Skip to content Skip to footer

Centro Documentazione

Il Centro di documentazione sulle politiche sociali della Fondazione Zancan raccoglie e mette a disposizione per la consultazione pubblicazioni, documenti, riviste sulle politiche sociali, sanitarie, educative.

Il Centro di documentazione della Fondazione Zancan raccoglie oltre 25.000 titoli (libri, monografie, documenti…). Sono testi pubblicati in Italia e in altri paesi che insieme rappresentano un concentrato bibliografico molto originale e non facilmente reperibile in altre sedi. I testi sono ora raccolti nella Biblioteca situata al primo piano del Centro Franceschi in via del Seminario 5/A, a Padova.

L’archivio storico della Fondazione Zancan si compone di due fondi che rappresentano il lavoro didattico e formativo, l’attività di ricerca, la produzione culturale ed editoriale sviluppata a Padova a partire dalla metà del novecento dalla Scuola di Servizio Sociale e dalla Fondazione Emanuela Zancan. Il patrimonio culturale è documentato:

–             dall’archivio storico della Scuola di Servizio sociale,

–             dall’archivio storico della Fondazione Zancan.

Archivio storico della Scuola di Servizio sociale

La Scuola di Servizio sociale ha operato a Padova dai primi anni ’50 fino al 1979. È il periodo fondativo e di maggiore sviluppo del Servizio Sociale in Italia in quanto disciplina, professione, corpus teorico e metodologico. Nell’archivio sono documentate l’attività didattica, le attività di tirocinio, le relazioni degli studenti, i documenti e i sussidi didattici, gli ambiti di operatività e collaborazione con servizi pubblici e aziende private, le tesi di diploma, le collaborazioni con le Scuole di Servizio Sociale in Italia. Il lavoro di digitalizzazione si è concluso nel 2019.

Archivio storico della Fondazione Zancan

Dal 1964 la Fondazione documenta i risultati del suo lavoro nella produzione editoriale e scientifica, nei documenti negli elaborati nei seminari, nelle collane di riviste pubblicate dalla fondazione. L’archivio storico aggiunge a tutto questo la documentazione su come questo è stato realizzato, con quali attività, quali collaborazioni, quali relazioni hanno reso possibili i risultati.

L’obiettivo è di far sì che questo patrimonio possa diventare un thesaurus accessibile a quanti sono interessati alla storia del pensiero e dell’azione sociale e nello stesso tempo sono interessati a capire il futuro, le sue radici attuali e remote, le potenzialità inespresse e su cui investire.

Alla documentazione raccolta nel corso degli anni si stanno aggiungendo le pubblicazioni donate da collaboratori italiani e stranieri e che vanno ad impreziosire la biblioteca.

È in atto la trasformazione in formato digitale di tutte le fonti, anche grazie al contributo di volontari della Fondazione.

Il centro di documentazione ha sede in via del Seminario 5/A, a Padova ed è aperto su appuntamento
(tel. 049663800 email: segreteria@fondazionezancan.it).

