE
- LE MOAL P.
- L'ENFANT EXCITE' ET DEPRIME'
- Editore: PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine:
- Collocazione: A 1953 67
- Tematiche: FRANCIA , INFANZIA , MINORI , PEDAGOGIA , PSICHIATRIA , PSICOLOGIA
- NABAIS J.A.
- LA VOCAZIONE ALLA LUCE DELLA PSICOLOGIA MODERNA
- Editore: EDIZIONI PAOLINE
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 188
- Collocazione: A 1953 72
- Tematiche: COMPORTAMENTO , PERSONA , PSICOANALISI , PSICOLOGIA
- U.C.I.D. (a cura di)
- LA FORMAZIONE SOCIALE DEI SOGGETTI D'IMPRESA - ATTI DEL V CONGRESSO NAZIONALE DELLA UCID - TORINO, DICEMBRE 1952
- Editore: U.C.I.D.
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 153
- Collocazione: G 1953 3
- Tematiche: AZIENDA , ESPERIENZE , FORMAZIONE , SOCIALE
- PAREYSON L. PETRUZZELLIS N. ROSSI G. E ALTRI
- ESTETICA E CRISTIANESIMO - LEZIONI TENUTE AL VII CONVEGNO GIOVANILE DI ASSISI
- Editore: EDIZIONI PRO CIVITATE CHRISTIANA
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 160
- Collocazione: G 1953 4
- Tematiche: CULTURA , FILOSOFIA , RELIGIONE
- SANTUCCI F.
- DISEGNO DI LEGGE SULLA DISCIPLINA DELLE SCUOLE PER ASSISTENTI SOCIALIIL PENSIERO DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE ASSISTENTI SOCIALI
- Editore: QUADERNI D'INFORMAZIONE PER ASSIST. SOC.
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 18
- Collocazione: G 1953 1
- Tematiche: DIRITTO , SERVIZIO SOCIALE , STORIA
- TOLDO A.
- IL SINDACALISMO IN ITALIA
- Editore: CENTRO STUDI SOCIALI
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 292
- Collocazione: A 1953 22
- Tematiche: FUNZIONI , LAVORO , SINDACATO , STORIA
- TOLDO A.
- IL SINDACALISMO NATURA E MISSIONE
- Editore: CENTRO STUDI SOCIALI
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 193
- Collocazione: A 1953 23
- Tematiche: FUNZIONI , LAVORO , SINDACATO , STORIA
- ROBIN G.
- LES DIFFICULTES SCOLAIRES CHEZ L'ENFANT
- Editore: PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 138
- Collocazione: A 1953 68
- Tematiche: INFANZIA , MINORI , PEDAGOGIA , PSICOLOGIA , SCUOLA
- MARIANI M.
- L'USO DELLE RICCHEZZE - APPUNTI DI MORALE ECONOMICA
- Editore: TIPOGRAFIA LUIGI PARMA
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 40
- Collocazione: A 1953 24
- Tematiche: COMPORTAMENTO , ECONOMIA , ETICA , RELIGIONE