Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • ROSSI E.
  • LA SPESA SOCIALE E I DIRITTI DEI PIU’ DEBOLI
  • Editore: STUDI ZANCAN 6/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 3
  • Collocazione: C 2009 211
  • Tematiche: SOCIALE , DIRITTO
  • MASSIGNAN L.
  • 115609 IT. RICORDI DI MAUTHAUSEN
  • Editore: CLEUP
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 68
  • Collocazione: G 2009 134
  • Tematiche: STORIA
  • CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO SARDEGNA SOLIDALE
  • ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO E VOLONTARI IN SARDEGNA NELLA RILEVAZIONE CAMPIONARIO 2008: IDENTITA' E PROCESSI
  • Editore: CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO SARDEGNA SOLIDALE
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 269
  • Collocazione: G 2009 29
  • Tematiche: VOLONTARIATO , STATISTICA
  • BARBERO VIGNOLA G. E ALTRI
  • LA SPESA SOCIALE DEI COMUNI NEL WELFARE VENETO
  • Editore: STUDI ZANCAN 6/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 30
  • Collocazione: C 2009 212
  • Tematiche: COMUNE , SOCIALE , SERVIZI
  • CICALA M., GIBELLATO C.
  • STORIA CURIOSA DI RE, PRINCIPI E INVENTAGIOCHI
  • Editore: CARTHUSIA
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 0
  • Collocazione: A 2009 60
  • Tematiche: INFANZIA , PEDAGOGIA
  • BASTIANONI P., ZULLO F. (a cura di)
  • INTERVENTI DI RETE A SOSTEGNO DELLE GENITORIALITA' COMPLESSE. CONVEGNO INTERNAZIONALE MERCOLEDI' 1 APRILE 2009, FERRARA
  • Editore: UNIVERSITA' DI FERRARA
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 79
  • Collocazione: G 2009 30
  • Tematiche: GENITORI , FAMIGLIA , ISTITUTI , INFANZIA
  • BENVEGNU’-PASINI G.
  • LE OPERE DI CARITA’ DEGLI ISTITUTI RELIGIOSI NELLA REALTA’ ITALIANA
  • Editore: STUDI ZANCAN 6/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 22
  • Collocazione: C 2009 213
  • Tematiche: RELIGIONE , ISTITUTI , ASSISTENZA , VALORI , POVERTA'
  • PIZZOLATO F.
  • UNIVERSALISMO E SELETTIVITA’
  • Editore: STUDI ZANCAN 6/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 15
  • Collocazione: C 2009 214
  • Tematiche: SERVIZI , SOCIALE
  • FONDAZIONE E. ZANCAN - AA.VV.
  • IL FUTURO DEL TERZO SETTORE NEI SERVIZI ALLE PERSONE - MALOSCO (TN) 28 GIUGNO - 1 LUGLIO 2009
  • Editore: FONDAZIONE ZANCAN
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 123
  • Collocazione: DAE 2009 11
  • Tematiche: PERSONA , SERVIZI , TERZO SISTEMA
  • BRANCASI A.
  • L'ATTUAZIONE DEL FEDERALISMO ATTRAVERSO I PRINCIPI DELLA COSTITUZIONE
  • Editore: STUDI ZANCAN 6/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 20
  • Collocazione: C 2009 215
  • Tematiche: RIFORME , SOCIALE , ECONOMIA , SERVIZI
  • VECCHIATO T. E ALTRI
  • LA VALUTAZIONE DEI SOGGETTI E DELLE RISORSE NELLO SPAZIO DI VITA
  • Editore: STUDI ZANCAN 6/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 15
  • Collocazione: C 2009 216
  • Tematiche: VALUTAZIONE , ASSISTENZA
  • DI CHIO A., MIRRI L.
  • MARTIRIO E SPERANZA. IL CARISMA DI MARIA TERESA CARLONI.
  • Editore: FRATE INDOVINO
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 340
  • Collocazione: A 2009 71
  • Tematiche: CHIESA
  • CARITAS ITALIANA E FONDAZIONE ZANCAN
  • FAMIGLIE IN SALITA. RAPPORTO 2009 SU POVERTA' ED ESCLUSIONE SOCIALE IN ITALIA
  • Editore: IL MULINO
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 292
  • Collocazione: A 2009 19
  • Tematiche: FAMIGLIA , POVERTA' , EMERGENZA , LAVORO
  • BEZZE M., INNOCENTI E., VECCHIATO T.
  • COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA SOCIALE DEI CITTADINI E DELLE ISTITUZIONI PER LE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI
  • Editore: STUDI ZANCAN 6/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 31
  • Collocazione: C 2009 217
  • Tematiche: NON AUTOSUFFIC. , SERVIZI
  • AA. VV., GOSETTI G. (a cura di)
  • SOCIOLOGIA DEL LAVORO. QUALE ECONOMIA PER QUALE SOCIETA' N.113
  • Editore: FRANCO ANGELI
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 245
  • Collocazione: G 2009 135
  • Tematiche: ECONOMIA , SOCIETA' , SOLIDARIETA' , ETICA
  • SANICOLA L.
  • DINAMICHE DI RETE E LAVORO SOCIALE. UN METODO RELAZIONALE
  • Editore: LIGUORI
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 305
  • Collocazione: A 2009 20
  • Tematiche: LAVORO , SOCIALE , TEORIA
  • DE LAURENTIIS N.
  • COME VALUTARE LA CAPACITA’ DI SPESA DEGLI UTENTI
  • Editore: STUDI ZANCAN 6/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 10
  • Collocazione: C 2009 218
  • Tematiche: SOCIALE
  • ASSOCIZIONE SAN GAETANO DON PIETRO ZARAMELLA (a cura di)
  • DON PIETRO ZARAMELLA. PADRE E FRATELLO. UOMO E SACERDOTE
  • Editore: GREGORIANA
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 262
  • Collocazione: A 2009 21
  • Tematiche: VALORI , RELIGIONE , CHIESA , FORMAZIONE
  • GUALDANI A.
  • INDIRIZZI GIURISPRUDENZIALI SULLA COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI SOCIALI
  • Editore: STUDI ZANCAN 6/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 14
  • Collocazione: C 2009 219
  • Tematiche: SERVIZI , SOCIALE
  • VIVALDI E.
  • LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI SOCIALI: QUALE IL RUOLO DELLE REGIONI?
  • Editore: STUDI ZANCAN 6/2009
  • Luogo/Anno: 2009
  • Pagine: 17
  • Collocazione: C 2009 220
  • Tematiche: REGIONE , GESTIONE , SERVIZI