Risultati della ricerca: 25503
  • ANFFAS (a cura di)
  • ASSOCIAZIONISMO E TUTELA SOCIALE DEL MINORE CON DISABILITA’
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA 3/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 8
  • Collocazione: C 2010 399
  • Tematiche: ASSOCIAZIONISMO , MINORI
  • CAMARLINGHI R., D'ANGELLA F.
  • QUALE SCUOLA PER GLI ADOLESCENTI STRANIERI? IL PERCHE' DI UN'INCHIESTA
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 1/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 5
  • Collocazione: C 2010 174
  • Tematiche: SCUOLA , MIGRAZIONI , INTEGRAZIONE , ADOLESCENZA
  • SALVADORI F.
  • PIAGGIO. DALLO "SCIOPERONE" ALLA "FABBRICA INTEGRATA" 60° CISL (60 ANNI DI "STORIA" E DI "ACCORDI" SINDACALI)
  • Editore: FNP CISL
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 319
  • Collocazione: G 2010 65
  • Tematiche: SINDACATO
  • MAZZONE T.
  • L'INCONTRO CON LA DISABILITA’ DI UN PEDIATRA DI FAMIGLIA: NON E’ NATA UNA ROSA MA UN GAROFANO
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA 3/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 7
  • Collocazione: C 2010 400
  • Tematiche: SVILUPPO , NASCITA
  • TETTAMANZI D.
  • SCELTE EVANGELICHE DEL PRETE OGGI. POVERTA', OBBEDIENZA, CELIBATO
  • Editore: EDIZIONI SAN PAOLO
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 139
  • Collocazione: A 2010 120
  • Tematiche: CHIESA , RELIGIONE
  • WORLD HEALTH ORGANIZATION
  • EQUITY, SOCIALE DETERMINANTS AND PUBLIC HEALTH PROGRAMMES
  • Editore: WORLD HEALTH ORGANIZATION
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 292
  • Collocazione: G 2010 19
  • Tematiche: SANITARIO , PROGRAMMAZIONE , EUROPA
  • FAVARO G.
  • GIORNI DI FATICA NELLE CLASSI DEL BIENNIO. LA SCUOLA DI FRONTE A UN’INEDITA SFIDA
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 1/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 9
  • Collocazione: C 2010 175
  • Tematiche: SCUOLA , MIGRAZIONI , INTEGRAZIONE , ADOLESCENZA
  • CENSIS
  • RAPPORTO SULLA SITUAZIONE SOCIALE DEL PAESE 2010. CENSIS 44
  • Editore: FRANCO ANGELI
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 701
  • Collocazione: A 2010 48
  • Tematiche: STATISTICA , LAVORO , TERRITORIO , COMUNICAZIONE
  • MAURIZIO R.
  • I FATTORI PROTETTIVI NELLE COPPIE GENITORIALI CON FIGLI DISABILI
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA 3/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 11
  • Collocazione: C 2010 401
  • Tematiche: COPPIA , GENITORI , FIGLI
  • CAMARLINGHI R., D'ANGELLA F.
  • SEGNALI DI NON INTEGRAZIONE A SCUOLA. UN VIAGGIO NELLE RICERCHE SOCIALI
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 1/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 9
  • Collocazione: C 2010 176
  • Tematiche: SCUOLA , MIGRAZIONI , INTEGRAZIONE , ADOLESCENZA
  • DE NITTO S. E ALTRI
  • PROTEINE DELLA SOIA EFFETTI METABOLICI E RUOLO NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
  • Editore: PACINI EDITORE MEDICINA
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 36
  • Collocazione: G 2010 66
  • Tematiche: PREVENZIONE , ALIMENTAZIONE
  • LUCI A.
  • BAMBINI DISLESSICI: IL DIRITTO DI CRESCERE E DI CONOSCERE
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA 3/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 13
  • Collocazione: C 2010 402
  • Tematiche: MINORI , SCUOLA
  • CAMARLINGHI R., D'ANGELLA F.
  • ALLA RICERCA DI PROSPETTIVE PER L’AZIONE. VIAGGIO TRA ESPERIENZE IN ALCUNE CITTA’
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 1/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 12
  • Collocazione: C 2010 177
  • Tematiche: SCUOLA , MIGRAZIONI , INTEGRAZIONE , ADOLESCENZA
  • OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA SALUTE DELLA DONNA - O.N.DA
  • IL TUMORE DELL'OVAIO. INFORMATI, CONOSCI E PREVIENI
  • Editore: ONDA
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 20
  • Collocazione: G 2010 67
  • Tematiche: PREVENZIONE , DONNA
  • BELOTTI V., LA MENDOLA S. (a cura di)
  • IL FUTURO NEL PRESENTE. PER UNA SOCIOLOGIA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI
  • Editore: GUERINI SCIENTIFICA
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 383
  • Collocazione: A 2010 101
  • Tematiche: INFANZIA , SOCIOLOGIA , GIOCO
  • FARRUGGIA R., ROMANI M.
  • DISTURBI DI PERSONALITA’ E DISABILITA’ SOCIALE IN ETA’ EVOLUTIVA
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA 3/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 17
  • Collocazione: C 2010 403
  • Tematiche: MINORI
  • FAVARO G.
  • UNA SCUOLA PER L’INCLUSIONE: DIECI PROPOSTE. IL QUOTIDIANO LAVORO PER UNA “SOCIETA’ APERTA”
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 1/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 7
  • Collocazione: C 2010 178
  • Tematiche: SCUOLA , MIGRAZIONI , INTEGRAZIONE , ADOLESCENZA
  • SOCIETA' ITALIANA DI MEDICINA GENERALE
  • DIETA, ATTIVITA' FISICA E FARMACI UN'IMPRESCINDIBILE AZIONE SINERGICA CONTRO OBESITA' E SOVRAPPESO
  • Editore: PACINI EDITORE MEDICINA
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 4
  • Collocazione: G 2010 68
  • Tematiche: SALUTE , MEDICINA , ALIMENTAZIONE
  • LEPORE L.
  • PER UNO SGUARDO ANTROPOLOGICO SULLA DISABILITA’: I MINORI DISABILI STRANIERI
  • Editore: MINORI GIUSTIZIA 3/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 14
  • Collocazione: C 2010 404
  • Tematiche: MINORI , MIGRAZIONI
  • CAPPELLO G.
  • IL RISCHIO DI UN EROISMO SENZA VIRTU’. CHE FARE DEL BISOGNO GIOVANILE DI ESSERE EROI?
  • Editore: ANIMAZIONE SOCIALE N. 1/2010
  • Luogo/Anno: 2010
  • Pagine: 10
  • Collocazione: C 2010 179
  • Tematiche: GIOVANI , ADOLESCENZA , ADULTI