Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • DUFOYER P.
  • LA PSICOLOGIA DEGLI ADOLESCENTI SPIEGATA ALLE MAMME
  • Editore: EDITRICE S.A.S.
  • Luogo/Anno: 1953
  • Pagine: 149
  • Collocazione: A 1953 6
  • Tematiche: ADOLESCENZA , AFFETTIVITA' , FAMIGLIA , PSICOLOGIA , SESSUALITA' , SVILUPPO
  • TORRI V. (a cura di)
  • ORGANI ED ENTI DI ASSISTENZA PUBBLICA E PRIVATA IN ITALIA
  • Editore: A.A.I.
  • Luogo/Anno: 1953
  • Pagine: 430
  • Collocazione: A 1953 18
  • Tematiche: ASSISTENZA , COMUNE , ISTITUZIONI , ORGANIZZAZIONE , PRIVATO , PROVINCIA , PUBBLICO , REGIONE , STATO
  • FLEMING C.M.
  • PSICOLOGIA SOCIALE DELL'EDUCAZIONE
  • Editore: LA NUOVA ITALIA
  • Luogo/Anno: 1953
  • Pagine: 159
  • Collocazione: A 1953 30
  • Tematiche: EDUCAZIONE , PSICOLOGIA , SCUOLA , SOCIALE
  • FURFEY P.H.
  • THE SCOPE AND METHOD OF SOCIOLOGY: A METASOCIOLOGICAL TREATISE
  • Editore: HARPER & BROTHERS PUBLISHERS
  • Luogo/Anno: 1953
  • Pagine: 556
  • Collocazione: A 1953 55
  • Tematiche: AMERICA , METODO , SOCIOLOGIA , TEORIA
  • FREUD S.
  • SOMMARIO DI PSICOANALISI
  • Editore: EDITRICE UNIVERSITARIA
  • Luogo/Anno: 1953
  • Pagine: 101
  • Collocazione: A 1953 31
  • Tematiche: PSICOANALISI , SCIENZA , STORIA , TECNICHE , TEORIA
  • GROSSMANN M.
  • INTRODUZIONE ALLA TEORIA E ALLA PRATICA DEL SERVIZIO SOCIALE
  • Editore: MARVES
  • Luogo/Anno: 1953
  • Pagine: 39
  • Collocazione: G 1953 10
  • Tematiche: SERVIZIO SOCIALE
  • MIOTTO A. E ALTRI
  • PSICOANALISI - V° CONVEGNO GIOVANILE DI ASSISI
  • Editore: PRO CIVITATE CHRISTIANA
  • Luogo/Anno: 1953
  • Pagine: 171
  • Collocazione: A 1953 32
  • Tematiche: CHIESA , FORMAZIONE , PASTORALE , PSICOANALISI
  • MONTESSORI M.
  • IL SEGRETO DELL'INFANZIA
  • Editore: GARZANTI
  • Luogo/Anno: 1953
  • Pagine: 305
  • Collocazione: A 1953 45
  • Tematiche: EDUCATORE , INFANZIA , SCUOLA
  • VOLPICELLI L. (a cura di)
  • IL FILM E I PROBLEMI DELL'EDUCAZIONE
  • Editore: F.LLI BOCCA
  • Luogo/Anno: 1953
  • Pagine: 166
  • Collocazione: A 1953 46
  • Tematiche: EDUCAZIONE , PEDAGOGIA , TEMPO LIBERO
  • DE BUCK J.M.
  • GLI EDUCATORI SBAGLIANO
  • Editore: VITA E PENSIERO
  • Luogo/Anno: 1953
  • Pagine: 363
  • Collocazione: A 1953 74
  • Tematiche: EDUCAZIONE , GIOVANI , EDUCATORE
  • NUTTIN G.
  • PSICANALISI E PERSONALITA'
  • Editore: EDIZIONI PAOLINE
  • Luogo/Anno: 1953
  • Pagine: 397
  • Collocazione: A 1953 33
  • Tematiche: EDUCAZIONE , FILOSOFIA , FORMAZIONE , PERSONA , PSICOANALISI , PSICOLOGIA , SCIENZA
  • S. TOMMASO D'AQUINO
  • DE MAGISTRO
  • Editore: LA SCUOLA EDITRICE
  • Luogo/Anno: 1953
  • Pagine: 149
  • Collocazione: A 1953 47
  • Tematiche: CHIESA , FILOSOFIA , PEDAGOGIA , STORIA
  • RALPH J.
  • COME PSICANALIZZARE SE STESSI - TEORIA E PRATICA PER RICOSTRUIRE LA PERSONALITA' ATTRAVERSO IL METODO ANALITICO
  • Editore: BOMPIANI
  • Luogo/Anno: 1953
  • Pagine: 262
  • Collocazione: A 1953 34
  • Tematiche: METODO , PERSONA , PSICOANALISI , PSICOLOGIA , TEORIA
  • MAGNINO B.
  • SOCIOLOGIA
  • Editore: MORCELLIANA
  • Luogo/Anno: 1953
  • Pagine: 355
  • Collocazione: A 1953 56
  • Tematiche: SCIENZA , SOCIETA' , SOCIOLOGIA
  • MIOTTO A.
  • I DISTURBI DELLA PERSONALITA'
  • Editore: GARZANTI
  • Luogo/Anno: 1953
  • Pagine: 111
  • Collocazione: A 1953 71
  • Tematiche: DEVIANZA , PERSONA , PSICHIATRIA , PSICOANALISI
  • MONTESSORI M.
  • LA SCOPERTA DEL BAMBINO
  • Editore: GARZANTI
  • Luogo/Anno: 1953
  • Pagine: 373
  • Collocazione: A 1953 48
  • Tematiche: EDUCATORE , FORMAZIONE , INFANZIA , METODO , PREADOLESCENZA
  • CARUSO I.A.
  • PSICANALISI E SINTESI DELL'ESISTENZA
  • Editore: MARIETTI
  • Luogo/Anno: 1953
  • Pagine: 256
  • Collocazione: A 1953 35
  • Tematiche: CHIESA , INTERAZIONE , PSICOANALISI , PSICOLOGIA , SCIENZA
  • SEGRETARIATO DELL'UNESCO
  • LISTE MONDIALE DES PERIODIQUES SPECIALISES DANS LES SCIENCES SOCIALESWORLD LIST OF SOCIAL SCIENCE PERIODICALS
  • Editore: UNESCO
  • Luogo/Anno: 1953
  • Pagine: 161
  • Collocazione: G 1953 7
  • Tematiche: INTERNAZIONALE , SOCIALE
  • FRIEDMAN O.
  • PSICOLOGIA SOCIALE
  • Editore: EDITRICE UNIVERSITARIA
  • Luogo/Anno: 1953
  • Pagine: 202
  • Collocazione: A 1953 75
  • Tematiche: PSICOLOGIA , SOCIALE , GRUPPO
  • MARZI A.
  • PROBLEMI ED ESPERIENZE DI PSICOLOGIA DEL LAVORO. ORIENTAMENTO E SELEZIONE
  • Editore: EDITRICE UNIVERSITARIA
  • Luogo/Anno: 1953
  • Pagine: 215
  • Collocazione: A 1953 76
  • Tematiche: PSICOLOGIA , LAVORO , ORIENTAMENTO