Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.
Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.
L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:
– dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,
– dall’archivio storico della Fondazione Zancan.
Archivio storico della Scuola di Servizio sociale
La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.
Archivio storico della Fondazione Zancan
Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.
L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.
Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.
È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.
Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su
appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).
Risultati della ricerca: 25503
- PENDE N.
- IL PROBLEMA DEGLI ADOLESCENTI TRAVIATI E CON SQUILIBRI NEUROPSICHICI
- Editore: DIFESA SOCIALE
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine:
- Collocazione: G 1953 16
- Tematiche: ADOLESCENZA , DEVIANZA , PSICHIATRIA , SERVIZIO SOCIALE
- PERICO G.
- L'ABORTO ASPETTI MORALI
- Editore: CENTRO STUDI SOCIALI
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 92
- Collocazione: G 1953 5
- Tematiche: ABORTO , CHIESA , DIRITTO , ESPERIENZE , ETICA , PENA , STATISTICA
- PHILIPPOT C.R.
- SOCIOLOGIE SCIENCE D'OBSERVATION - N. 2 VOL.
- Editore: ECOLE CATHOLIQUE DE SERVICE SOCIAL
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine:
- Collocazione: G 1953 12
- Tematiche: BELGIO , CHIESA , SCIENZA , SOCIOLOGIA , TEORIA
- NOSENGO G.
- L'ADOLESCENTE E DIO
- Editore: U.C.I.I.M.
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 119
- Collocazione: A 1953 2
- Tematiche: ADOLESCENZA , DIDATTICA , ESPERIENZE , PEDAGOGIA , RELIGIONE
- BRUCCULERI A.
- IL LAVORO
- Editore: LA CIVILTA' CATTOLICA
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 58
- Collocazione: A 1953 25
- Tematiche: CHIESA , FUNZIONI , LAVORO , PASTORALE
- GIORDANO G.
- CONSIDERAZIONI SUL PRIMO TRIENNIO DI ATTIVITA' DEL CENTRO MEDICO-PEDAGOGICO DI NAPOLI
- Editore: UNIVERSITA' DI NAPOLI
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine:
- Collocazione: G 1953 24
- Tematiche: INFORMAZIONE , MEDICINA , PEDAGOGIA , PSICOLOGIA
- NERET
- LES ENFANTS INADAPTES
- Editore: LES EDITIONS SOCIALES FRANCAISES
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 205
- Collocazione: A 1953 3
- Tematiche: DISADATTAMENTO , INFANZIA , LAVORO , PSICOMOTORIO , SOCIALE
- BRUCCULERI A.
- LA CHIESA E LA CIVILTA'
- Editore: LA CIVILTA' CATTOLICA
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 64
- Collocazione: A 1953 26
- Tematiche: CHIESA , COMPORTAMENTO , FUNZIONI , PASTORALE , SOCIETA'
- BRUCCULERI A.
- LA FAMIGLIA CRISTIANA
- Editore: LA CIVILTA' CATTOLICA
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 61
- Collocazione: A 1953 27
- Tematiche: CHIESA , EDUCAZIONE , FAMIGLIA , FORMAZIONE , PASTORALE
- MAILLOUX N.
- LES RELATIONS HUMAINES DANS L'INDUSTRIE
- Editore: UNIVERSITE' LAVEL
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine:
- Collocazione: G 1953 17
- Tematiche: AMERICA , INDUSTRIA , LAVORO , PSICOLOGIA
- BRUCCULERI A.
- OBIEZIONI DEL COMUNISMO CONTRO LA CHIESA
- Editore: LA CIVILTA' CATTOLICA
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 107
- Collocazione: A 1953 28
- Tematiche: CHIESA , CONFLITTO , INFORMAZIONE , POLITICA , RELIGIONE
- BOUTONIER J.
- LES DESSINS DES ENFANTS
- Editore: EDITIONS DU SCARABEE
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 125
- Collocazione: A 1953 69
- Tematiche: COMPORTAMENTO , INFANZIA , MINORI , PSICOLOGIA
- MIALARET G.
- L'EDUCATEUR ET LA METHODE DES TESTS
- Editore: EDITIONS DU SCARABEE
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 134
- Collocazione: A 1953 70
- Tematiche: EDUCATORE , INFANZIA , METODO , MINORI , TEORIA
- SANTORI G.
- IL MEDICO DI FRONTE AGLI STATI IPERSESSUALI ED ALLA CONTINENZA SESSUALE
- Editore: ORIZZONTE MEDICO
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine:
- Collocazione: G 1953 18
- Tematiche: COMPORTAMENTO , MEDICINA , PSICOLOGIA , SESSUALITA'
- GROSSMAN M.
- METODI PER L'ASSISTENTE SOCIALE AL CASO INDIVIDUALE
- Editore: E.N.P.I.
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 62
- Collocazione: G 1953 9
- Tematiche: ASSISTENZA , BISOGNI , SERVIZIO SOCIALE
- O.I.L. (a cura di)
- L'ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO
- Editore: B.I.T. - BUREAU INTERNATIONAL DU TRAVAIL
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 63
- Collocazione: G 1953 6
- Tematiche: DONNA , INTERNAZIONALE , LAVORO , ORGANIZZAZIONE
- SLAVSON S.
- PSYCHOTHERAPIE ANALYTIQUE DE GROUPE - ENFANTS - ADOLESCENTS - ADULTES
- Editore: PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 282
- Collocazione: A 1953 17
- Tematiche: ADOLESCENZA , ADULTI , GRUPPO , INFANZIA , ISTITUTI , PSICOANALISI
- AGAZZI A.
- PSICOLOGIA DEL FANCIULLO
- Editore: LA SCUOLA EDITRICE
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 250
- Collocazione: A 1953 29
- Tematiche: EDUCAZIONE , INFANZIA , PSICOLOGIA , SCIENZA
- DALLA VOLTA A., COTELLESSA G.
- COMPORTAMENTO SESSUALE PRECOCE IN UN BAMBINO DI QUATTRO ANNI SENZA COMPARSA DI TIPICI CARATTERI SECONDARI
- Editore: MINERVA MEDICA
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine:
- Collocazione: G 1953 19
- Tematiche: INFANZIA , PSICOANALISI , PSICOLOGIA , SESSUALITA'
- DUFOYER P.
- LA PSICOLOGIA DELLE ADOLESCENTI SPIEGATA ALLE MAMME
- Editore: EDITRICE S.A.S.
- Luogo/Anno: 1953
- Pagine: 139
- Collocazione: A 1953 5
- Tematiche: ADOLESCENZA , AFFETTIVITA' , DONNA , GENITORI , PSICOLOGIA , SESSUALITA' , SVILUPPO